Menrrique ha scritto: ↑15/11/2019, 8:11
Ha senso secondo te inserirli?
Sono dei dissipatori, fanno sicuramente bene al sistema, in caso vanno attaccati con una pasta conduttiva. Se dovessi scegliere tra quelli e la ventola sceglierei la seconda, comunque sicuramente migliorano la situazione.
Menrrique ha scritto: ↑15/11/2019, 8:11
Questi che avevo trovato al Brico secondo te svolgono la stessa funzione?
Si ma in maniera molto molto inferiore a quelli della foto precedente. L'efficacia di un dissipatore è proporzionale alla superficie che vanno ad aggiungere rapportata a quella di base.
Menrrique ha scritto: ↑15/11/2019, 8:11
Sì! Ho calcolato le misure di tutto quanto partendo da quelle standard 18x24 di una cornice a giorno portafoto , così appena ho fatto vado dai cinesi e a 99cent ho il mio vetro su misura bello pronto!
Ok, era giusto per sapere

In ogni caso togliendolo miglioreresti un pochino il raffreddamento.
Menrrique ha scritto: ↑15/11/2019, 15:04
Immagino che una strip LED possa dare un solo colore per volta o va in conflitto... giusto?
Teoricamente no

Io non li ho mai usati ma il funzionamento dovrebbe essere il seguente:
Ogni LED che vedi ha al suo interno 3 chip (uno di ogni colore), quindi andando ad erogare più blu, meno blu e le strisce ne risentiranno in egual misura

Quindi l'effetto alba tramonto si può fare benissimo e viene distribuito perfettamente su ogni singolo LED.
Grazie per la risposta Steinoff
Steinoff ha scritto: ↑15/11/2019, 11:41
terrei separato il raffreddamento dall'illuminazione
Mi sono spiegato male

io ho proposto la ventola nella parte superiore della plafoniere per soffiare sulla piastra dei LED per tenerli belli freschi, Non è il raffreddamento della vasca
