Plafoniera LED

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Will74

Avatar utente
Jkwxp
star3
Messaggi: 547
Iscritto il: 16/03/15, 18:11

Plafoniera LED

Messaggio di Jkwxp » 10/03/2020, 13:01

Ho un acquario ancora vuoto che misura 60x30x35. E completo filtro eden 511, e riscaldatori.
In cantina ho trovato una piastra con strisce LED di cui allego foto:
PLAFO ACQUARIO GRANDE3.0.6bar_sup.jpg
PLAFO ACQUARIO GRANDE3.0.6bar_inf.jpg
PLAFO ACQUARIO GRANDE3.0.6bar_front.jpg
PLAFO ACQUARIO GRANDE3.0.6bar_iso.jpg
Mi date qualche idea di come rivestirla ed appoggiarla sull'acquario anche mantenendolo aperto ?

Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Plafoniera LED

Messaggio di giampy77 » 12/03/2020, 0:12

Ciao, quelli agli estremi della plafoniera, sono piedini o fori? Comunque in ogni caso, farei dei prolungamenti in plexiglas per arrivare alla misura del tuo acquario, li avviterei alla plafoniera ed il gioco è fatto.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
Jkwxp (12/03/2020, 0:18)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Jkwxp
star3
Messaggi: 547
Iscritto il: 16/03/15, 18:11

Plafoniera LED

Messaggio di Jkwxp » 12/03/2020, 0:18

giampy77 ha scritto:
12/03/2020, 0:12
Ciao, quelli agli estremi della plafoniera, sono piedini o fori? Comunque in ogni caso, farei dei prolungamenti in plexiglas per arrivare alla misura del tuo acquario, li avviterei alla plafoniera ed il gioco è fatto.
Sono piedini. la misura è giusta ma vorrei alzarla dalla vasca e rivestirla sia per isolarla dall'umidità sia per una questione estetica

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Plafoniera LED

Messaggio di giampy77 » 12/03/2020, 0:21

Ma vuoi rivertirla completamente? Dal progetto non sembra poi così brutta, se riesci pista due foto.
Per il fattore isolamento il plexiglas secondo me funziona, oppure se c'è molto calore il vetro, però solo sulla parte dei LED, così la vasca rimane aperta e tu ti salvi dall'umidità.

Posted with AF APP
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Jkwxp
star3
Messaggi: 547
Iscritto il: 16/03/15, 18:11

Plafoniera LED

Messaggio di Jkwxp » 12/03/2020, 0:27

giampy77 ha scritto:
12/03/2020, 0:21
Ma vuoi rivertirla completamente? Dal progetto non sembra poi così brutta, se riesci pista due foto.
Per il fattore isolamento il plexiglas secondo me funziona, oppure se c'è molto calore il vetro, però solo sulla parte dei LED, così la vasca rimane aperta e tu ti salvi dall'umidità.
la vorrei alzare perché appogiata nn penso che mi illumini tutta la profondità e la larghezza della vasca. domani posto le foto

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Plafoniera LED

Messaggio di siryo1981 » 12/03/2020, 9:23

Jkwxp ha scritto:
12/03/2020, 0:18
vorrei alzarla dalla vasca e rivestirla sia per isolarla dall'umidità
Per la protezione da condensa e umidità:
Poresti utilizzare dei profili a C in pvc o alluminio di 1-2 cm da posizionare sui due lati lunghi della plafoniera. Questi saranno i binari su cui far scorrere una lastra in plexiglass che servirà da schermo.

Io ho fatto così sulla mia plafoniera autocostruita, il sistema è semplice e funzionale

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Ketto (12/03/2020, 13:53)
CIRO :)

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Plafoniera LED

Messaggio di Ketto » 12/03/2020, 13:53

Jkwxp ha scritto:
12/03/2020, 0:27
la vorrei alzare perché appogiata nn penso che mi illumini tutta la profondità e la larghezza della vasca. domani posto le foto
Ciao :)
Il calcolo è abbastanza semplice:
30 cm - 14 =16 cm da ripartire in entrambi i lati quindi 8 cm da ogni lato. Considerando l'angolo di emissione di 120° dividiamo per la radice di tre e otteniamo la distanza minima della plafoniera dall'acqua per coprire tutta la vasca. Questa risulta essere 4,62 cm. Poi ovviamente più alzi la plafoniera più la luce risulterà omogenea in superficie ma aumenterà anche la luce dispersa dai lati.
Per la protezione puoi fare come dice @siryo1981 nel post precedente. Tieni conto però che anche in questo caso si introduce una perdita di illuminazione del 10 % circa. ;)

Avatar utente
Jkwxp
star3
Messaggi: 547
Iscritto il: 16/03/15, 18:11

Plafoniera LED

Messaggio di Jkwxp » 23/04/2020, 16:39

Sto andando avanti con il progetto inserisco i disegni:
PLAFO ACQUARIO piccolo prospettiva.jpg
PLAFO ACQUARIO piccolo frontale.jpg
PLAFO ACQUARIO piccolo lateralee.jpg
PLAFO ACQUARIO piccolo superiore.jpg
Si accettano consigli e critiche
siryo1981 ha scritto:
12/03/2020, 9:23
Per la protezione da condensa e umidità:
Poresti utilizzare dei profili a C in pvc o alluminio di 1-2 cm da posizionare sui due lati lunghi della plafoniera. Questi saranno i binari su cui far scorrere una lastra in plexiglass che servirà da schermo.

Io ho fatto così sulla mia plafoniera autocostruita, il sistema è semplice e funzionale
Che distanza devo lasciare tra il vetro e i LED?
@giampy77; @Ketto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Plafoniera LED

Messaggio di siryo1981 » 23/04/2020, 20:17

Jkwxp ha scritto:
23/04/2020, 16:39
Che distanza devo lasciare tra il vetro e i LED?
È irrilevatente. Io ho lasciato pochissimo (1cm) perché avendo costruito la plafoniera da fissare sotto il coperchio , avevo pochissimo spazio.
Secondo me 1,5- 2,00 cm sono più che sufficienti

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Ketto (23/04/2020, 20:27)
CIRO :)

Avatar utente
Jkwxp
star3
Messaggi: 547
Iscritto il: 16/03/15, 18:11

Plafoniera LED

Messaggio di Jkwxp » 23/04/2020, 20:24

siryo1981 ha scritto:
23/04/2020, 20:17
Jkwxp ha scritto:
23/04/2020, 16:39
Che distanza devo lasciare tra il vetro e i LED?
È irrilevatente. Io ho lasciato pochissimo (1cm) perché avendo costruito la plafoniera da fissare sotto il coperchio , avevo pochissimo spazio.
Secondo me 1,5- 2,00 cm sono più che sufficienti
Calcola che comunque il vetro lo alzo di altri 5 cm quindi i LED vanno a circa 7 cm del bordo vasca che passeranno a 11 12 dal livello dell'acqua.

Va bene o la dispersione sarò troppa?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti