Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Tiziano92

- Messaggi: 1412
- Messaggi: 1412
- Ringraziato: 358
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 76*36*36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: -Microsorum pteropus e narrow
-Bolbitis
-ceratophillum
-Cryptocoryne lucens
-salvinia natans
-lemna Major
-rotala
- Fauna: -6 trigonostigma espei
- Altre informazioni: No CO2 aggiunta. Valori :22 gradi pH 6.5 GH 5 KH 0. Cond.200 µS/cm.
- Secondo Acquario: Secondo acquario. Shallow 80x30x25h. 33 litri, senza filtro, senza CO2.
Flora: Photos. Lobelia cardinalis. Rotala. Cryptocoryne. Anubias. Hydrocotyle tripartita
Fauna: 30 neon
-
Grazie inviati:
448
-
Grazie ricevuti:
358
Messaggio
di Tiziano92 » 17/12/2021, 19:15
@
MaurizioPresti però se gira la ventola (facendo spingere l'aria verso l'alto) va a migliorare sì la ventilazione, però rischia che la ventola diventi molto più rumorosa perché dietro crea effetto vuoto.
In teoria.
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
@
v3l3n8 prova a girarla e facci sapere a livello di rumorosità cosa cambia. Giusto per curiosità

Posted with AF APP
Tiziano92
-
MaurizioPresti

- Messaggi: 586
- Messaggi: 586
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 04/04/21, 20:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelbuono
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 70x32x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1170
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Elodea densa
Cryptocoryne cerata
Limnofilla sessiliflora
- Fauna: 3 Guppy con prole
Lumache planorbis e phisia
- Altre informazioni: Vasca con filtro interno composto da cannolicchi e lana di perlon.
Inpianto CO2 ibrido bicarbonato+citrico e minibombola con regolatore di flusso.
Fotoperiodo 9 ore con scheda alba tramonto autocostruita.
Vasca di comunità, no biotopo.
- Secondo Acquario: Vasca di quarantena da 30L autocostruita, illuminazione LED 7W con scheda alba tramonto autocostruita, 9 ore di foto periodo, filtro interno con pietra lavica e lana perlon.
Ospita un Aulonacara troppo devastatore per la vasca di comunità ed un ancistrus da 2 anni.
- Altri Acquari: No
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di MaurizioPresti » 17/12/2021, 20:54
Tiziano92 ha scritto: ↑17/12/2021, 19:17
crea effetto vuoto.
Girarla se fa i fori laterali per la circolazione dell'aria, in questo caso non può fare vuoto (non che ne sia in grado).
MaurizioPresti
-
v3l3n8

- Messaggi: 330
- Messaggi: 330
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 22/11/21, 16:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rocca di Papa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6615
- Temp. colore: 6500 + blue:red 4:1
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte Aquael Quartz Sand
- Flora: Sfondo:
1 x Rotala rotundifolia
1 x Heteranthera zosterifolia
1 x Bacopa caroliniana
1 x Ludwigia glandulosa
Centrale:
1 x Cryptocoryne petchii
2 x Cryptocoryne x willisii "lucens"
Primo piano:
2 x Staurogyne repens
Su Rocce:
2 x Bucephalandra pygmaea
Su Radice:
1x Microsorum Pteropus
- Fauna: 26/04/2024 aggiunti 10 Corydoras Aeneus
03/05/2024 aggiunti 20 Neon
- Altre informazioni: ILLUMINAZIONE:
Nuova Plafoniera WRGB Assemblata da un utente del forum, impostata al 65% per erogare 55lm/l.
FILTRAGGIO:
2 Filtri esternI della Eheim Ecco PRO 600 L/H. RIscaldatore esterno della jbl da 300w impostato a 24°
IMPIANTO CO2:
Impianto con bombola usa getta riduttore di pressione whimar contabolle JBL, diffusore JBL INLINE e PHController Wimar.
ACQUA:
120 litri netti
20% di rubinetto e 80% osmosi integrata con solfato di calcio diidrato (Gypsum). Rabbocchi settimanali di osmosi (1,5l a settimana circa).
Per ora KH 4 e GH 7
GESTIONE:
Periodo di luce 7H con aggiunta di 30 minuti di Alba e 30 minuti di tramonto, il foto periodo verrà aumentato di 30 Min ogni settimana. PHController impostato a 6.5
FERTILIZZAZIONE con PMDD.
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di v3l3n8 » 18/12/2021, 22:09
Buonasera ragazzi, scusate per il ritardo ma oggi ho scoperto che la mia vasca perde. Quindi ho dovuto riacquistare l'acquario nuovo e cercare di trovare uno a cui adattare la plafo. Alla fine per non perdere altro tempo ho preso un juwel 180 nuovo che come coperchio è simile a quello attuale.
Venendo a quanto richiesto da Tiziano92, ieri sera e questa mattina ho fatto la prova della plafo sia lasciando la ventola che spinge aria sia mettendo la ventola che la tira via. In tutti e due i casi ho quadagnato un grado facendo i buchi laterali. Rovesciandola il rumore non aumenta ma rimane identico.
Martedì dovrebbe arrivare l'acquario nuovo e dovrei riuscire ad attare la plafo senza sconvolgere tutto.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato v3l3n8 per il messaggio:
- Tiziano92 (18/12/2021, 23:39)
comprendi?
v3l3n8
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti