Plafoniera LED con Cob WRGB + controller wifi 120 cm

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
bigblack
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 19/10/23, 20:01

Plafoniera LED con Cob WRGB + controller wifi 120 cm

Messaggio di bigblack » 19/10/2023, 21:17

Ciao a tutti, dopo la rottura della mia chihiros a1201 RGB plus, e vedendo che adesso i prezzi sono alle stelle vorrei costruire una plafoniera dalle ceneri della chihiros. Recuperei il dissipatore che ha uno spessore di qualche mm con le righe sopra, forse aggiungerei una piastra di alluminio all'interno di 3 4 mm al posto dell'attuale matrice LED e vorrei utilizzare questi cob WRGB. ​
FB_IMG_1697741285382.webp
o visto lo spessore dell' alluminio forse anche quelli con più watt, circa 9 o 12 per fare un impianto meno complesso. Però ho dei dubbi sui collegamenti da fare e sui full spectrum eventualmente da aggiungere.
- LED: sono sufficienti solo questi LED per coprire lo spettro? O devo aggiungere anche i full spectrum? La mia chihiros attualmente non ne ha e ho pearling quindi credo siano sufficienti.
- Lumen: E giusto sommare i lumen indicati per ciascun colore per ottenere i lumen totali del tutto acceso? In questo caso i valori minimi portano a una somma di 185 lumen per LED. Vorrei ottenere circa 11/12000 lumen per cui circa 60 LED.
- Spessore fili: che spessore di filo consigliate?
- Collegamenti: è giusto collegare ciascuna linea di colore in parallelo?
- Alimentatore: mi hanno detto che questi LED sono in corrente costante e che serve un driver LED e non un semplice alimentatore. Mi riuscite a dare un link di esempio? Da quello che ho capito questo driver tirerebbe fuori i 3.6v direttamente senza bruciare i LED.
- Controller: dando per scontato che il collegamento venga fatto in parallelo e che si utilizzi questo driver a corrente costante, se tra il driver e i LED metto il controller, immagino che questo si alimenti a 12v. Se però il driver tira fuori una corrente a 3.6v ci sarebbero dei problemi nel farlo funzionare immagino. C'è una soluzione a riguardo?
- Resistenze: se invece utilizzassi un alimentatore normale a 12v, mi sembra di aver capito che servano delle resistenze che poi calcolerò. Basterebbe una resistenza per linea di colore? Posso collegarle dopo il controller e prima dei LED? Scalderebbero tanto dovendo esserci circa 60led ? Oppure essendoci il controller di mezzo ci penserebbe gia questo ad abbassare la tensione a 3.6v?
-Controller wifi: esiste un controller wifi dedicato per acquari? In modo da non dover impostare ogni fascia oraria singolarmente sulle normali app come tuya e simili?
- Strisce LED WRGB: ci sono eventualmente Strisce LED capaci di arrivare a 12000 lumen considerando che nella chihiros credo ne possano entrare in massimo di 3 forse 4 lunghe 100 cm ciascuna?

Mi rendo conto che sono tante domande. Spero che qualcuno sia in grado di darmi questi chiarimenti.
Grazie in anticipo!


 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6733
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Plafoniera LED con Cob WRGB + controller wifi 120 cm

Messaggio di Marcov » 20/10/2023, 15:04

Io non saprei aiutarti, sentiamo @Vincenzo387  che ne pensa
 

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5637
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Plafoniera LED con Cob WRGB + controller wifi 120 cm

Messaggio di Pinny » 20/10/2023, 15:10

Neanch'io posso aiutarti, speravo in @Marcov :-??
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Plafoniera LED con Cob WRGB + controller wifi 120 cm

Messaggio di Vincenzo387 » 20/10/2023, 15:28

Ciao, ti rispondo in parte in base alla mia esperienza.
bigblack ha scritto:
19/10/2023, 21:17
- LED: sono sufficienti solo questi LED per coprire lo spettro? O devo aggiungere anche i full spectrum? La mia chihiros attualmente non ne ha e ho pearling quindi credo siano sufficienti.
Secondo me con questi LED dovresti riuscire a coprire tutta la gamma cromatica, ho paura della gradazione bianca perché parte dai 6000 fino a 8000, ma dovresti compensare con i rossi/blu e con il verde accentuare la colorazione delle piante (mai usati fino ad oggi ne questo tipo di LED e ne i LED di colore verde)
bigblack ha scritto:
19/10/2023, 21:17
Lumen: E giusto sommare i lumen indicati per ciascun colore per ottenere i lumen totali del tutto acceso? In questo caso i valori minimi portano a una somma di 185 lumen per LED. Vorrei ottenere circa 11/12000 lumen per cui circa 60 LED
Da quello che ho imparato su questo forum che bisogna calcolare i lumen totali tenendo conto dei LED con la colorazione 6500°K.

Leggendo la scheda tecnica (a parte non mi garba il fatto che non da valori precisi ma valori in un range), leggendo i lumen sviluppati dal rosso e blu dovresti essere in un rapporto che va dai 2/1 a 3/1 (rosso/blu).

Lato collegamenti e sezione purtroppo mi fermo qua perché non ho usato mai LED a corrente costante ma sempre le classiche strisce. Potremmo chiedere a @AleDisola che ha venduto anche plafoniere su commissione e forse ne sa di più. Hai provato a vedere qualche tutorial, anni fa dei LED simili a questi li ha usato acquasaur per fabbricare le sue plafoniere low costo ma la gamma colora non era tutta in un solo LED ma a LED separati.

Aggiunto dopo 16 minuti 25 secondi:
Aggiungo un ultima osservazione, vedevo i pin, a logia li devi immaginare come 4 LED separati ma uniti in un unico punto, a tal motivo basta cercare in rete il collegamento di cob LED

Posted with AF APP
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
bigblack
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 19/10/23, 20:01

Plafoniera LED con Cob WRGB + controller wifi 120 cm

Messaggio di bigblack » 20/10/2023, 21:12

​Se dovessi considerare solo i lumen del bianco, significherebbe aver bisogno di circa 150 LED e direi che non può essere. Quindi o non vanno bene i LED o c'è qualcosa che ci sfugge. Si il video di acquasaur lo avevo visto ma non riesco più a trovarlo. Mi ricordo che usava tipo dei piccoli driver per ciascun LED, ma sinceramente studiando un pò non ne capisco l'utilità. Forse per evitare le resistenze, ma non trovandolo più non ricordo bene tutti i passaggi.

Si credo che linee vadano gestite in maniera separata ma devo capire come.

Se trovassi delle barre LED in grado di restituirmi questi lumen, opterei volentieri per le striscie LED, ma non credo di riuscire a mettere nella chihiros + di 4 metri di LED. Dovendo magari lasciare 1 metro per i full spectrum. Per giunta tutti vicini quindi non saprei nemmeno se si brucierebbero a vicenda. Però se sapete di strisce LED in grado di raggiungere questi lumen in questo metraggio magari fatemi sapere. Sicuramente sarebbe un impianto molto + semplice di questo.

Aspetto @AleDisola  per delucidazioni sui collegamenti ed eventualmente le altre risposte.

Grazie!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti