Leggendo in rete, le piante necessitano dello spetro di luce rosso e blu, infatti le lampade delle colture indoor intensive hanno questi colori in rapporto variabile, ma sempre con una piùà o meno acentuata prevalenza di rosso.
Ovviamente un acquario marziano con luce viola non è bello da vedere, quindi ho corretto la visuale con dei LED cold white da 6000k.
Ho collegato il tutto ad un controller wifi programmabile tramite app ed il risultato è pregevole.
Purtroppo non sono riuscito ancora ad apprezzare l'effetto sulle piante perché ho l'acquario bloccato e le poche piante non vanno avanti, devo iniziare il protocollo PMDD ed eventuale CO2, ma questa è un altra storia.
Iniziamo:
lista della spesa, poco meno di 20,00 Euro

- uno spezzone di zoccolo da cucina in alluminio o altro che faccia da corpo alla plafoniera
- una bobina strip LED 5050 6000K IP65
- una bobina strip LED 5050 RGB IP65
- un controller RGBW wifi preso su Aliexpress
- un alimentatore 12v
Io ho collegato il filo + ed i colori della strip RGB al controller RGBW e poi il filo + della strip bianca al + del controller ed il - al W del controller.
Ho incollato strisce alternate bianco e RGB da 50 cm per un totale di 12, quindi 3 metri di RGB e 3 di bianco 6000k.
Io le ho incollate con la colla a caldo, ma si potrebbe anche usare il silicone. Le strip sono adesive, ma non mi fido alla lunga, quindi le ho posizionate col loro adesivo e poi ho ripassato il bordo con la colla a caldo.
Dopo aver fatto le saldature con i ponti da una strip all'altra in serie, le ho sigillate accuratamente con una colata di colla a caldo.
Ovviamente ognuno farà i supporti più adatti al proprio acquario e sistemerà i cablaggi, l'alimentatore ed il controller nella maniera più opportuna.
Scarichiamo l'App Magic home del controller.
Alimentiamo i LED, avviamo l'applicazione, andiamo in reti wi-fi e cerchiamo il contoller.
Una volta connessi andiamo nelle impostazioni ed inseriamo i parametri della nostra rete domestica.
In questo modo ci possiamo collegare direttamente avviando l'app.
Ci troviamo davanti un disco in cui selezionare il colore come combinazione rosso-verde-blu. In alto a sx leggiamo i valori 0-255 di ogni canale per la combinazione scelta.
Io ho impostato verde 0, rosso 255, blu 190.
In basso abbiamo due comandi slide orizzontali che regolano da 0 a 10 separatamente i colori ed il bianco.
Nella scheda timer possiamo creare tutti itimer che vogliamo, per esempio:
alle 6:00 ON con RGB del colore che vogliamo al 60% e bianco al 20%
alle 8:00 OFF
alle 17:00 ON con RGB del colore che vogliamo al 100% e bianco al 100%
alle 22:00 RGB scende al 50% e bianco al 40%
alle 22:30 OFF
Si può fare quel che si vuole e l'effetto é ottimo

Io ad esempio, siccome l'acquario é un po' in ombra, parto alle 8:00 con rosso/blu all'70% e bianco al 25%
poi alle 18:00 sparo tutto al 100%, in inverno anticiperò di un ora e mezza.
6 metri di strip LED al 100% in questo periodo dell'anno scaldano molto. Togliendo il coperchio ho temporaneamente sistemato, ma occorre un sistema di raffreddamento, sto pensando a delle ventole azionate da un termointerruttore (un dollaro e mezzo su aliexpress

Però sono ancora indietro con l'allestimento delle piante, quindi non posso fornire dati sugli effetti su di esse
