Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Basturk

- Messaggi: 2556
- Messaggi: 2556
- Ringraziato: 506
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trezzano Rosa (MI)
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500 e 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, sabbia fine
- Flora: 1 Anubias barteri,Cryptocoryne, salvinia.
- Fauna: coppia di apistogramma baenschi inka , 19 hyphessobrycon amandae
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
506
Messaggio
di Basturk » 07/08/2018, 22:03
Nello80 ha scritto: ↑Ho fatto un test per controllare i valori
pH 7,2
Kh10
GH 16
NO
2- 0
NO
3- 50
Cond 320
Dal calcolatore mi risulta che la quantità di CO
2 è di 20 mg/l
L'unica cosa che noto èun'alta quantità di micro bolle che passeggiano per l'acquario. La parte gassosa all'interno del tubo risulta la stessa di questa mattina. Volevo provare a chiudere la valvola a spillo della CO
2 è vedere se diminuisce
Puoi provare, ma io prima svuoterei la campana e la riempirei di nuovo.
Tentare non nuoce
Le durezze di GH e KH le abbassi tramite cambi con demineralizzata o osmosi.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Basturk per il messaggio:
- Nello80 (07/08/2018, 22:18)
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
Basturk
-
Nello80

- Messaggi: 410
- Messaggi: 410
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 04/01/18, 9:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Buttrio
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 121x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6600
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo
- Flora: Aponogeton, tripartita, Vallisneria
- Fauna: 1 cleithracara maronii 3 mesonauta festivum 5 moenkausia 2 nannacara anomala 4 discus
- Altre informazioni: Due legni alti 50 centimetri per 30 centimetri che hanno fatto scendere il litraggio dell'acquario da circa 350 litri a circa 280 litri
- Secondo Acquario: 60 litri con photos in idroponica e guppy (numero indefinito e in netto aumento)
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Nello80 » 07/08/2018, 22:20
Basturk ha scritto: ↑
Le durezze di GH e KH le abbassi tramite cambi con demineralizzata o osmosi.
Penso che adesso faccio questa prova e poi vi dico. Vediamo se riforma questa sacca all'interno!
Posted with AF APP
Nello80
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 08/08/2018, 10:48
Qualunque bolla di gas si discioglie tanto più velocemente quanto maggiore è la superficie specifica, cioè la superficie della bolla rapportata al suo volume.
Al crescere del volume della sfera, diminuisce il rapporto tra superficie e volume.
In pratica, quanto più piccole sono le bolle tanto più velocemente si discioglie il gas.
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Nello80

- Messaggi: 410
- Messaggi: 410
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 04/01/18, 9:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Buttrio
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 121x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6600
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo
- Flora: Aponogeton, tripartita, Vallisneria
- Fauna: 1 cleithracara maronii 3 mesonauta festivum 5 moenkausia 2 nannacara anomala 4 discus
- Altre informazioni: Due legni alti 50 centimetri per 30 centimetri che hanno fatto scendere il litraggio dell'acquario da circa 350 litri a circa 280 litri
- Secondo Acquario: 60 litri con photos in idroponica e guppy (numero indefinito e in netto aumento)
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Nello80 » 08/08/2018, 14:08
E seri sera ho svuotato e riempito per intero il cilindro......questa mattina la sacca di gas....ormai non so di cosa è formata....si era riformata. La grandezza della sacca è diminuita anche perché sto dosando meno CO2 da acido cidrico.
Una riflessione....considerando la mia ignoranza in materia....più che riflessione un ragionamento penso logico.....quando l'acqua è satura di ossigeno quello prodotto dalle piante diventa pearling. Potrebbe magari accadere lo stesso con la campana.....quando l'acqua risulta con una certa quantità di CO2 disciolta questa fa più fatica e si crea una sacca?
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Anche se OF.....in due giorni mi donò letteralmente scomparse il 70% dei ciano batteri che mi infestsvano il fondo.....caso?
Posted with AF APP
Nello80
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 08/08/2018, 15:25
Una domanda, hai provato a misurare il pH senza CO
2? O meglio, misurarlo dopo aver shackerato moooolto per bene l'acqua da testare?
Perche' questo KH cosi' alto ti fa un bell'effetto tampone sul pH, e quindi potrebbe davvero essere che stai erogando piu' CO
2 di quel che appare
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Nello80

- Messaggi: 410
- Messaggi: 410
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 04/01/18, 9:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Buttrio
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 121x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6600
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo
- Flora: Aponogeton, tripartita, Vallisneria
- Fauna: 1 cleithracara maronii 3 mesonauta festivum 5 moenkausia 2 nannacara anomala 4 discus
- Altre informazioni: Due legni alti 50 centimetri per 30 centimetri che hanno fatto scendere il litraggio dell'acquario da circa 350 litri a circa 280 litri
- Secondo Acquario: 60 litri con photos in idroponica e guppy (numero indefinito e in netto aumento)
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Nello80 » 08/08/2018, 15:33
Steinoff ha scritto: ↑ meglio, misurarlo dopo aver shackerato moooolto per bene l'acqua da testare?
Questa sera faccio una prova.....mi duro pH dopo che ci preparo un cocktail!
Come faccio ad abbassarlo. ....cambio con osmosi?
Aggiunto dopo 54 secondi:
Cmq ho fatto una prova....se chiudo la mandata della CO
2 la sacca si esaurisce in tre ore circa
Posted with AF APP
Nello80
-
Basturk

- Messaggi: 2556
- Messaggi: 2556
- Ringraziato: 506
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trezzano Rosa (MI)
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500 e 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, sabbia fine
- Flora: 1 Anubias barteri,Cryptocoryne, salvinia.
- Fauna: coppia di apistogramma baenschi inka , 19 hyphessobrycon amandae
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
506
Messaggio
di Basturk » 08/08/2018, 15:37
Nello80 ha scritto: ↑Cmq ho fatto una prova....se chiudo la mandata della CO
2 la sacca si esaurisce in tre ore circa
Stai erogando troppa coo2.
Nello80 ha scritto: ↑Come faccio ad abbassarlo. ....cambio con osmosi?
Si per abbassarlo devi fare dei cambi con demineralizzata o osmosi
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Basturk per il messaggio:
- Steinoff (08/08/2018, 15:38)
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
Basturk
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 08/08/2018, 15:40
Nello80 ha scritto: ↑Come faccio ad abbassarlo. ....cambio con osmosi?
Come dice @
Basturk, e sarebbe interessante sapere quanto era il KH quando hai riempito la vasca per capire se e' rimasto uguale o se e' aumentato da allora
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Nello80

- Messaggi: 410
- Messaggi: 410
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 04/01/18, 9:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Buttrio
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 121x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6600
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo
- Flora: Aponogeton, tripartita, Vallisneria
- Fauna: 1 cleithracara maronii 3 mesonauta festivum 5 moenkausia 2 nannacara anomala 4 discus
- Altre informazioni: Due legni alti 50 centimetri per 30 centimetri che hanno fatto scendere il litraggio dell'acquario da circa 350 litri a circa 280 litri
- Secondo Acquario: 60 litri con photos in idroponica e guppy (numero indefinito e in netto aumento)
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Nello80 » 08/08/2018, 18:33
Steinoff ha scritto: ↑interessante sapere quanto era il KH quando hai riempito la vasca per capire se e' rimasto uguale o se e' aumentato da allora
Ho rifatto i test con nuove strisciette....hanno più valori leggibili....
pH 7,2
KH 6
GH 14
L'acqua che uso per i cambi ha gli stessi valori di KH e GH. Uso quella domestica che però non arriva da acquedotto ma direttamente da falda acquifera da 180 mt di profondità per essere preciso!
Il KH è il problema allora....dovrei fare cambi con demineralizzata....visto che non sempre riesco a recuperare osmosi
Posted with AF APP
Nello80
-
Basturk

- Messaggi: 2556
- Messaggi: 2556
- Ringraziato: 506
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trezzano Rosa (MI)
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500 e 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, sabbia fine
- Flora: 1 Anubias barteri,Cryptocoryne, salvinia.
- Fauna: coppia di apistogramma baenschi inka , 19 hyphessobrycon amandae
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
506
Messaggio
di Basturk » 08/08/2018, 18:49
Nello80 ha scritto: ↑Ho rifatto i test con nuove strisciette....hanno più valori leggibili....
Meglio che utilizzi i test a reagenti per GH e KH conduttivimetro per la conducibilità e phmetro per il pH.
Per i cambi va bene l'acqua con i stessi valori.
Ogni quanto fai i cambi?
Qui siamo abituati a fare solo se strettamente necessario.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Basturk per il messaggio:
- Nello80 (08/08/2018, 18:58)
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
Basturk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti