Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Will74
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 10/04/2018, 16:10
sorin-emanuel.cacau ha scritto: ↑E possibile che non ci sia ossigeno per questi poveri pesci? Farò un video appena possibile
Più che l'ossigeno è molto probabile che hai troppa CO
2.. almeno dal comportamento dei pesci
È dura erogare CO
2 in modo ottimale senza conoscere il KH..
Il pH dice tutto e niente..
Con i tuoi due valori di pH prova a supporre di avere KH 3 oppure KH 8 e vedi la differenza di CO
2 erogata..
In ogni caso il miglior test reale sono i pesci

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
sorin-emanuel.cacau

- Messaggi: 98
- Messaggi: 98
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/12/17, 21:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asti
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Anuabis
Microsorum pteropus
Hygrophila rosae australis
Cryptocoryne beckettii
hygrophila corymbosa
- Fauna: Tanti Guppy
1 Pleco
2 Pangio
2 Corydoras
Lumache varie
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di sorin-emanuel.cacau » 10/04/2018, 16:48
merk ha scritto: ↑sorin-emanuel.cacau ha scritto: ↑E possibile che non ci sia ossigeno per questi poveri pesci? Farò un video appena possibile
Più che l'ossigeno è molto probabile che hai troppa CO
2.. almeno dal comportamento dei pesci
È dura erogare CO
2 in modo ottimale senza conoscere il KH..
Il pH dice tutto e niente..
Con i tuoi due valori di pH prova a supporre di avere KH 3 oppure KH 8 e vedi la differenza di CO
2 erogata..
In ogni caso il miglior test reale sono i pesci

Allora ho appena misurato con strisciette (non sono molto attendibili) e ho:
NO
3-: tra 100 e 250
NO
2-: tra 1 e 5
GH: 8
KH: 10
pH: 7.4
Però queste strisciette sono abbastanza vecchie.. Quasi 1 anno.. Per il momento ho interrotto erogazione CO
2 e rimesso il getto a filo d'acqua. Per il momento i pesci sembra gradire anche se stanno sempre in superficie ma non proprio attaccati al pelo dell'acqua
sorin-emanuel.cacau
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 10/04/2018, 17:02
sorin-emanuel.cacau ha scritto: ↑Allora ho appena misurato con strisciette (non sono molto attendibili) e ho:
NO
3-: tra 100 e 250
NO
2-: tra 1 e 5
GH: 8
KH: 10
pH: 7.4
Però queste strisciette sono abbastanza vecchie.. Quasi 1 anno.. Per il momento ho interrotto erogazione CO
2 e rimesso il getto a filo d'acqua. Per il momento i pesci sembra gradire anche se stanno sempre in superficie ma non proprio attaccati al pelo dell'acqua
Non credo e francamente spero non siano veritieri quei test..
Vedo anche un GH più alto del KH..sodio?
Speriamo siano sbagliati..
Secondo me ti conviene prendere pH metro e due test "base"..tipo KH e NO
3-..
In ogni caso quando modifichi il metodo di erogazione della CO
2 vacci coi piedi di piombo.. perché non si può sapere a priori la reale efficacia..
In un venturi ancora di più..
Monitora la situazione..
È se vuoi un consiglio spassionato..il rubinetto del deflussore è poco affidabile..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
Arnoldino82

- Messaggi: 149
- Messaggi: 149
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/03/17, 10:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Segni
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia e tetra complete substrate
- Flora: 6 Hygrophila corimbosa
2 hydrocotyle
1 lymnophila
1 microsorum
2 anubias barteri
2 althernantera
- Fauna: 2 Platy
6 guppy
2 crossogheillus s.
1 ancistrus
2 portaspada
- Altre informazioni: CO2 8 bolle/min.
GH 12
KH 9
pH 7
-
Grazie inviati:
62
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Arnoldino82 » 11/04/2018, 22:52
20 bolle con il venturi sono eccessive...Considera io erogavo 6 bolle fino a ieri con pH 7 e KH 8, sono dovuto scendere per lo stesso problema tuo a 4 bolle dopo che il pH è sceso a 6.7..Quindi ti consiglio di almeno dimezzare e vedere l andazzo
Posted with AF APP
Arnoldino82
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti