Plafoniera LED 6000K + red/blu con timer controllato da smartphone

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
duffyduck1
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 04/03/17, 6:05

Plafoniera LED 6000K + red/blu con timer controllato da smartphone

Messaggio di duffyduck1 » 22/06/2017, 22:53

Ho fatto questa plafoniera a marzo, ma solo ora stro trovando il tempo di scrivere l'articolo...
Leggendo in rete, le piante necessitano dello spetro di luce rosso e blu, infatti le lampade delle colture indoor intensive hanno questi colori in rapporto variabile, ma sempre con una piùà o meno acentuata prevalenza di rosso.
Ovviamente un acquario marziano con luce viola non è bello da vedere, quindi ho corretto la visuale con dei LED cold white da 6000k.
Ho collegato il tutto ad un controller wifi programmabile tramite app ed il risultato è pregevole.
Purtroppo non sono riuscito ancora ad apprezzare l'effetto sulle piante perché ho l'acquario bloccato e le poche piante non vanno avanti, devo iniziare il protocollo PMDD ed eventuale CO2, ma questa è un altra storia.

Iniziamo:
lista della spesa, poco meno di 20,00 Euro :D
  • uno spezzone di zoccolo da cucina in alluminio o altro che faccia da corpo alla plafoniera
  • una bobina strip LED 5050 6000K IP65
  • una bobina strip LED 5050 RGB IP65
  • un controller RGBW wifi preso su Aliexpress
  • un alimentatore 12v
Una strip LED RGBW alterna un chip RGB ed uno bianco oppure usa dei chip con i 4 colori. Hanno 5 fili: il positivo ed i 4 colori negativi.
Io ho collegato il filo + ed i colori della strip RGB al controller RGBW e poi il filo + della strip bianca al + del controller ed il - al W del controller.

Ho incollato strisce alternate bianco e RGB da 50 cm per un totale di 12, quindi 3 metri di RGB e 3 di bianco 6000k.
Io le ho incollate con la colla a caldo, ma si potrebbe anche usare il silicone. Le strip sono adesive, ma non mi fido alla lunga, quindi le ho posizionate col loro adesivo e poi ho ripassato il bordo con la colla a caldo.

Dopo aver fatto le saldature con i ponti da una strip all'altra in serie, le ho sigillate accuratamente con una colata di colla a caldo.

Ovviamente ognuno farà i supporti più adatti al proprio acquario e sistemerà i cablaggi, l'alimentatore ed il controller nella maniera più opportuna.

Scarichiamo l'App Magic home del controller.
Alimentiamo i LED, avviamo l'applicazione, andiamo in reti wi-fi e cerchiamo il contoller.
Una volta connessi andiamo nelle impostazioni ed inseriamo i parametri della nostra rete domestica.
In questo modo ci possiamo collegare direttamente avviando l'app.
Ci troviamo davanti un disco in cui selezionare il colore come combinazione rosso-verde-blu. In alto a sx leggiamo i valori 0-255 di ogni canale per la combinazione scelta.
Io ho impostato verde 0, rosso 255, blu 190.
In basso abbiamo due comandi slide orizzontali che regolano da 0 a 10 separatamente i colori ed il bianco.
Nella scheda timer possiamo creare tutti itimer che vogliamo, per esempio:
alle 6:00 ON con RGB del colore che vogliamo al 60% e bianco al 20%
alle 8:00 OFF
alle 17:00 ON con RGB del colore che vogliamo al 100% e bianco al 100%
alle 22:00 RGB scende al 50% e bianco al 40%
alle 22:30 OFF

Si può fare quel che si vuole e l'effetto é ottimo :-bd .

Io ad esempio, siccome l'acquario é un po' in ombra, parto alle 8:00 con rosso/blu all'70% e bianco al 25%
poi alle 18:00 sparo tutto al 100%, in inverno anticiperò di un ora e mezza.
6 metri di strip LED al 100% in questo periodo dell'anno scaldano molto. Togliendo il coperchio ho temporaneamente sistemato, ma occorre un sistema di raffreddamento, sto pensando a delle ventole azionate da un termointerruttore (un dollaro e mezzo su aliexpress ;) ).

Però sono ancora indietro con l'allestimento delle piante, quindi non posso fornire dati sugli effetti su di esse #-o ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di duffyduck1 il 23/06/2017, 7:31, modificato 2 volte in totale.
Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Plafoniera LED 6000K + red/blu con timer controllato da smartphone

Messaggio di Diego » 22/06/2017, 23:00

Buona applicazione dei LED. :-bd
Unico appunto è che non vanno bene un blu e un rosso qualsiasi; alle piante servono di opportuna frequenza (i LED grow le hanno), quindi potrebbe essere che i LED RGB non facciano il blu e il rosso giusti. Comunque dovrebbe andar bene lo stesso :-?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Plafoniera LED 6000K + red/blu con timer controllato da smartphone

Messaggio di Gery » 22/06/2017, 23:14

duffyduck1 ha scritto: Ho fatto questa plafoniera a marzo, ma solo ora stro trovando il tempo di scrivere l'articolo...
Sposto in proponi articolo :D
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
duffyduck1
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 04/03/17, 6:05

Plafoniera LED 6000K + red/blu con timer controllato da smartphone

Messaggio di duffyduck1 » 23/06/2017, 7:19

Gery ha scritto: Sposto in proponi articolo :D
Addirittura da articolo?!? :ymblushing:
Diego ha scritto: Buona applicazione dei LED. :-bd
Unico appunto è che non vanno bene un blu e un rosso qualsiasi; alle piante servono di opportuna frequenza (i LED grow le hanno), quindi potrebbe essere che i LED RGB non facciano il blu e il rosso giusti. Comunque dovrebbe andar bene lo stesso :-?
Capisco cosa intendi. La frequenza dello spettro non é solitamente riportata in queste trip LED cinesi, ma, quando ero alla ricerca, in una erano indicate e rientravano nel range. Ovviamente sono indicazioni da prendere con le pinze, ma in ogni caso dovremmo comunque essere vicini.

Ovviamente le strip LED devono essere IP65, correggo immediatamente.
Io le ho incollate con la colla a caldo, ma si potrebbe anche usare il silicone. Le strip sono adesive, ma non mi fido alla lunga, quindi le ho posizionate col loro adesivo e poi ho ripassato il bordo con la colla a caldo. Sempre con la colla a caldo ho fatto una colata sulle saldature per sigillarle ;) .
Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Plafoniera LED 6000K + red/blu con timer controllato da smartphone

Messaggio di aleph0 » 23/06/2017, 13:18

Adesso dovresti solo provare e vedere come possano reagire le piante.
Diego ha scritto: Comunque dovrebbe andar bene lo stesso
Non sono sicuro di questo! Il blu lo vediamo a partire dai 390nm fino ai 450-500 nm, bisognerebbe vedere quale sia il punto di massimo di questi LED nello spettro!

Secondo me devi semplicemente provare, se le piante "funzionano" allora andranno bene. Per quel che hai speso !

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Plafoniera LED 6000K + red/blu con timer controllato da smartphone

Messaggio di Diego » 23/06/2017, 14:30

aleph0 ha scritto: Il blu lo vediamo a partire dai 390nm fino ai 450-500 nm, bisognerebbe vedere quale sia il punto di massimo di questi LED nello spettro!
Esatto, al limite non becca il picco giusto, perdendo un po' di efficienza.
Per questo dicevo "dovrebbe"
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Plafoniera LED 6000K + red/blu con timer controllato da smartphone

Messaggio di aleph0 » 23/06/2017, 15:22

In ogni caso provare ormai non gli costa nulla, in caso di fallimento, potresti acquistare dei LED grow da 1W cosi hai garanzia che siano quelli giusti.
Conosco una persona che li vende a poco meno di 1€ l'uno se non ricordo male, circa 1,2€ quelli da 3W.
Quindi in ogni caso non sarebbe lavoro perso, basta modificare il tutto

Avatar utente
duffyduck1
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 04/03/17, 6:05

Plafoniera LED 6000K + red/blu con timer controllato da smartphone

Messaggio di duffyduck1 » 23/06/2017, 19:44

Le any bias hanno gettato 3 foglie nuove nelle ultime 3/4 settimane ...
L'egeria densa é praticamente ferma da prima dei LED.
La limnobium ha sofferto la vicinanza con i LED, infatti ho messo degli spessori e lascio senza coperchio per adesso...

Ora chiedo al cinese lo spettro del blu e del rosso, vediamo se li ha.
Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Plafoniera LED 6000K + red/blu con timer controllato da smartphone

Messaggio di FedericoF » 23/06/2017, 19:46

Devi guardare le rapide. Non L'anubias.
Le altre due secondo me si stanno solo adattando alla nuova luce
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
duffyduck1
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 04/03/17, 6:05

Plafoniera LED 6000K + red/blu con timer controllato da smartphone

Messaggio di duffyduck1 » 23/06/2017, 19:49

L'egeria non è mai partita, anche prima che montassi i LED...
Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti