Nuovo coperchio e nuovo parco luci

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Nuovo coperchio e nuovo parco luci

Messaggio di Gery » 10/12/2017, 14:53

Spak ha scritto: In questo modo perderei tutto il divertimento però
Io sono qui apposta per farti divertire... :))
Al posto della chihiros puoi farti tu la Plafoniera LED fai-da-te con strip, ma dovrai usare i profili di alluminio e le ventole per dissipare, naturalmente il tutto proporzionato alla tua vasca.

Come spesa ragionando a spanne sarai sui 50 €, naturalmente dovremmo ragionare sulle misure della tua vasca in maniera da fare i calcoli fatti bene.

La soluzione da 10 barre poi mancherebbero dei dissipatori in alluminio, per cui comunque ti mancherebbe ancora da prendere la parte più costosa, tanto vale prendere tutto insieme. ;)

Pensaci e quando ti decidi eventualmente se mi dai le misure interne della cornice passiamo alla lista della spesa.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Spak
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 24/05/17, 21:24

Nuovo coperchio e nuovo parco luci

Messaggio di Spak » 10/12/2017, 17:31

@Gery
Perdonami, ma ho ancora un po' di perplessità...
Non so se ho capito completamente il tuo suggerimento... tu consigliavi di prendere oltre alle barre LED che di per sè sono montate su una sottile barra di alluminio, anche un dissipatore che le coprisse su 3 lati, come questi:
profili.png
Dato il costo proibitivo, si pensava quindi di acquistare barre e dissipatori insieme:
LED.png
Il prezzo sale di più del doppio rispetto alla soluzione priva di profilo, ma rimane comunque largamente accettabile.
Inoltre il tutto andrebbe montato su altri profili di alluminio che costituirebbero il corpo principale della plafoniera, e che dall'articolo che mi hai linkato "costituiscono il principale corpo dissipante", e andrebbero oltretutto ventilate.
Ma non è eccessivo come sistema di dissipazione?

Come mai quando mi hai proposto le lampadine LED a spirale, pur non essendo montate su profili di alluminio, non necessitavano di ventole o sistemi di dissipazione? Quelle non devono essere raffreddate in qualche modo? Se così fosse, potrei orientarmi su lampadine da plafoniera montate dentro al coperchio che avevo pensato, no?

Ti propongo un po' di ragionamenti che ho fatto da assoluto ignorante in materia, vediamo se filano.
La mia idea era di prendere un lotto di 10 strisce, che non mi serviranno mai come potenza luminosa data la dimensione dell'acquario, ma di dimmerarle per adeguarle al bisogno di luce, per farle durare di più e scaldare meno.
Facendo due conti (considero ora le strisce 2835 perchè mi ero informato su queste):
10 strisce x 72 LED = 720 LED
720 LED x 29 lumen massimi: 20.880 lumen.
Consideriamo che il produttore diminuisce la corrente delle strisce per farle durare di più, quindi dimezza la corrente (la luminosità resterebbe più della metà, perchè dimezzare la corrente non vuol dire dimezzare la produzione di luce da quel che ho letto).
Per semplicità di calcolo, consideriamo che si dimezzino i lumen massimi prodotti:
20880 lumen / 2: 10880 lumen.
Mettiamo di far andare le strisce al 50%:
10880 lumen / 2: 5440 lumen.
5440 lumen su 60 litri sono 90 lumen/litro, comunque eccessivi per un acquario medio come il mio, giusto? Si potrebbe quindi diminuire ancora di più la resa luminosa, a vantaggio di temperature e durata.
Non basterebbe quindi il foglio di alluminio di cui dispongo per dissipare una potenza così ridotta? Magari aggiungendo una ventolina al minimo per muovere l'aria? :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Nuovo coperchio e nuovo parco luci

Messaggio di Gery » 10/12/2017, 18:12

Spak ha scritto: Dato il costo proibitivo, si pensava quindi di acquistare barre e dissipatori insieme:
Si esatto, ma se guardi su ebay, non devi aspettare 40gg e alla fine il costo non cambia di molto.
Spak ha scritto: Ma non è eccessivo come sistema di dissipazione?
Se le vuoi far durare ti assicuro che non lo è :-??
Spak ha scritto: Come mai quando mi hai proposto le lampadine LED a spirale, pur non essendo montate su profili di alluminio, non necessitavano di ventole o sistemi di dissipazione? Quelle non devono essere raffreddate in qualche modo? Se così fosse, potrei orientarmi su lampadine da plafoniera montate dentro al coperchio che avevo pensato, no?
Sono dei prodotti diversi che lavorano con dei driver adeguati allo scopo, scaldano ma non in maniera eccessiva come le strisce LED.
Spak ha scritto: @Gery
Perdonami, ma ho ancora un po' di perplessità...
Non so se ho capito completamente il tuo suggerimento... tu consigliavi di prendere oltre alle barre LED che di per sè sono montate su una sottile barra di alluminio, anche un dissipatore che le coprisse su 3 lati, come questi:
profili.png
Dato il costo proibitivo, si pensava quindi di acquistare barre e dissipatori insieme:
LED.png
Il prezzo sale di più del doppio rispetto alla soluzione priva di profilo, ma rimane comunque largamente accettabile.
Inoltre il tutto andrebbe montato su altri profili di alluminio che costituirebbero il corpo principale della plafoniera, e che dall'articolo che mi hai linkato "costituiscono il principale corpo dissipante", e andrebbero oltretutto ventilate.
Ma non è eccessivo come sistema di dissipazione?

Come mai quando mi hai proposto le lampadine LED a spirale, pur non essendo montate su profili di alluminio, non necessitavano di ventole o sistemi di dissipazione? Quelle non devono essere raffreddate in qualche modo? Se così fosse, potrei orientarmi su lampadine da plafoniera montate dentro al coperchio che avevo pensato, no?

Ti propongo un po' di ragionamenti che ho fatto da assoluto ignorante in materia, vediamo se filano.
La mia idea era di prendere un lotto di 10 strisce, che non mi serviranno mai come potenza luminosa data la dimensione dell'acquario, ma di dimmerarle per adeguarle al bisogno di luce, per farle durare di più e scaldare meno.
Facendo due conti (considero ora le strisce 2835 perchè mi ero informato su queste):
10 strisce x 72 LED = 720 LED
720 LED x 29 lumen massimi: 20.880 lumen.
Consideriamo che il produttore diminuisce la corrente delle strisce per farle durare di più, quindi dimezza la corrente (la luminosità resterebbe più della metà, perchè dimezzare la corrente non vuol dire dimezzare la produzione di luce da quel che ho letto).
Per semplicità di calcolo, consideriamo che si dimezzino i lumen massimi prodotti:
20880 lumen / 2: 10880 lumen.
Mettiamo di far andare le strisce al 50%:
10880 lumen / 2: 5440 lumen.
5440 lumen su 60 litri sono 90 lumen/litro, comunque eccessivi per un acquario medio come il mio, giusto? Si potrebbe quindi diminuire ancora di più la resa luminosa, a vantaggio di temperature e durata.
Non basterebbe quindi il foglio di alluminio di cui dispongo per dissipare una potenza così ridotta? Magari aggiungendo una ventolina al minimo per muovere l'aria? :D
:-? ma hai fatto tutto sto ragionamento per risparmiare il costo di tre profili di alluminio? :D

Considerando che i 2835 come Chip non mi fanno impazzire perché sono di vecchia concezione, in maniera molto spassionata ti dico che puoi fare come credi, io ho maturato delle mie considerazioni nel tempo andando per tentativi e sperimentando sulla mia pelle e con la mia tasca, e se devo dare dei consigli cerco di essere il più affidabile possibile, ma lungi da me togliere agli altri il gusto di sperimentare, per cui, se vuoi percorrere altre strade sei sicuramente libero di farlo.

Quando hai deciso come procedere, andiamo avanti con il progetto che più ti aggrada. ;)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Spak
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 24/05/17, 21:24

Nuovo coperchio e nuovo parco luci

Messaggio di Spak » 10/12/2017, 18:30

:-? Ma hai fatto tutto sto ragionamento per risparmiare il costo di tre profili di alluminio? :D
Bravo, vedo che hai capito! :))
A parte gli scherzi, per come sono fatto preferisco pensare a una stupidaggine per delle ore piuttosto che spendere due euro e provarla per poi magari vedere che non funziona... non è solo parsimonia, è che mi piace pensare alla soluzione migliore ed esserne convinto O:-)
in maniera molto spassionata ti dico che puoi fare come credi, io ho maturato delle mie considerazioni nel tempo andando per tentativi e sperimentando sulla mia pelle e con la mia tasca, e se devo dare dei consigli cerco di essere il più affidabile possibile, ma lungi da me togliere agli altri il gusto di sperimentare, per cui, se vuoi percorrere altre strade sei sicuramente libero di farlo.

Quando hai deciso come procedere, andiamo avanti con il progetto che più ti aggrada. ;)
Certo, non stavo dubitando che quello che mi proponevi fosse il metodo migliore che hai trovato per fare ciò che consigli, stavo cercando di capire perchè :) o di valutare strade alternative.
Sono fondamentalmente una tarma =)) Mi hai regalato anche troppo tempo, grazie, ora ci penso su e poi ti dico.

Avatar utente
Spak
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 24/05/17, 21:24

Nuovo coperchio e nuovo parco luci

Messaggio di Spak » 13/12/2017, 17:11

@Gery
Rieccomi! Ci ho pensato e ho buttato giù anche un progettino su Cad, perdona se non è eccellente ma è il primo che faccio x_x
Nella prima immagine c'è il progetto serio, con i profili di alluminio, le ventoline e sistema di ventilazione fatto con criterio: praticamente l'aria passerebbe per i fori sotto ai LED, per poi attraversare i fori bianchi sui profili e venire espulsa dai fori laterali posti sopra alle ventoline da 8cm (così non rovino il coperchio superiore facendo i fori per le ventole).
I LED li ho pensati senza dissipatore in alluminio, per 3 motivi:
-i profili che danno in dotazione mi pare abbiano i LED solo appoggiati, infatti dalle foto che ho trovato le barre si possono sfilare. Io vorrei incollarle con qualcosa di più serio, ad esempio una colla termoconduttiva economica.
-i profili hanno spessore 1mm, la lastra di cui dispongo io 1.5, e credo che una superficie più ampia sia migliore, giusto?
-costano meno :D
Le ventoline sarebbero attaccate ad una struttura in alluminio o lamiera, dato che tagliando a metà i profili da 1m verrebbero 50cm, giusti giusti per lasciarle fuori [-( altrimenti potrei comprare un altro profilo e fare spezzoni da 8cm per prolungare quelli da 50cm.

Cosa ne pensi? Potrebbe andare? Il circolo dell'aria sarebbe adeguato?
coperchio1.png
Ora, visto che acquistando tutti i profili spenderei qualche decina di euro, vorrei provare a non metterli e vedere come va, tanto male che vada li acquisto e li aggiungo in seguito. L'idea sarebbe questa:
coperchio3.png
Non so se così l'aria circolerebbe in maniera adatta, che ne dici?
Mi servirebbe sapere come fissare la lamiera ai tubi di PVC in modo da poterla rimuovere per accedere ai LED, hai qualche idea?
Grazie, e buona serata!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Nuovo coperchio e nuovo parco luci

Messaggio di Gery » 13/12/2017, 17:24

Spak ha scritto: Cosa ne pensi? Potrebbe andare? Il circolo dell'aria sarebbe adeguato?
Dopo tutto il lavoro di progettazione non resta che provare. :-bd
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Spak
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 24/05/17, 21:24

Nuovo coperchio e nuovo parco luci

Messaggio di Spak » 13/12/2017, 17:29

Gery ha scritto:
Spak ha scritto: Cosa ne pensi? Potrebbe andare? Il circolo dell'aria sarebbe adeguato?
Dopo tutto il lavoro di progettazione non resta che provare. :-bd
Quindi pensi che possa andare?
Non so come accedere ai LED, secondo te è meglio rendere mobile la lamiera o poter aprire il plexi?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Nuovo coperchio e nuovo parco luci

Messaggio di Gery » 13/12/2017, 17:36

Spak ha scritto: Quindi pensi che possa andare?
Non lo so è il tuo progetto, come ti ho detto per scoprire pregi e difetti non rimane che provare, ecco perché quando suggerisco qualcosa in anticipo faccio dei test in prima persona. ;)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Spak
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 24/05/17, 21:24

Nuovo coperchio e nuovo parco luci

Messaggio di Spak » 13/12/2017, 17:48

@Gery
Alla fine non cambia molto dal tuo progetto, ho solo spostato la ventola di lato e inserito tutto in un coperchio :)
Ora mi sercirebbe una mano a scegliere i LED ^:)^
Come mai dici che i 2835 sono di vecchia concezione? Dovrebbero essere anche più efficienti dei 4014 e sono anche abbastanza recenti :-?
Hai qualche venditore da consigliare, o va bene qualsiasi rivenditore di Aliexpress?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Nuovo coperchio e nuovo parco luci

Messaggio di Gery » 13/12/2017, 18:23

Spak ha scritto: Come mai dici che i 2835 sono di vecchia concezione? Dovrebbero essere anche più efficienti dei 4014 e sono anche abbastanza recenti
Sei sicuro? :-
Spak ha scritto: Hai qualche venditore da consigliare, o va bene qualsiasi rivenditore di Aliexpress?
va bene aliexepress, ebay, amazon, ecc.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti