Plafoniera LED per rio180

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
twisted
star3
Messaggi: 894
Iscritto il: 30/12/19, 20:04

Plafoniera LED per rio180

Messaggio di twisted » 09/09/2020, 21:30

Ciao! Ho iniziato sta sera ad assemblare la plafoniera per l'ultima vasca avviata... Utilizzando la plafoniera dei T5 come supporto, al momento ho siliconato le canaline, 5, 3 piatte e 2 angolari.

Però: ho striscia LED da 10W/m, 870lumen 4500k.. Poi ne ho un rotolo da 5 metri presa dai china, luce calda ma nessun altro dato, e poi ho quella rgb grow... L'idea è di mettere 2 Mt da 4500k, 2mt di china e 1 mt di grow...

Però bisognerà che qualche buon anima si armi di pazienza, so usare il saldatore, capisco qualcosa di elettricità, ma non ho mai collegato delle strisce LED 😅 mi dovrete spiegare come collegarle poi all'alimentatore, e sto pensando se prendere o no la centralina alba/tramonto..
La posso mettere dopo in caso?
Se la metto dopo, devo che so lasciare i fili più lunghi?
L'alimentatore poi alimenta anche sta centralina o no?
C'è una "combinazione" migliore per le strisce oppure le posso mettere ad cazzum?

Al momento non ho altre domande 😂

Grazie a chi mi illuminerà (per stare in tema) ma quasi quasi cito comunque @Steinoff 😬

Aggiunto dopo 18 secondi:
Eccola

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#teamNoFilter
#teamPochiCambi

il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba

Avatar utente
Boccione
star3
Messaggi: 382
Iscritto il: 07/09/18, 1:50

Plafoniera LED per rio180

Messaggio di Boccione » 09/09/2020, 22:43

twisted ha scritto:
09/09/2020, 21:30
come collegarle
Ciao, intanto accertati che tutte le striscie siano 12v.
Ogni striscia LED ha un + ed un -, guarda sul circuito dei LED. Per i collegamenti io ho fatto così:
Ho messo un filo + ed un filo - ad ogni striscia LED, rispettando la polarità.
Ho unito tutti i + e collegati ad un unico filo
Ho unito tutti i - e collegati ad un unico filo
Alla fine ti trovi tutte le strisce collegate a 2 fili, un positivo ed un negativo che vanno collegati all'alimentatore, sempre rispettando la polarità, negli slot OUT Mentre negli slot IN colleghi 2 fili che poi andranno in corrente.
A proposito di alimentatore, dovresti fare il calcolo dei w totali delle striscie, cmq credo che 100w basti (meglio sovradimensionato). Inoltre se alimentatore ha un rotellina di regolazione, dovresti verificare con un multimetro l'uscita, che va regolata a 12v
twisted ha scritto:
09/09/2020, 21:30
La posso mettere dopo in caso?
Sì certamente
twisted ha scritto:
09/09/2020, 21:30
L'alimentatore poi alimenta anche sta centralina o no?
Credo vada direttamente in corrente, ma non l'ho mai vista
twisted ha scritto:
09/09/2020, 21:30
C'è una "combinazione" migliore
Io credo che luce calda puoi evitare, piuttosto mettere luce fredda 6000k e userei questa combinazione
6000k grow 4500k grow 6000k

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Boccione per il messaggio:
Steinoff (12/09/2020, 10:44)

Avatar utente
twisted
star3
Messaggi: 894
Iscritto il: 30/12/19, 20:04

Plafoniera LED per rio180

Messaggio di twisted » 09/09/2020, 23:14

Boccione ha scritto:
09/09/2020, 22:43
Io credo che luce calda puoi evitare, piuttosto mettere luce fredda 6000k e userei questa combinazione
6000k grow 4500k grow 6000k
No, ho i tubi LED da 6000k e dopo averli messi sono esplose le alghe in entrambe le vasche... L'unica vasca che non ha mai avuto alghe è quella con le luci calde, per quello ho deciso di non mettere luci a 6000k..

L'alimentatore porta 120W... E ha 2 positivi e 2 negativi per le strisce, più l'alimentazione.

Posted with AF APP
#teamNoFilter
#teamPochiCambi

il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Plafoniera LED per rio180

Messaggio di fla973 » 10/09/2020, 6:53

twisted ha scritto:
09/09/2020, 23:14
, ho i tubi LED da 6000k e dopo averli messi sono esplose le alghe in entrambe le vasche... L'unica vasca che non ha mai avuto alghe è quella con le luci calde, per quello ho deciso di non mettere
Ciao @twisted, facciamo un po di chiarezza sui kelvin e lo spettro di cui hanno bisogno le piante :)
La combinazione ideale di temperatura colore da fornire alle piante per dare loro uno spettro luminoso completo e quindi una crescita ottimale è 6500k ÷ 3000k oppure 6500k ÷ grow o rgb
Le alghe che hai avuto non sono dovute solo ai tubi che hai messo, ma ad una serie di fattori...
Inoltre dovresti capire di quanti lumen hai bisogno in vasca per determinare quante e quali strisce LED inserire :)

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
twisted
star3
Messaggi: 894
Iscritto il: 30/12/19, 20:04

Plafoniera LED per rio180

Messaggio di twisted » 10/09/2020, 6:56

Ciao! Non ho piante eaigentissime al momento... Come si "calcolano" i lumen circa necessari? Vasca da 180lt lordi...

Posted with AF APP
#teamNoFilter
#teamPochiCambi

il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Plafoniera LED per rio180

Messaggio di fla973 » 10/09/2020, 7:00

twisted ha scritto:
10/09/2020, 6:56
Ciao! Non ho piante eaigentissime al momento... Come si "calcolano" i lumen circa necessari? Vasca da 180lt lordi...
Ciao
Se hai intenzione, ed io te lo consiglio, di utilizzare una tc420 potresti arrivare a 60/70 lm lt, con cui puoi coltivare quasi tutto, e poi con la centralina dosare i lumen che ti servono

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
twisted
star3
Messaggi: 894
Iscritto il: 30/12/19, 20:04

Plafoniera LED per rio180

Messaggio di twisted » 10/09/2020, 7:16

Si è proprio quella... Allora devo cambiare tipo di striscia mi sa...

Posted with AF APP
#teamNoFilter
#teamPochiCambi

il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba

Avatar utente
twisted
star3
Messaggi: 894
Iscritto il: 30/12/19, 20:04

Plafoniera LED per rio180

Messaggio di twisted » 10/09/2020, 16:22

Dunque, ho trovato una striscia a 4000k 12V che fa 3000lumen/m e circa 12W/m, le altre che ho visto erano tutte a 24V e il mio alimentatore è da 12V quindi ho preso quella... Allora metto 3 Mt di quella e 2mt di grow... La centralina arriverà domani... Quindi poi chiederò ulteriore aiuto 😅 vi aggiorno!
Grazie!

Posted with AF APP
#teamNoFilter
#teamPochiCambi

il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Plafoniera LED per rio180

Messaggio di Steinoff » 12/09/2020, 11:15

twisted ha scritto:
10/09/2020, 16:22
ho trovato una striscia a 4000k 12V
4000k non e' proprio il massimo twisted, sarebberoi stati meglio 3000k da abbinare a un'altra da 6500, oppure solo da 6500 ;)
Hai modo eventualmente di cambiarla?
Teoricamente dovresti attestarti intorno ai 50 lumen/litro per piante di medie esigenze, considerando i litri lordi che sono 180, avrai a occhio circa 160 litri netti.
160 x 50 fa 8000, questo e' il totale di lumen, piu' o meno, che devo raggiungere con tutta l'illuminazione di luce bianca :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
twisted
star3
Messaggi: 894
Iscritto il: 30/12/19, 20:04

Plafoniera LED per rio180

Messaggio di twisted » 12/09/2020, 13:29

Purtroppo no, l'ho già tagliata... Comunque ho 9000lumen più le grow... Ma perché non va bene 4000k?

Posted with AF APP
#teamNoFilter
#teamPochiCambi

il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti