perdita CO2 lungo il percorso

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
vinsgald
star3
Messaggi: 619
Iscritto il: 14/02/16, 23:59

perdita CO2 lungo il percorso

Messaggio di vinsgald » 15/03/2016, 11:40

Ciao. Esiste un modo per sapere se nelle zone di raccordo dei tubi x CO2 fai da te ci sono perdite di CO2?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: perdita CO2 lungo il percorso

Messaggio di Diego » 15/03/2016, 11:43

Puoi sommergere la parte sospetta in una bacinella d'acqua e vedere se escono bollicine
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
vinsgald (15/03/2016, 11:55)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Gerry
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 09/12/15, 18:49

Re: perdita CO2 lungo il percorso

Messaggio di Gerry » 15/03/2016, 22:53

E se non puoi sommergere le parti per motivi tecnici " cospargile con acqua e sapone per i piatti e vedi se si creano bolle"
Questi utenti hanno ringraziato Gerry per il messaggio:
vinsgald (16/03/2016, 12:45)
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!

Avatar utente
vinsgald
star3
Messaggi: 619
Iscritto il: 14/02/16, 23:59

Re: perdita CO2 lungo il percorso

Messaggio di vinsgald » 16/03/2016, 12:45

Come per il pneumatico forato insomma

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: perdita CO2 lungo il percorso

Messaggio di fernando89 » 16/03/2016, 12:46

vinsgald ha scritto:Come per il pneumatico forato insomma
yes! quoto gli ottimi consigli ricevuti sopra ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aibalit e 6 ospiti