innanzi tutto grazie in anticipo per i preziosi consigli che ho potuto raccogliere dalle vostre guide e dal form.
VASCA
Ho un vasca da 220litri netti (118x36x60h) attualmente monta una plafoniera nel coperchio con 2 T5 39W, ho deciso di sostituire l'intero coperchio con una plafoniera LED dato che fatico tremendamente a trovare t5 39W a 6500k (tanto che ora monta 2 4000k

FLORA
Premetto che tenuto discus per diversi anni mantenendo la vasca piuttosto spoglia, quindi poche piante etc. Da un paio di settimane ho inserito le seguenti piante:
- Nymphaea Lotus Red
- Amoracia Aquatica
- Anubias Nana
- Micranthemum Micranthemoides
- Limnophila sessiliflora (Sessiliflora)
- Hygrophila polysperma
- Ludwigia repens 'Mini super red'
FAUNA
- Scalare
- Botia
- Cardinale
- Garra Flavatra
- Corydoras sterbai
- Hyphessobrycon Bentosi (Tetra)
NOTA: Lo scalare, il botia e il cardinale sono in vasca da diversi anni. "Perchè un solo scalare?" perchè fin da piccolo ha iniziato il suo percorso di violenza, sterminando i suoi 4 compagni, poi è passato ai cardinali (mangiandosene 1 al giorno fino a lasciarne solo 1, chissà perchè?).
Da circa 2 settimane ho introdotto un branchetto da 10 di tetra (che sono abbastanza furbi da starsene alla larga dal killer e il suo scagnozzo), 4 cory e un garra.
Avete mai sentito di uno Scalare che ti prende a testate mentre sifoni il fondo?

PLAFONIERA
Mi sono fatto un'idea sulla configurazione della plafoniera che avrà circa 90x28 di spazio per le strisce LED. Vorrei una plafoniera che mi permetta di poter allestire l'acquario con anche piante "esigenti", l'idea è di partire accendendo meno canali e/o lasciando i LED ad una % inferiore.
Ho pensato di inserire 12 strisce così suddivise:
::Retro::
Fito (4 Red 1 Blu) - CH#1
6000-6500k - CH#2
3000-3500k - CH#3
6000-6500k - CH#2
3000-3500k - CH#3
6000-6500k - CH#4
---
---
Fito (4 Red 1 Blu) - CH#1
6000-6500k - CH#2
3000-3500k - CH#3
6000-6500k - CH#2
3000-3500k - CH#3
6000-6500k - CH#4
---
---
Fito (4 Red 1 Blu) - CH#1
6000-6500k - CH#2
3000-3500k - CH#3
6000-6500k - CH#2
3000-3500k - CH#3
6000-6500k - CH#4
::Fronte::
Tot. al 100%: 11500/15000 lumen (50lm/l - 70lm/l)
Il tutto verrà gestito con:
- Alimentatore 300W
- Centralina TC421 (che mi permetterà di dimmerare le strisce e gestirle in canali CH#)
- sistema ventilazione controllato da un termostato (se questo funziona poi caricherò il progettino)
Una volta posizionata la plafoniera dovrebbe avere circa 12-15 cm di distanza dal pelo dell'acqua.
Cosa ne pensate? vi torna? potrebbe funzionare e permettermi in un futuro di passare a piante più esigenti?
Grazie!