

Son quelli trovati sulla guida del forum!
Aggiunto dopo 14 minuti 24 secondi:
Prendiamo con esempio un LED a emissione 120° e tan 60°=1.7321.
Distanza del LED dal vetro (L) e dall'acqua (H)
Conoscendo il valore di L (distanza dal vetro), lo divido per 1.75 (valore della tangente arrotondato) e ottengo il mio valore di riferimento X.
Fino a quando H (distanza tra luce e acqua) resta sotto questo valore, la nostra luce è al sicuro.
In altri termini: per evitare dispersione di luce nell’ambiente, l’altezza delle lampade dalla superficie dell’acqua deve essere 1,7 volte inferiore alla distanza delle stesse dai bordi laterali dei vetri.