Pannello solare pond
- Kriss
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
Profilo Completo
Pannello solare pond
Ciao a tutti, vengo da qui: primo pond
(Gli ultimi messaggi), riassunto in breve devo mettere una pompa/areatore (sto ancora decidendo) al mio pond per i mesi più caldi ed ho bisogno che quello che metterò funzioni costantemente per potere superare il momento più critico, la notte, purtroppo non ho la possibilità di mettere una prolunga e pensavo quindi di utilizzare un pannello solare che di giorno faccia funzionare la pompa e allo stesso tempo ricarichi una batteria che faccia poi funzionare la pompa di notte, adesso vi dico un po' le specifiche degli apparecchi che volevo prendere, mi scuso se magari ho sbagliato i calcoli o dirò cose senza senso ma sono abbastanza ignorante in materia.
Allora pensavo di prendere un piccolo pannello solare da 12 volt e 25/30 watt che andrà ad alimentare una delle pompe che ho trovato che sono tutte da 12 volt e con un consumo di 10/20 watt (in caso di areatore mi sembra che il consumo sia molto ridotto), allo stesso tempo se ho capito bene con l' energia in eccesso dovrebbe alimentare una piccola batteria da 12 volt e (in caso di pompa credo mi serviranno almeno 20 ah) che poi alimenterà la pompa/areatore tutta la notte fino a che il pannello non ricomincerà a funzionare.
Credete sia possibile? Ho sbagliato tutto? Non lo so, quindi da adesso mi affido a voi.
Grazie in anticipo
(Gli ultimi messaggi), riassunto in breve devo mettere una pompa/areatore (sto ancora decidendo) al mio pond per i mesi più caldi ed ho bisogno che quello che metterò funzioni costantemente per potere superare il momento più critico, la notte, purtroppo non ho la possibilità di mettere una prolunga e pensavo quindi di utilizzare un pannello solare che di giorno faccia funzionare la pompa e allo stesso tempo ricarichi una batteria che faccia poi funzionare la pompa di notte, adesso vi dico un po' le specifiche degli apparecchi che volevo prendere, mi scuso se magari ho sbagliato i calcoli o dirò cose senza senso ma sono abbastanza ignorante in materia.
Allora pensavo di prendere un piccolo pannello solare da 12 volt e 25/30 watt che andrà ad alimentare una delle pompe che ho trovato che sono tutte da 12 volt e con un consumo di 10/20 watt (in caso di areatore mi sembra che il consumo sia molto ridotto), allo stesso tempo se ho capito bene con l' energia in eccesso dovrebbe alimentare una piccola batteria da 12 volt e (in caso di pompa credo mi serviranno almeno 20 ah) che poi alimenterà la pompa/areatore tutta la notte fino a che il pannello non ricomincerà a funzionare.
Credete sia possibile? Ho sbagliato tutto? Non lo so, quindi da adesso mi affido a voi.
Grazie in anticipo
Posted with AF APP
- Kriss
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
Profilo Completo
- cicerchia80
- Messaggi: 53648
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- scheccia
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Pannello solare pond
Allora... i pannelli solari non funzionano in modo costante e lineare. Dipende dalla posizione del sole e l'angolazione del pannello. 20/25w credo non ti bastino, tieni conto che la produzione giornaliera nella migliore delle ipotesi non supera il 70% del dichiarato, tieni conto che i pannelli solari (a differenza di quanto si possa credere) non funzionano bene con il caldo eccessivo, (la loro temp ideale sarebbe sui 25 gradi).
La produzione non è costante, i 20/25w sono il picco che possono raggiungere nelle condizioni ideali. (ma per un lasso di tempo non tutto il giorno). La produzione di un pannello di questi è di circa 45w/h come detto prima, non è lineare, quindi in un'ora potresti produrre 80w/h e un'altra ora 5wh. In teoria dovresti lavorare solo con la batteria. Far si che sia la batteria a caricarsi e poi la stessa alimenti il tutto.
La produzione non è costante, i 20/25w sono il picco che possono raggiungere nelle condizioni ideali. (ma per un lasso di tempo non tutto il giorno). La produzione di un pannello di questi è di circa 45w/h come detto prima, non è lineare, quindi in un'ora potresti produrre 80w/h e un'altra ora 5wh. In teoria dovresti lavorare solo con la batteria. Far si che sia la batteria a caricarsi e poi la stessa alimenti il tutto.
- Kriss
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
Profilo Completo
Pannello solare pond
Ciao, innanzitutto grazie della risposta, per il resto:
Lo immaginavo infatti questa era la mia preoccupazione maggiore
Se invece prendessi un pannello da 50 watt andrebbe un po' meglio?
Quindi intendi fare si che il pannello carichi solo la batteria e poi utilizzare solo questa? Non so però se si potrebbe fare, la batteria non ha bisogno di un po' di tempo per caricarsi? Che con un pannello solare credo sia presumibilmente lungo, considerando il fatto che se devo affidarmi solo alla batteria questa non dovrebbe essere almeno il doppio di quanto detto prima (quindi 40 ah)?
Ovviamente vista la mi ignoranza in questo argomento se ho sbagliato o non ho capito qualcosa non esitare a farmelo presente 
Lo immaginavo infatti questa era la mia preoccupazione maggiore
Se invece prendessi un pannello da 50 watt andrebbe un po' meglio?
Quindi intendi fare si che il pannello carichi solo la batteria e poi utilizzare solo questa? Non so però se si potrebbe fare, la batteria non ha bisogno di un po' di tempo per caricarsi? Che con un pannello solare credo sia presumibilmente lungo, considerando il fatto che se devo affidarmi solo alla batteria questa non dovrebbe essere almeno il doppio di quanto detto prima (quindi 40 ah)?
Ovviamente vista la mi ignoranza in questo argomento se ho sbagliato o non ho capito qualcosa non esitare a farmelo presente

Posted with AF APP
- scheccia
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Pannello solare pond
Il punto è che non puoi lavorare con un pannello solare, il pannello deve alimentare una batteria che alimenta a sua volta. Basta come ti ho detto una nuvola e vai soto tensione, rischi di bruciare tutto 
Posted with AF APP
- Kriss
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
Profilo Completo
Pannello solare pond
Come potrei fare allora (come detto non ho la possibilità di una prolunga)? Ho necessità di avere un qualcosa che mi ossigeni l' acqua anche la notte, se non una pompa almeno un areatore, (scusa se magari insisto ma voglio capire per bene le cose) non andrebbe bene nenache se usassi un areatore anziché una pompa? In questo caso il consumo sarebbe molto minore (non dovrebbe superare i 10 watt) e quindi potrei prendere il pannello solare e la batteria entrambi meno potenti, ci sarebbe anche in questo caso rischi di cali di tensione?
P.s. Scusa magari se la domanda non c'entra nulla ma mi è venuto in mente: non ci sarebbero magari degli apparecchi che potrebbero prevenire il rischio di questi cali di tensione o altro?
P.P.s Scusa il bombardamento di domande in questi giorni ma purtroppo ho necessità di trovare una soluzione . :)
Come potrei fare allora (come detto non ho la possibilità di una prolunga)? Ho necessità di avere un qualcosa che mi ossigeni l' acqua anche la notte, se non una pompa almeno un areatore, (scusa se magari insisto ma voglio capire per bene le cose) non andrebbe bene nenache se usassi un areatore anziché una pompa? In questo caso il consumo sarebbe molto minore (non dovrebbe superare i 10 watt) e quindi potrei prendere il pannello solare e la batteria entrambi meno potenti, ci sarebbe anche in questo caso rischi di cali di tensione?
P.s. Scusa magari se la domanda non c'entra nulla ma mi è venuto in mente: non ci sarebbero magari degli apparecchi che potrebbero prevenire il rischio di questi cali di tensione o altro?
P.P.s Scusa il bombardamento di domande in questi giorni ma purtroppo ho necessità di trovare una soluzione . :)
Posted with AF APP
- scheccia
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Pannello solare pond
si... una batteria 
a te serve una cosa del genere
https://www.ebay.it/itm/313279516128?mk ... media=COPY
pannello, regolatore di tensione e batteria...
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
occhio, se compri, prima scrivi al venditore e spiegagli a cosa ti serve... non so' sti pannellini quanto possono resistere ad eventuali intemperie.
si... una batteria

a te serve una cosa del genere
https://www.ebay.it/itm/313279516128?mk ... media=COPY
pannello, regolatore di tensione e batteria...
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
occhio, se compri, prima scrivi al venditore e spiegagli a cosa ti serve... non so' sti pannellini quanto possono resistere ad eventuali intemperie.
- Kriss
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
Profilo Completo
Pannello solare pond
In realtà questo avevo già messo in conto di prenderlo in ogni caso solo che pensavo servisse solo per i vari collegamenti 
Se così si può fare allora vedrò di iniziare a muovermi.
In realtà dovrei comprare solo il pannello e il regolatore, la batteria ne ho già una praticamente mai usata.
In realtà questo avevo già messo in conto di prenderlo in ogni caso solo che pensavo servisse solo per i vari collegamenti

Se così si può fare allora vedrò di iniziare a muovermi.
In realtà dovrei comprare solo il pannello e il regolatore, la batteria ne ho già una praticamente mai usata.
Posted with AF APP
- Scardola
- Messaggi: 2717
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Pannello solare pond
Ma comprare un sistema già pronto? Sui vari store online (Ebay, Amazon, AliExpress) vendono sia pompe che ossigenatori da laghetto con regolare e batteria (o meglio contenitore per le batterie ricaricabili) sui 50 Euro se non ricordo male.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti