Plafoniera LED autocostruita per acquari Juwel

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Plafoniera LED autocostruita per acquari Juwel

Messaggio di Pissa » 17/06/2023, 9:48

Ciao a tutti.
Visto anche la discussione aperta da @cicerchia80 sul rapporto plafoniere Juwel e comparsa alghe (tecnica-dell-acquario-f15/i-sondaggi-di ... 04070.html) e questa discussione aperta da @Giorgioyu per una plafoniera alternativa per il Juwel Trigon 190 (bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 04983.html), volevo riportare la mia esperienza con una plafoniera home made per il mio Trigon 350.

Ho realizzato questa plafoniera ad ottobre 2019, attualmente illumina la mia vasca ancora con estrema soddisfazione, mai un problema. E' realizzabile per qualsiasi acquario Juwel, basta unicamente comprare il pezzo corretto (vedremo poi). Il mio Trigon 350 era ancora dotato di plafoniera a neon, volevo passare ad un’illuminazione a LED volendo però non essere dipendente dalle misure fuori standard della Juwel, sia per quanto riguarda i neon che per quanto riguarda i LED, e contemporaneamente non dovermi orientare su un prodotto costoso come le HeliaLux

Sul materiale utilizzato c’è poco da dire:
- Bobina 5mt strip LED bianco freddo 6500K 24W/M 2490L/M
- Bobina 5mt strip LED bianco neutro 4000K 24W/M 2370L/M
- Alimentatore 150W con regolatore di voltaggio in uscita
- Pannello in plexiglass
- Supporti alluminio
- Centralina per alba/tramonto

Ho optato per due strip a 6500K e 4000K per due motivi. Il primo, guardando il test delle due strip (che allego), avevo già una buona copertura dello spettro rosso della gamma, magari non ottima come se avessi messo anche delle strip bianco caldo, ma comunque sicuramente migliore dei neon originali Juwel (a 8000K). Il secondo è puramente economico, ho scelto delle strisce professionali a wattaggio medio/elevato non proprio economiche, dovendone utilizzare solo una parte lo spreco sarebbe stato veramente eccessivo (solo 6mt su 15 totali) ed il costo sarebbe ovviamente incrementato. Per i LED, comunque, ognuno può optare su quello che ritiene più idoneo alla propria vasca.
Ho preso tutto qua: https://www.ledpoint.it/it

Pertanto ho installato 4mt di strip sulla plafoniera grande da 100cm (2mt+2mt) e 2mt di strip sulla plafoniera piccola da 55cm (1mt+1mt), per un totale di 6mt. 4mt quindi mi avanzano, che tengo di scorta. Con tale configurazione ho ottenuto un’illuminazione di circa 13.000 lumen, con un assorbimento verificato alla presa di 90W. A titolo di confronto, i neon originali rendevano 8000 lumen (per lo meno da nuovi) con un assorbimento di 130W. Immagine

I supporti che ho utilizzato, e da questo dipende il titolo “per acquari Juwel”, sono stati quelli della Econlux, precisamente i modelli SolarStinger SunStrip Juwel Cover. Sono supporti che nascono per essere utilizzati con le plafoniere a LED Econlux, ma funzionano alla perfezione per i nostri scopi. Non sono economicissime, è vero, ma è un acquisto una tantum, ed una volta comprate si tratta di un prodotto definitivo. Sono in alluminio nero, pertanto fungono da supporto e contemporaneamente da dissipatore, si incastrano come le originali e sono veramente di ottima fattura. Sono ovviamente disponibili nelle misure per qualsiasi acquario Juwel. Immagine
Ho preso tutto qua, dove trovate anche l'elenco di quello che serve alla vostra vasca: https://www.aquaristikshop.com/aquarist ... er/560230/

Sul lavoro non c’è molto da dire, ho intagliato il plexiglass delle dimensioni giuste, ho fissato le strisce a LED, ho saldato i cavi alle strisce e li ho collegati ad un mammut in maniera da uscire con solo 4 cavi (collegati indipendenti alla centralina TC421), ho fissato il plexiglass con viti inox e collegato il tutto all’alimentatore. Ho regolato quest’ultimo a 23V, in maniera da non utilizzare i LED sempre al 100% della loro potenza, in maniera da incrementarne la vita e diminuire il calore prodotto. Tester in mano alle strisce arrivano 22,5V e le temperature dei supporti sono accettabili (42,5° la grande, 43,5 la piccola, temperatura ambiente 22,5°). Chiaro ho perso qualcosa in termini di lumen, ma mi sembra un buon compromesso per aumentare la vita dei LED e diminuire il calore prodotto.

I mammut li ho lasciati così, ho cambiato solo le viti con viti inox, il plexi non l'ho siliconato per permettermi di smontarlo/montarlo in qualsiasi momento, ogni tanto lo pulisco, chiaro che un pochino di condensa si forma sulla superficie. Il plexi (spesore 2mm) è solo avvitato al centro (9 viti nella plafoniera da 100cm, 5 viti in quella da 55cm) e non flette minimamente (tuttavia la larghezza dei pannelli è di poco inferiore a 8cm, con larghezze più grandi non ne sarei certo, forse allora sarebbe preferibile uno spessore di 2,5mm).

Il risultato ottenuto è stato ottimo e piacevole, colori della vasca tendenzialmente più caldi, possibile dimmeraggio, effetto alba/tramonto, decisamnete più luminosità ed assorbimento nettamente inferiore.

Il costo totale è stato di 200 euro tondi tondi, centralina alba/tramonto TC421 esclusa (che è un di più, del tutto facoltativa).

Allego un’immagine dei supporti Econlux, delle plafoniere finite e dell’acquario con tutto illuminato (foto di ottobre 2019, ora è una mezza jungla).

Spero di essere stato di aiuto ad altri possessori Juwel, ciao!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Pissa per il messaggio (totale 3):
Giorgioyu (17/06/2023, 12:39) • markfree (17/06/2023, 13:08) • SPOK (21/06/2023, 19:46)

Avatar utente
Giorgioyu
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 10/03/23, 22:10

Plafoniera LED autocostruita per acquari Juwel

Messaggio di Giorgioyu » 17/06/2023, 12:42

Lavoro bellissomo e vasca spettacolare :ymapplause:

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5628
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Plafoniera LED autocostruita per acquari Juwel

Messaggio di Pinny » 17/06/2023, 16:36

Bravissimo! Complimenti! Non mi intendo di LED, ma la realizzazione è perfetta! :ymapplause: :ymapplause:
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Plafoniera LED autocostruita per acquari Juwel

Messaggio di Pissa » 17/06/2023, 21:18

grazie per i vostri commenti!
se vi servono altre info più dettagliate chiedete pure, sono a disposizione!

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53639
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Plafoniera LED autocostruita per acquari Juwel

Messaggio di cicerchia80 » 18/06/2023, 17:04

Bellissimo lavoro e molto pulito
Ti orego aggiorna il topic, vediamo come funziona
Stand by

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Plafoniera LED autocostruita per acquari Juwel

Messaggio di Pissa » 18/06/2023, 18:42


cicerchia80 ha scritto:
18/06/2023, 17:04
Bellissimo lavoro e molto pulito
Ti orego aggiorna il topic, vediamo come funziona

ciao, se intendi per il discorso plafo juwel -> alghe, ti dico già che come ho scritto nel primo post questa modifica l'ho fatta ad ottobre 2019. ho avuto solo un problema temporaneo di bba dovuto ad una fertilizzazione completamente cannata (allora seguivo il protocollo seachem), a parte questo mai più avuto un'invasione di alghe, mai!
cmq mi gratto ​ :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti