Plafoniera LED - Rio 125

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
Mirkowski1982
star3
Messaggi: 661
Iscritto il: 15/11/15, 16:04

Re: Plafoniera LED - Rio 125

Messaggio di Mirkowski1982 » 02/09/2016, 9:17

Quindi cosa consigli?
Per un matrimonio felice in genere ci vogliono più di due persone. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Plafoniera LED - Rio 125

Messaggio di FedericoF » 02/09/2016, 9:23

Bob ha scritto:i power LED non andrebbero nemmeno più presi in considerazione per illuminare gli acquari.........

pessima uniformita di illuminazione, zone illuminate di più ed altre meno, effetto ringo, resa pessima.........difficolta di realizzazione
Mmm come mai?
Bob ha scritto:pessima uniformita di illuminazione
Dipende da come li metti e se usi le lenti secondo me.
Bob ha scritto:effetto ringo
Cioè? Se intendi zona chiara e zona scura dipende dalla penetrazione della luce in acqua..
Bob ha scritto:resa pessima.........difficolta di realizzazione
140 lm/w non mi pare pessima, anzi, plafoniere commerciali spesso hanno i LED solo di nome, è difficile trovarne di resa maggiore ai 90 lm/w
Difficoltà di realizzazione son d'accordo, rispetto a una CFL serve un alimentatore, resistenze, LED, basette, pasta termica, dissipatori, ecc.. Però se uno vuole cimentarsi nel bricolage è libero di farlo.
I risultati invece ci sono bilanciando bene la luce. L'importante è sapere che se si passa ai LED, bisogna avere un effettivo risparmio in corrente, se i LED hanno efficienza 90 lm/w allora si avvicinano più ai neon t5 e non so se conviene :-?

Potrei essere d'accordo con te, ma non capisco il perché di tale informazione, cioè, per lo stesso motivo dovremo scartare un buon 80% delle plafoniere LED commerciali :-?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Bob
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 02/06/16, 14:35

Re: Plafoniera LED - Rio 125

Messaggio di Bob » 02/09/2016, 9:41

pessima uniformità: sono troppo puntiformi e troppo distanti l'uno dall'altro, meglio tanti e piccoli che pochi e grossi, a parità di luminosità totale emessa, vedi GNG vedi easyled e altri...........
le lenti non dovrebbero esistere, stringi il cono aumenti la profondità di penetrazione e diminuisci l'area coperta, escamotage inutile e dannoso, vuoi più penetrazione? aumenti la luminosità alla fonte mica metti le lenti

le commerciali usano i powerled perchè ormai sono diventati un mito solo la parola POWERled da l'idea di potenza ed efficienza, commercialmente è una parola vincente, in pratica cè di meglio

140 lumen watt certo, anche di più se per quello, ma parliamo di LED decisamente particolari e di nuova produzione, Cree ariva a 250 lumen watt, ma per averli devi pilotare i LED a tensioni e correnti elevate e questo comporta la famosa difficolta di realizzazione, driver di superqualità raffreddamento massiccio e calcolato ecc ecc ecc.

ci sono middlepower LED con delle rese di 120 lumen watt, senza particolari necessità di raffreddamento, sono tanti e piccoli e come uniformità assomigliano molto di più ai t5, imbattibili come diffusione luminosa



PS Le CFL sono una cagata pazzesca e nemmeno le considero
Questi utenti hanno ringraziato Bob per il messaggio:
pantera (03/09/2016, 18:09)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Plafoniera LED - Rio 125

Messaggio di Diego » 02/09/2016, 10:27

Bob ha scritto:pessima uniformità
Dipende da come li posizioni.
Bob ha scritto:le lenti non dovrebbero esistere
Invece esistono e sono utili per ampliare o restringere il fascio luminoso e variare la penetrazione. Per esempio, se hai una rossa, puoi mettere una lente che concentri il fascio sopra di lei.
Bob ha scritto:PS Le CFL sono una cagata pazzesca e nemmeno le considero
Questa la potevi risparmiare, visto che le CFL sono dei tubi fluorescenti piegati che si usano da che esistono in acquariofilia, con risultati eccezionali.
Ti invito ad astenerti da tali sparate, a meno di non documentarle in maniera ragionevole.

Infine, sarebbe gradito che ti presentassi nell'apposita sezione, è una buona prassi nei forum. Grazie
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Plafoniera LED - Rio 125

Messaggio di FedericoF » 02/09/2016, 10:36

Bob ha scritto:Cree ariva a 250 lumen watt, ma per averli devi pilotare i LED a tensioni e correnti elevate e questo comporta la famosa difficolta di realizzazione, driver di superqualità raffreddamento massiccio e calcolato ecc ecc ecc.
250 lumen per watt?
Dammi il link. E poi vorrei sapere se è un dato effettivo.
Se è vero li costruisco subito, anche se son difficili da realizzare, nessun problema. 250 lm/w son tantissimi, si avvicinano ai consumi ideali. Vorrebbe dire che quasi non scaldano.
Bob ha scritto:ci sono middlepower LED con delle rese di 120 lumen watt, senza particolari necessità di raffreddamento, sono tanti e piccoli e come uniformità assomigliano molto di più ai t5, imbattibili come diffusione luminosa
Tutti i LED puoi fare a meno di raffreddarli, ne va della loro vita possibile. Con la temperatura perdono le prestazioni di partenza..
Bob ha scritto:PS Le CFL sono una cagata pazzesca e nemmeno le considero
Ti ha già risposto Diego, siamo OT, Posso fargli lo stesso una e una sola domanda a riguardo? Vi prego vi prego :D :D
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Bob
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 02/06/16, 14:35

Re: Plafoniera LED - Rio 125

Messaggio di Bob » 02/09/2016, 11:33

cree.JPG
ribadisco le CFL sono una gran cagata, paragonabile ai faretti LED per illuminare l'acquario........

per avere veramente uniformità dovresti posizionarli ad 1 cm l'uno dall'altro e tutti alla stessa gradazione

le lenti come ti dicevo sono un escamotage arrivi più basso ma diminuisci l'area, non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, l'illuminamento dipende comunque dai lumen di partenza e non dalle lenti, le lenti sono un trucco

quanto scaldano i LED, che vanno comunque raffreddati, chi più chi meno a seconda di come vengono usati, dipende da mille fattori e la diminuzione di questo in proporzione alla resa, oltre al maggior rendimento l/w sono i traguardi che le aziende produttrici vogliono raggiungere, e a parte certi LED pazzeschi e costosissimi, questo traguardo non viene raggiunto certo con i power, ora è il momento dei middle i power son vecchi e obsoleti, è una tecnologia che ormai ha 10 anni e chi voleva usare i LED per le vasche era obbligato ad usare questa roba qua con millemila difetti che ancora hanno, ma sono un mito, un pò come i watt litro o che la colpa delle alghe è la luce, luoghi comuni difficili da levare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di roby70 il 05/01/2017, 17:40, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sostituito link con immagine
Questi utenti hanno ringraziato Bob per il messaggio:
pantera (03/09/2016, 18:15)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Plafoniera LED - Rio 125

Messaggio di Diego » 02/09/2016, 11:38

Bob ha scritto:ribadisco le CFL sono una gran cagata
Ti invito a giustificare tale affermazione, ma in un nuovo topic, che qui stiamo sporcando la discussione di Mirkowski.

Bob, ti invito inoltre a non continuare con tale tono la discussione. Siamo aperti a qualsiasi opinione, ma solo se ben argomentata e giustificata e, soprattutto, espressa in maniera educata e consona ad un luogo pubblico quale è il forum.

Ora, proseguiamo con le richieste per Mirkowski, per cortesia, senza andare ancora troppo off-topic.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Bob
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 02/06/16, 14:35

Re: Plafoniera LED - Rio 125

Messaggio di Bob » 02/09/2016, 11:43

quale tono scusa?

Avatar utente
antoninocun
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 28/01/16, 2:31

Re: Plafoniera LED - Rio 125

Messaggio di antoninocun » 05/01/2017, 16:43

Mirkowski

Se vuoi risparmiare con i LED devi vedere su aliexpress, i tempi di attesa sono più lunghi ma si risparmia, aspetto tutto l'occorrente per costruire la plafoniera nel mio 170 litri.

Preso tutto li con 60 € mi faccio una plafoniera da 112 watt più mi rimangono tanti LED di scorta per eventuali LED che si bruciano.

Io ho preso LED Cree da 1 watt 300 mA
Questi utenti hanno ringraziato antoninocun per il messaggio:
Mirkowski1982 (05/01/2017, 17:15)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti