Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
marco28

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 05/11/21, 20:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: bologna
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: nessuno
- Flora: in fase di allestimento
- Fauna: in fase di allestimento
- Altre informazioni: Askoll Pure M LED
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marco28 » 26/12/2021, 15:22
Salve a tutti volevo sapere se qualcuno sa indicarmi il passo del filetto delle bombole CO2 precisamente delle bombole:
95 gr di solito di marca ISTA o Colombo
45 gr di sempre di marca ISTA o Colombo
se serve posso inviare una foto ma con una sempre ricerca vengono subito fuori
Grazie mille
marco28
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 27/12/2021, 19:24
Di solito 10/1 quelle x acquaristica... Askoll, aquili... 11/1 CO2 alimentare.
Posted with AF APP
scheccia
-
marco28

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 05/11/21, 20:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: bologna
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: nessuno
- Flora: in fase di allestimento
- Fauna: in fase di allestimento
- Altre informazioni: Askoll Pure M LED
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marco28 » 27/12/2021, 21:37
anche io sapevo che 10x1 erano quella da 300g in su e diciamo per le bombole standard non ricaricabili, ma queste per i "nano acquari" non ne sono sicuro anzi sono quasi certo che il codino sia più sottile.
marco28
-
cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Messaggi: 53661
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 27/12/2021, 21:47
marco28 ha scritto: ↑27/12/2021, 21:37
anche io sapevo che 10x1 erano quella da 300g in su e diciamo per le bombole standard non ricaricabili, ma queste per i "nano acquari" non ne sono sicuro anzi sono quasi certo che il codino sia più sottile.
Le 95g le riportano come 10x1 (ista)
Stand by
cicerchia80
-
marco28

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 05/11/21, 20:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: bologna
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: nessuno
- Flora: in fase di allestimento
- Fauna: in fase di allestimento
- Altre informazioni: Askoll Pure M LED
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marco28 » 27/12/2021, 22:01
scusa dove sei riuscito a trovare il dato? io ho cercato da tutte le parti ma non l'ho letto in nessun data sheet
marco28
-
Fabryfabry80

- Messaggi: 623
- Messaggi: 623
- Ringraziato: 130
- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mb
- Quanti litri è: 480
- Dimensioni: 197x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
Hygrophila corymbosa
Hydrocotyle leucocephala
Bacopa salzmannii Purple
Legenandra Meeboldii Red
Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis)
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Acquario di comunità…sto valutando biotipo killifish
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
130
Messaggio
di Fabryfabry80 » 29/12/2021, 9:12
Quelle della askoll o quelle che si vendono per saldare hanno un filetto 10x1
Faccio il tornitore e ho fatto diverse riduzioni
Le altre non le conosco ma se le misuri con un calibro e la misura e’10 mm scarsi e’ quel filetto
Se hai un riduttore aquili usa tranquillamente la CO2 da saldatura,va benissimo la uso da anni e costa la metà
La trovi al leroy
Su un noto sito di acquari vende la stessa bombola
Cambia la purezza,99% contro i 98% di quella da saldatura,in pratica cambia solo il prezzo
Fabryfabry80
-
marco28

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 05/11/21, 20:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: bologna
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: nessuno
- Flora: in fase di allestimento
- Fauna: in fase di allestimento
- Altre informazioni: Askoll Pure M LED
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marco28 » 29/12/2021, 12:46
Proverò a misurare il filetto in quelle da 95 gr, ho un mobiletto sotto all'acquario abbastanza basso e stretto, non mi ci stanno le bombole standard forse misurando bene quelle da 300 gr.... vedrò
marco28
-
cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Messaggi: 53661
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 29/12/2021, 15:44
Fermaaaaaaaa
Cercavo la pagina dove dicevano che erano passo 10x1 (da un venditore) che affermava che erano le stesse dell'Aquili small system, invece no
Non trovando la pagina Ebay ho usato Google, e mi è uscito proprio un post del forum che diceva che non vanno bene
tecnica-dell-acquario-f15/aiuto-impiant ... 36403.html
Stand by
cicerchia80
-
Fabryfabry80

- Messaggi: 623
- Messaggi: 623
- Ringraziato: 130
- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mb
- Quanti litri è: 480
- Dimensioni: 197x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
Hygrophila corymbosa
Hydrocotyle leucocephala
Bacopa salzmannii Purple
Legenandra Meeboldii Red
Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis)
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Acquario di comunità…sto valutando biotipo killifish
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
130
Messaggio
di Fabryfabry80 » 29/12/2021, 16:34
Se nn è un 10x1 può esseee 1/4 gas
Fabryfabry80
-
marco28

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 05/11/21, 20:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: bologna
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: nessuno
- Flora: in fase di allestimento
- Fauna: in fase di allestimento
- Altre informazioni: Askoll Pure M LED
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marco28 » 29/12/2021, 17:09
sono andato nel negozio dove c'è l'impianto Colombo da 95 gr penso sia uguale a quello ISTA, la bombola non ha lo stesso filetto delle grandi ma esiste un raccordo per far si che il riduttore di pressione accetti il filetto 10x1 delle standard, non conoscendo il passo della bombola non so il raccordo inverso..
Non voglio comprare l'impianto con bombola da 95 gr(per ora sto solo valutando un futuro acquisto), ma vorrei prendere un impianto con bombole grandi e inserirci la piccolina perché come ho detto prima ora il mio mobile è piccolo e il mio acquario anche.... ma domani no si sa mai... e poi quello della Colombo costa come uno normale...
marco28
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti