Operazione chirurgica plafoniera

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Operazione chirurgica plafoniera

Messaggio di RaffaellaG » 07/05/2023, 9:57

Buongiorno e buona domenica a tutti!
Ho un grande grandissimo problema!
Ho acquistato e montato nel mio acquario una plafoniera LED che è bella, grossa ma ha un grande difetto: ha l’interruttore con le modalità di programmazione che vanno in conflitto con il classico timer che potrei attaccare alla presa. Se quello decide di spegnersi, il timer non riesce a forzare l’accensione.
Quindi, se tra voi esiste un elettricista o provetto elettricista, mi saprebbe dire se esiste un modo per escludere quel maledetto telecomandino e far sì che sia il timer a comandare la plafoniera? Metto foto della plafo acquistata. Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16981
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Operazione chirurgica plafoniera

Messaggio di Certcertsin » 07/05/2023, 10:46

RaffaellaG ha scritto:
07/05/2023, 9:57
Quindi, se tra voi esiste un elettricista o provetto elettricista, mi sapr
Ad esempio @Pisu o magari @Vincenzo387 ?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Operazione chirurgica plafoniera

Messaggio di Pisu » 07/05/2023, 11:31

Ciao ​ :-h
 
Dipende.
 
Linterruttore non è fisico ma è un pulsante che lavora su una schedina elettronica probabilmente.
 
Domanda:
 
Lo spinotto indicato entra direttamente nella lampada?
 
Screenshot_2023-05-07-11-28-23-20_4e3b15b7fb23eae14c45192bec35bbd9.jpg
 
 
Se sì puoi escludere fisicamente il telecomando; potrai usare il timer esterno ma la plafo sarà sempre al 100% senza alba e tramonto.
 
Senza fare interventi complessi non vedo altre soluzioni 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Operazione chirurgica plafoniera

Messaggio di RaffaellaG » 07/05/2023, 11:52


Pisu ha scritto:
07/05/2023, 11:31
sempre al 100% senza alba e tramonto.

beh ma quello non glielo faccio fare di base, perché di base non ho ancora capito come si fa, è arrivato senza istruzioni 🤷🏻‍♀️ per la domanda che mi hai fatto, no, il cavo dalla plafoniera esce intero, poi c’è il telecomando e dal telecomando c’è lo spinotto che si collega all’alternatore e poi c’è la spina…io per ora sono a 6 ore e mezza di luce, quindi mi devo ricordare di accendere e spegnere, quando arrivo a 9 ore posso anche programmare con il telecomandino, ma se vado via come faccio? Fin’ora abbiamo capito che se io metto alla presa il timer con l’orario impostato, se accendo il telecomando, la luce non si accende perché l’orario di accensione lo comanda il timer; ma quando poi scade il tempo del timer che spegne la plafo, la volta dopo, essendosi spento anche il telecomandino, non si riaccende più da sola.
Non so se si è capito… in sintesi, per far sì che il timer possa comandare sempre io devo sempre ricordarmi di premere l’interruttore del telecomandino, altrimenti non si accende all’orario impostato. 
 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Operazione chirurgica plafoniera

Messaggio di Pisu » 07/05/2023, 12:11

Mi faresti una foto di tutto il cablaggio completo smontato e dei singoli spinotti?

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Comunque ti direi di cercare le istruzioni on line oppure di scrivere una mail direttamente alla casa madre, di solito sono molto disponibili 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Operazione chirurgica plafoniera

Messaggio di RaffaellaG » 07/05/2023, 12:40


Pisu ha scritto:
07/05/2023, 12:13
Mi faresti una foto di tutto il cablaggio completo smontato e dei singoli spinotti?

certo, entro sera le mando, ora non sono a casa ☺️
Mi dispiacerebbe dover cambiare plafoniera, abbiamo dovuto bucare il coperchio e fissarla coi cavetti stringicavo perché il precedente proprietario aveva tolto la barra LED originale e aveva montato due lampadine…se si riesce ad escludere quel telecomandino almeno sono a posto 🙏🏻
Grazie mille e a dopo!!

Avatar utente
Avvy
star3
Messaggi: 1388
Iscritto il: 03/04/21, 12:08

Operazione chirurgica plafoniera

Messaggio di Avvy » 07/05/2023, 14:30

Se è come altre plafoniere simili, basta che colleghi tutto (plafoniera e il tuo timer), poi accendi la plafoniera (schiacci solo il pulsante rosso) e la regoli sulla luminosità che vuoi col tasto in alto (+-). Fatto ciò imposti l'ora di accensione/spegnimento sul tuo timer e dovrebbe accendersi/spegnersi secondo quanto impostato sul tuo timer.
In alternativa attacchi solo la plafoniera (senza il tuo timer), la accendi col tastino rosso, regoli la luminosità col +-. Poi se schiacci una volta il tasto orologio ti sta accesa 3 ore e spenta 21 a partire da quando hai premuto l'orologio e lo ripete in automatico ogni giorno. Dovrebbe accendersi un pallino blu sul comando. Se lo premi 2 volte sta accesa 9 ore e spenta 15 con pallino verde sul comando e se lo premi 3 volte sta accesa 12 ore e spenta le altre 12 con pallino rosso. Se lo premi ancora torna alla funzione normale senza timer e senza pallini accesi.

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Inoltre impostando il suo timer interno dovrebbe farti in automatico 15 minuti di alba a inizio ciclo e 15 di tramonto a fine ciclo

Aggiunto dopo 4 minuti 19 secondi:
Il pulsante con le due frecce circolari serve a scegliere se accendere i LED bianchi, blu o entrambi

Posted with AF APP

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Operazione chirurgica plafoniera

Messaggio di RaffaellaG » 07/05/2023, 14:55


Avvy ha scritto:
07/05/2023, 14:35
Se è come altre plafoniere simili, basta che colleghi tutto (plafoniera e il tuo timer), poi accendi la plafoniera (schiacci solo il pulsante rosso) e la regoli sulla luminosità che vuoi col tasto in alto (+-). Fatto ciò imposti l'ora di accensione/spegnimento sul tuo timer e dovrebbe accendersi/spegnersi secondo quanto impostato sul tuo timer.
In alternativa attacchi solo la plafoniera (senza il tuo timer), la accendi col tastino rosso, regoli la luminosità col +-. Poi se schiacci una volta il tasto orologio ti sta accesa 3 ore e spenta 21 a partire da quando hai premuto l'orologio e lo ripete in automatico ogni giorno. Dovrebbe accendersi un pallino blu sul comando. Se lo premi 2 volte sta accesa 9 ore e spenta 15 con pallino verde sul comando e se lo premi 3 volte sta accesa 12 ore e spenta le altre 12 con pallino rosso. Se lo premi ancora torna alla funzione normale senza timer e senza pallini accesi.

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:

noi abbiamo provato e la prima volta lo ha fatto, ma dal secondo giorno no…perché finito il ciclo anche l’interruttore del telecomandino si è spento e anche se scattava l’ora del timer non si accendeva. E questo lo vedevamo anche dal telecomandino della plafoniera, perché quando è acceso si colora di blu il tasto di accensione (o quello del timer), altrimenti rimane spento… Ma se mi dici che se imposti la plafoniera una sola volta col suo telecomando e poi va da sola posso provare a tenerla d’occhio e vedere…

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Operazione chirurgica plafoniera

Messaggio di Vincenzo387 » 07/05/2023, 21:18

Buona sera a tutti, ho appena letto il tutto. Credo che dovrebbe fare tutto in automatico avendo un timer interno, tipo delle luci di natale che comprai qualche anno fa alla Lidl, una volta impostata la plafoniera da solo provvederà ad accendere e spegnere i LED
Questi utenti hanno ringraziato Vincenzo387 per il messaggio:
RaffaellaG (08/05/2023, 7:42)
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
Avvy
star3
Messaggi: 1388
Iscritto il: 03/04/21, 12:08

Operazione chirurgica plafoniera

Messaggio di Avvy » 08/05/2023, 7:42


RaffaellaG ha scritto:
07/05/2023, 14:55
Ma se mi dici che se imposti la plafoniera una sola volta col suo telecomando e poi va da sola posso provare a tenerla d’occhio e vedere…

Sì, il funzionamento è quello...

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti