Plafo con strip LED di recupero

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Menrrique
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 10/11/18, 13:11

Plafo con strip LED di recupero

Messaggio di Menrrique » 15/11/2019, 15:04

Grazie!
Ma ora ho un dubbio che mi attanaglia: nella pratica... dalle rgb escono 4 fili.... suppongo uno per colore più il filo positivo.. no?
Io cosa devo fare li? Subito avevo pensato di battezzarle come da schema, o rosse o blu o verdi e farle direttamente andare su canali diversi della tc420, Isolando gli atri fili colorati che non pensavo di usare... ma si potrebbe fare diversamente?
Per esempio, se per il tramonto volessi dare una prevalenza di blu (e tenere assenti i rossi, o averne meno), potrei usare anche una delle rgb che uso all'alba per dare il rosso e convertirla a blu? Cioè è possibile avere una o più strip LED "jolly" che possano darmi il colori diversi in fasce orarie diverse? Immagino che una strip LED possa dare un solo colore per volta o va in conflitto... giusto? Aiuto non so se sto dicendo cose giuste! @Ketto :ympray:

Posted with AF APP

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Plafo con strip LED di recupero

Messaggio di Ketto » 15/11/2019, 19:00

Menrrique ha scritto:
15/11/2019, 8:11
Ha senso secondo te inserirli?
Sono dei dissipatori, fanno sicuramente bene al sistema, in caso vanno attaccati con una pasta conduttiva. Se dovessi scegliere tra quelli e la ventola sceglierei la seconda, comunque sicuramente migliorano la situazione.
Menrrique ha scritto:
15/11/2019, 8:11
Questi che avevo trovato al Brico secondo te svolgono la stessa funzione?
Si ma in maniera molto molto inferiore a quelli della foto precedente. L'efficacia di un dissipatore è proporzionale alla superficie che vanno ad aggiungere rapportata a quella di base.
Menrrique ha scritto:
15/11/2019, 8:11
Sì! Ho calcolato le misure di tutto quanto partendo da quelle standard 18x24 di una cornice a giorno portafoto , così appena ho fatto vado dai cinesi e a 99cent ho il mio vetro su misura bello pronto!
Ok, era giusto per sapere ;) In ogni caso togliendolo miglioreresti un pochino il raffreddamento.
Menrrique ha scritto:
15/11/2019, 15:04
Immagino che una strip LED possa dare un solo colore per volta o va in conflitto... giusto?
Teoricamente no :) Io non li ho mai usati ma il funzionamento dovrebbe essere il seguente:
Ogni LED che vedi ha al suo interno 3 chip (uno di ogni colore), quindi andando ad erogare più blu, meno blu e le strisce ne risentiranno in egual misura :-bd Quindi l'effetto alba tramonto si può fare benissimo e viene distribuito perfettamente su ogni singolo LED.

Grazie per la risposta Steinoff ;)
Steinoff ha scritto:
15/11/2019, 11:41
terrei separato il raffreddamento dall'illuminazione
Mi sono spiegato male :-s io ho proposto la ventola nella parte superiore della plafoniere per soffiare sulla piastra dei LED per tenerli belli freschi, Non è il raffreddamento della vasca :D

Avatar utente
Menrrique
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 10/11/18, 13:11

Plafo con strip LED di recupero

Messaggio di Menrrique » 15/11/2019, 20:18

Ketto ha scritto:
15/11/2019, 19:00
Teoricamente no Io non li ho mai usati ma il funzionamento dovrebbe essere il seguente:
Ogni LED che vedi ha al suo interno 3 chip (uno di ogni colore), quindi andando ad erogare più blu, meno blu e le strisce ne risentiranno in egual misura Quindi l'effetto alba tramonto si può fare benissimo e viene distribuito perfettamente su ogni singolo LED.
quindi se ho capito bene, mi stai dicendo che colleghero ogni filo verde di ciascuna striscia rgb ad un canale per la luce verde, e così i rossi di tutte ad un' altro canale per il colore rosso e uguale per il blu.

Poi bianco freddo ad un canale e bianco caldo ad un'altro, 5 canali in tutto + il positivo di tutte e 11 le strisce. Correto?

A seconda poi di come programmero la tc420 ogni LED di ciascuna striscia rgb a seconda dell'ora combinerà nelle percentuali prestabilite i 3colori insieme per dare l'effetto desiderato.... Ce L'ho fatta? Ho capito? Perché se è così viene una fi*ata assurda !!! :ymparty:

Posted with AF APP

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Plafo con strip LED di recupero

Messaggio di Ketto » 15/11/2019, 21:07

Menrrique ha scritto:
15/11/2019, 20:18
Poi bianco freddo ad un canale e bianco caldo ad un'altro, 5 canali in tutto + il positivo di tutte e 11 le strisce. Correto?
Teoricamente si, però in questo modo hai 32 collegamenti da fare alla tc 420. Se colleghi un po'di strisce in serie puoi arrivare a dover fare solo 8 collegamenti.
Comunque sì, ora hai capito bene ;)
Menrrique ha scritto:
15/11/2019, 20:18
Perc
Assolutamente sì! ;)

Avatar utente
Menrrique
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 10/11/18, 13:11

Plafo con strip LED di recupero

Messaggio di Menrrique » 15/11/2019, 22:04

in questo modo hai 32 collegamenti da fare alla tc 420. Se colleghi un po'di strisce in serie puoi arrivare a dover fare solo 8 collegamenti.
@Ketto in questo modo va bene ?
Screenshot_20191115-214506_1474004726.png

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Menrrique
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 10/11/18, 13:11

Plafo con strip LED di recupero

Messaggio di Menrrique » 24/11/2019, 19:07

Eccomi sto facendo acquisti! @Ketto queste vanno bene?

specifiche tecniche:

Tensione di ingresso: DC12V

Tipo di LED: 5630

Quantità LED: 300

Colore: bianco 6000K

Potenza adattatore: 60 W.

Livello impermeabile: IP20

Larghezza: 10mm
Screenshot_20191124-184438_2110545143479255256.jpg
e poi un'altra cosa:per l'alimentatore,
Steinoff ha scritto:
15/11/2019, 11:41
Userei un alimentatore stabilizzato di circa 50 watt (37 w necessari, più qualcosina per la ventola
@Steinoff vorrei chiederti se posso acquistare questo
Screenshot_20191124-185745_7008898906493863404.jpg
Screenshot_20191124-185759_624248301594375722.jpg
perché quelli stabilizzati da 50w hanno tutti questo aspetto con armatura traforata
Screenshot_20191124-185148_1246889077921734840.jpg
e anche se di fatto più economico, in realtà deve restarmi a vista sul mobile o in alternativa sotto al divano e l'altro mi piaceva di più... È fondamentale che sia stabilizzato per quello che devo fare io?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Plafo con strip LED di recupero

Messaggio di Ketto » 24/11/2019, 22:59

Menrrique ha scritto:
24/11/2019, 19:07
queste vanno bene?
Perfette ;)
Già che ci sei io prenderei i connettori per collegare i vari pezzi di striscia. ;)

Avatar utente
Menrrique
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 10/11/18, 13:11

Plafo con strip LED di recupero

Messaggio di Menrrique » 09/12/2019, 13:28

Ragazzi ho comprato tutto e sto assemblando!!!
@Ketto @Steinoff ho un dubbio sull'alimentatore:
Alla fine ho preso questo
Screenshot_20191209-131502_1_7490418771966047513.jpg
ma non capisco i simboli!
Screenshot_20191209-131442_1_7946876164033391297.jpg
mi spiegate per favore in quali morsetti devo infilare i cavi positivo e negativo in entrata dalla presa elettrica del muro e quelli in uscita verso la centralina e le strisce LED? Grazie

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Plafo con strip LED di recupero

Messaggio di Steinoff » 09/12/2019, 21:47

Ciao Menrrique, dove c'è scritto AC IN in rosso devi collegare l'alimentazione dalla parete. Ti dice anche dove va il neutro e dove la tensione. Quello subito dopo è per la messa a terra. I due scritti in nero V- e V+ sono rispettivamente il negativo e il positivo in uscita verso la centralina 😊

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio (totale 2):
Ketto (09/12/2019, 22:42) • Menrrique (18/12/2019, 8:13)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Plafo con strip LED di recupero

Messaggio di Ketto » 09/12/2019, 22:50

Menrrique ha scritto:
09/12/2019, 13:28
Ragazzi ho comprato tutto e sto assemblando!!!
:ymparty:
Ottimo!!
Se hai delle domande prettamente legate alla parte brico ti invito a chiedere a Steinoff che ne sa a palate più di me. ;) Io penso di poterti dare una mano soprattutto nella scelta del corretto mix di funzionamento e magari qualcosa sulla dissipazione. :-bd
Comunque aggiorna i progressi e metti qualche foto che magari ci scappa anche un articolo :-
Il tuo progetto è estremamente interessante e può essere di ispirazione a molti :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio:
Steinoff (09/12/2019, 23:45)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti