Plafoniera a LED ultime dritte

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Plafoniera a LED ultime dritte

Messaggio di Diego » 01/05/2016, 19:35

Attualmente, consiglio, dato l'ottimo rapporto costo /prestazioni, le lampade a risparmio energetico (CFL) e non i LED.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
MunisaiShinmen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 07/07/15, 9:57

Re: Plafoniera a LED ultime dritte

Messaggio di MunisaiShinmen » 01/05/2016, 19:51

Diego ha scritto:Attualmente, consiglio, dato l'ottimo rapporto costo /prestazioni, le lampade a risparmio energetico (CFL) e non i LED.
Se riesco a trovare delle buona portalampada a clip sarà molto probabile...
Alex

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Plafoniera a LED ultime dritte

Messaggio di Diego » 01/05/2016, 20:03

Se opti per le CFL, servono dei portalampada con contatti esterni. È abbastanza indifferente il materiale.

Qui trovi tutte le informazioni sulle lampade da prendere e sul tipo di portalampada che serve: Lampade fluorescenti in acquario
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
MunisaiShinmen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 07/07/15, 9:57

Re: Plafoniera a LED ultime dritte

Messaggio di MunisaiShinmen » 01/05/2016, 21:21

Ho più o meno capito come fare. Nel senso che essendo una vasca aperta non voglio chiuderla con una plafoniera troppo ingombrante, quindi dovrei trovare delle lastre in plexiglass (3 per la precisione), rivestirle di fogli riflettenti e metterci per ognuna 1 coppia di CFL ( poi gioco io in base ai W di ogni CFL se metterne due per porta lampada o una sola...). Vediamo cosa ne esce...
Alex

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Plafoniera a LED ultime dritte

Messaggio di Diego » 01/05/2016, 21:49

MunisaiShinmen ha scritto:Vediamo cosa ne esce...
Facci sapere :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti