Plafoniera LED fai-da-te sotto coperchio

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Plafoniera LED fai-da-te sotto coperchio

Messaggio di fla973 » 23/12/2020, 21:47

ChiaraSantambrogio ha scritto:
23/12/2020, 14:55
Andremo un po per le lunghe..
Ciao Chiara, quoto Ale, per altre info perö continuiamo sul tuo topic :)
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
ChiaraSantambrogio (23/12/2020, 22:45)
Enjoy the silence

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Plafoniera LED fai-da-te sotto coperchio

Messaggio di Valeriu » 04/01/2021, 21:58

Ciao a tutti, siccome la centralina TC420 ha una consegna stimata tra 18 gennaio e 12 marzo ~x( , volevo chiedervi se mentre aspetto questa, posso gia montare tutto sotto coperchio e farlo funzionare con un dimmer LED classico( visto che la luce e potente devo per forza usare un dimmer al inizio ).
Vorrei usare questa alternativa non proprio perche ho fretta ma piu che altro per le piante che ho adesso con L'illuminazione attuale che comunque non e abbastanza.
Sembra che gli tengo in punizione senza avermi sbagliato. :(
Lascio una foto con un interruttore dimmer che costa poco.
SmartSelect_20210104-214425_Amazon Shopping_compress26.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FluctuatNecMergitur

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Plafoniera LED fai-da-te sotto coperchio

Messaggio di fla973 » 05/01/2021, 10:30

Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
Valeriu (05/01/2021, 12:56)
Enjoy the silence

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Plafoniera LED fai-da-te sotto coperchio

Messaggio di AleDisola » 05/01/2021, 10:32

Yess :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio (totale 2):
fla973 (05/01/2021, 10:35) • Valeriu (05/01/2021, 12:56)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Plafoniera LED fai-da-te sotto coperchio

Messaggio di Valeriu » 05/01/2021, 12:56

fla973, AleDisola, Grazie. Guardando meglio le caratteristiche di questo dimmer, mi ha messo in pensiero la scritta: tensione in ingresso 12v, 24v in uscita. :-? Lascio qualche foto con le caratteristiche, cosi vado sul sicuro per l'acquisto una volta ricevuti i vostri preziosissimi consigli. Grazie :)
SmartSelect_20210104-214425_Amazon Shopping_compress26.jpg
SmartSelect_20210105-124724_Amazon Shopping_compress25.jpg
SmartSelect_20210105-124650_Amazon Shopping_compress16.jpg
SmartSelect_20210105-124559_Amazon Shopping_compress3.jpg
Ricordo che ho strip LED da 24v.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FluctuatNecMergitur

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Plafoniera LED fai-da-te sotto coperchio

Messaggio di AleDisola » 05/01/2021, 12:59

@Valeriu penso sia la solita descrizione tradotta con google traduttore.... Non credo ci sia alcun problema, compralo tranquillamente
Male che vada lo rimandi indietro :-bd
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio (totale 2):
Valeriu (05/01/2021, 13:17) • fla973 (05/01/2021, 13:50)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Plafoniera LED fai-da-te sotto coperchio

Messaggio di Valeriu » 06/01/2021, 21:06

Ciao a tutti :)
Siccome sto per iniziare piano piano a mettere le barre LED sotto il mio coperchio, volevo chiedervi gentilmente un paio di cose:
La barre LED devono partire per forza dai bordi del coperchio oppure si puo stare un po distanti? Per esempio se parto con la barra LED da una distanza di 5 cm dal bordo, e uno svantaggio per quello che riguarda il fascio di luce?
Screenshot_20210106-204328_Gallery.jpg
Screenshot_20210106-204609_Gallery.jpg
Oppure
Screenshot_20210106-204729_Gallery.jpg
.
Per semplificare la domanda , cambia qualcosa se la barra LED e da 73 cm di lunghezza o 80 cm?
Se la barra e da 80 cm, la distanza tra esso e la superficie dell'acqua e di 7 cm cca.
Se e da 73cm, e piu distante dalla superficie dell'acqua.
Quale e la distanza minima ammessa diciamo tra la barra LED e la superficie dell'acqua?
In parole povere, a cosa serve il regolatore accerchiato con rosso?
Screenshot_20210106-210007_Gallery.jpg
Su questo tipo di alimentatore come faccio a verificare se funziona la striscia LED rgb? Ha 4 fili :-??
Grazie e scusatemi per cosi tante domande. :ympray:
@AleDisola @fla973 @Steinoff ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FluctuatNecMergitur

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Plafoniera LED fai-da-te sotto coperchio

Messaggio di AleDisola » 07/01/2021, 8:57

Valeriu ha scritto:
06/01/2021, 21:06
Per semplificare la domanda , cambia qualcosa se la barra LED e da 73 cm di lunghezza o 80 cm?
No, teoricamente
Io, fossi in te, lascerei giusto uno - due centimetri per lato, non di più
Parlo per esperienza.. Quando anni fa ne lasciai troppi, le piante laterali crescevano puntando al centro
Valeriu ha scritto:
06/01/2021, 21:06
Quale e la distanza minima ammessa diciamo tra la barra LED e la superficie dell'acqua?
Beh, più è vicina meno luce perdi..
Diciamo che 4 centimetri sarebbero buoni
Valeriu ha scritto:
06/01/2021, 21:06
In parole povere, a cosa serve il regolatore accerchiato con rosso?
Il piccolo trimmer (ovvero il componente che rotea con l'azione di un cacciavite) permette la regolazione della tensione in uscita :-bd
Dovrebbe arrivare già presettato, quindi non preoccuparti :-bd
Valeriu ha scritto:
06/01/2021, 21:06
Su questo tipo di alimentatore come faccio a verificare se funziona la striscia LED rgb? Ha 4 fili
Non hai la TC420 per la RGB?
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
Valeriu (07/01/2021, 10:19)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Plafoniera LED fai-da-te sotto coperchio

Messaggio di Valeriu » 07/01/2021, 10:19

AleDisola ha scritto:
07/01/2021, 8:57
Valeriu ha scritto:
06/01/2021, 21:06
Per semplificare la domanda , cambia qualcosa se la barra LED e da 73 cm di lunghezza o 80 cm?
Parlo per esperienza.. Quando anni fa ne lasciai troppi, le piante laterali crescevano puntando al centro
Buona osservazione, la davo quasi per scontato questa cosa. Grazie :)
AleDisola ha scritto:
07/01/2021, 8:57
Valeriu ha scritto:
06/01/2021, 21:06
Su questo tipo di alimentatore come faccio a verificare se funziona la striscia LED rgb? Ha 4 fili
Non hai la TC420 per la RGB?
Non ancora :(
Dovrebbe arrivare tra gennaio e marzo ~x(.
Per questo che avevo chiesto prima se posso gia montare le barre LED usando l'apposito dimmer per controllare l'intensità della luce.
Se non posso montare le rgb adesso, li monterò quando avrò la tc420. :-?? .
Volevo solo sapere come controllare la striscia LED se e funzionante o non.
FluctuatNecMergitur

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Plafoniera LED fai-da-te sotto coperchio

Messaggio di AleDisola » 07/01/2021, 11:00

Valeriu ha scritto:
07/01/2021, 10:19
Dovrebbe arrivare tra gennaio e marzo .
Per questo che avevo chiesto prima se posso gia montare le barre LED usando l'apposito dimmer per controllare l'intensità della luce.
Se non posso montare le rgb adesso, li monterò quando avrò la tc420. .
Volevo solo sapere come controllare la striscia LED se e funzionante o non.
Beh... monta tutto e lascia scollegate le RGB per ora, così eviti lo sbatti di doverci rimettere mano più avanti
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
Valeriu (07/01/2021, 11:21)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti