Pannello plafoniera
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Pannello plafoniera
Ciao,
mi hanno praticamente regalato una plafoniera per il nuovo acquario.
Il problema è che ha il pannello trasparente che protegge i neon è molto ingiallito. Ho provato a pulirlo, ma non è venuto bene comunque.
Metto una foto per capire la gravità dell'opacità: Purtroppo non si può nemmeno togliere, perché i neon non hanno le cuffie stagne. Non posso permettermi che la condensa finisca lì.
Quindi, avete qualche idea per pulire il pannello? Oppure mi conviene farne uno nuovo?
Grazie!
mi hanno praticamente regalato una plafoniera per il nuovo acquario.
Il problema è che ha il pannello trasparente che protegge i neon è molto ingiallito. Ho provato a pulirlo, ma non è venuto bene comunque.
Metto una foto per capire la gravità dell'opacità: Purtroppo non si può nemmeno togliere, perché i neon non hanno le cuffie stagne. Non posso permettermi che la condensa finisca lì.
Quindi, avete qualche idea per pulire il pannello? Oppure mi conviene farne uno nuovo?
Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Pannello plafoniera
Io al tempo avevo provato su una plafoniera messa peggio, un po' di giallino è andato via, ma non aspettarti risultati miracolosi.Diego ha scritto:Quindi, avete qualche idea per pulire il pannello? Oppure mi conviene farne uno nuovo?
Si potrebbe mettere un pezzo di plexiglas al posto suo? Perché in questo caso valuterei di rifarla..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Pannello plafoniera
Questa l'ho già pulita con lo sgrassatore e si è schiarita come si vede in foto (prima era peggio)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Pannello plafoniera
Sì ma il giallo è la bruciatura della plastica che si forma dopo anni di utilizzo..Diego ha scritto:Questa l'ho già pulita con lo sgrassatore e si è schiarita come si vede in foto (prima era peggio)
Io avevo provato con bagni di bicarbonato di sodio, e altro che non ricordo.
Un po' di giallo è andato via, ma ricordo che è rimasta l'opacità.
Non sempre la plastica gialla è recuperabile.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Monica
- Messaggi: 47979
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Re: Pannello plafoniera
Bicarbonato acqua tiepida e un bicchierino di candeggina fai una crema e ci pulisci la plafoniera...se puoi staccare la plastica lasciala proprio a bagno,prova un pò 

"And nothing else matters..." 
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Pannello plafoniera
Ecco candeggina!Monica ha scritto:Bicarbonato acqua tiepida e un bicchierino di candeggina fai una crema e ci pulisci la plafoniera...se puoi staccare la plastica lasciala proprio a bagno,prova un pò
Comunque la mia era giallissima e un po' è migliorata, non aspettarti miracoli. L'avevo anche lasciata a bagno
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Pannello plafoniera
Ora provo!
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Pannello plafoniera
Provato, un pochino meglio, ma è ancora gialla
Grazie comunque per i suggerimenti!
Magari intanto uso così, poi con calma vedrò di procurarmi un pannello di plexiglas o altro per farne uno nuovo.
Che materiale consigliate, eventualmente?

Magari intanto uso così, poi con calma vedrò di procurarmi un pannello di plexiglas o altro per farne uno nuovo.
Che materiale consigliate, eventualmente?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Pannello plafoniera
Il plexiglas resiste abbastanza bene al calore delle lampade. Però so che ci son plastiche specifiche che nemmeno dopo anni fanno il giallo..Diego ha scritto:Magari intanto uso così, poi con calma vedrò di procurarmi un pannello di plexiglas o altro per farne uno nuovo.
Che materiale consigliate, eventualmente?

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Monica
- Messaggi: 47979
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Re: Pannello plafoniera
Mi spiace Diego
quando vorrai sostituirlo cerca il Policarbonato compatto è resistente agli urti al calore e trasparente come il vetro 


"And nothing else matters..." 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 7 ospiti