Plafoniera per Askoll

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Plafoniera per Askoll

Messaggio di Maury » 20/12/2019, 18:03

Ciao Ragazzi , questo per mè è un periodo di progetti , ho in mente una nuova vasca , ..o forse due . per prima cosa però devo modificare l illuminazione del mio Askoll pure, è il modello vecchio quello nato con il neon .
nel tempo poi lo ho modificato una volta inserendo lampade a LED , ma è stato un intervento veloce che doveva essere temporaneo invece è passato piu di un anno da quel giorno .
ora volevo intervenire in modo piu definitivo costruendo una nuova plafoniera con strisce LED
Siccome mi piace ancora l idea di averla chiusa sotto il coperchio ho pensato di fare cosi:
sostituisco il pannello in plastica che fa da coperchio usando un hpl da 4 mm molto robusto dove andrò a fissare la plafo
per il corpo della plafoniera ho trovato un tubolare rettangolare di alluminio da 120 x 40 mm . lo ho tagliato a 52 cm di lunghezza che è il massimo che riesco a farci stare .ho poi tagliato il fondo del tubolare lasciando solo vicino agli angoli gli appoggi per il pannellino in plexiglass trasparente
IMG_20191217_185754.jpg
ora son messo cosi

il mio dubbio però è sulla dispersione del calore, :-? io pensavo di incollare direttamente le striscie sul fondo di alluminio , ma sarebbe secondo voi meglio creare un ulteriore divisoria in alluminio all interno della plafoniera in modo d avere un circolo di aria sopra e sotto alle striscie ? oppure
meglio creare delle bocchette di aerazione direttamente sul coperchio ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Plafoniera per Askoll

Messaggio di Joo » 20/12/2019, 18:17

Maury ha scritto:
20/12/2019, 18:03
meglio creare delle bocchette di aerazione direttamente sul coperchio ?
Concordo... l'alluminio è tra i migliori dissipatori di calore e lo stesso calore tende ad andare sempre verso l'alto.
Prevedendo il periodo estivo con 2 bocchette puoi inserire anche una o 2 ventole di aerazione forzata.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Steinoff (22/12/2019, 16:16)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Plafoniera per Askoll

Messaggio di Maury » 20/12/2019, 18:30

Joo ha scritto:
20/12/2019, 18:17
Prevedendo il periodo estivo con 2 bocchette puoi inserire anche una o 2 ventole di aerazione forzata.
Si in effetti in previsione potrei anche pensare di fare cosi, fortunatamente ho la vasca in taverna ed anche in estate quando fuori si crepa in questa stanza non ho mai più di 25 gradi , #:-s poi però giustamente bisogna vedere quanto scaldano i LED

Posted with AF APP

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Plafoniera per Askoll

Messaggio di Joo » 20/12/2019, 18:34

Maury ha scritto:
20/12/2019, 18:30
poi però giustamente bisogna vedere quanto scaldano i LED
alcuni raggiungono 50° C e in uno spazio piccolo e concentrato di LED è destinato ad aumentare.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Maury (20/12/2019, 19:31)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Plafoniera per Askoll

Messaggio di Maury » 09/01/2020, 23:26

Va tutto a rilento , :-s lavoro e faccio piu ore io dell orologio , :-?? se riesco almeno ad arrivare al primo milione di euro ,.... poi gli altri dicono che vengano da soli :D ..
Vabbè..
Piccolo aggiornamento:
Montato strisce LED e costruito tappi di chiusura
IMG_20200108_174804_-2146492505.jpg
Ho lasciato uno spazio centrale per i grow , ora mi leggo qualche post su quali cercare .. qualche consiglio?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Plafoniera per Askoll

Messaggio di Maury » 11/01/2020, 23:38

Posso semplicemente usare questi?
Screenshot_2020-01-11-23-00-32_-399225228.png
Oppure devo cercare altre caratteristiche ?
@Steinoff
@siryo1981 tu quali usi per la tua ?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Plafoniera per Askoll

Messaggio di siryo1981 » 11/01/2020, 23:48

Ciao @Maury ho preso le stesse.
Smd 5050 Ip65 in rapporto 5:1

Aggiunto dopo 25 secondi:
Non ho letto tutto il topic...le bianche quali hai preso??

Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Per le 6500k vanno bene rosdo blu 5:1 o 4:1
Se hai utilizzato 6000k andrebbero meglio le rosso blu 3:1

Aggiunto dopo 13 minuti 2 secondi:
In merito al calore le strip le sto fissando alla piastra di alluminio utilizzando un nastro bi-adesivo termoconduttore. È un nastro ad alta capacita termoconduttiva che viene utilizzato in elettronica in alcuni casi al posto della pasta termica.
Teoricamente dovrebbe aiutare a scaricare un po di calore sulla piastra d'alluminio.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Maury (12/01/2020, 0:17)
CIRO :)

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Plafoniera per Askoll

Messaggio di Maury » 12/01/2020, 0:21

Si :-bd ho usato 6500 k , intanto grazie poi vi aggiorno

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti