Plafoniera raffreddata ad acqua

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17964
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Plafoniera raffreddata ad acqua

Messaggio di Marta » 06/11/2018, 6:39

Buongiorno @Artic1
Artic1 ha scritto:
06/11/2018, 4:00
3 Rossi: 1 Blu oppure un 4:1 può andare come rapporto? Che consigliate?
questo è già un buon rapporto. Si può far anche di meglio, ma credo che la cosa fondamentale siano le lunghezze d'onda, oltre che la potenza.
Diciamo che in strisce progettate per idroponica io "spero" :ympray: che i costruttori sappiano ciò che fanno e mettano chip con spettri che vadano bene all'accrescimento, fioritura/maturazione delle piante.
Artic1 ha scritto:
06/11/2018, 6:22
mi è venuto il dubbio... tu non intendi le idroponiche che ho guardato io, tu indendi delle barre fatte apposta con diversi LED. Sono fuori budget di sicuro!
No, non è detto.. si trovano molte strip, basta cercare molto bene :D
Per esempio:
LED grow strip.jpg
Oppure, se vuoi delle barre:
LED grow1.jpg
E non ho cercato molto... ma siccome interessa anche a me, mi metterò di nuovo all'opera ;)

L'unica cosa è ricordare di non esagerare o il risultato finale sarà sgradevole alla vista... le luci da idroponica non si prefiggono l'obbiettivo di essere guardate da noi. Quindi quel che uno vede è solo taaanto rosa o fucsia.. :ymsick: x_x

Comunque, @Artic1 non ci facciamo tanti problemi, ma purtroppo, senza gli spettri per capire che cosa emettono quei LED è tutto approssimativo. Ti conviene tentare e vedere come rispondono le piante.
Non credo che ci sia una regola assoluta. almeno a questi livelli. Ma io ho cominciato da poco a studiarmi queste cose... :ymblushing:
MarcoBlu ha scritto:
06/11/2018, 1:03
Usa anche eBay, c'è un sacco di roba
Sì, assolutamente! E anche negozi fisici (che spediscono, ovvio).. tanto guardare non costa nulla ;)
:-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Plafoniera raffreddata ad acqua

Messaggio di Wavearrow » 06/11/2018, 7:19

Artic1 ha scritto: 3 Rossi: 1 Blu oppure un 4:1 può andare come rapporto? Che consigliate?
meglio 5rossi:1blu tanto la luce fredda la hai già nel 6K
Artic1 ha scritto: dove le hai cercate? Io in pratica uso solo Amazon
MarcoBlu ha scritto: Usa anche eBay, c'è un sacco di roba
usa la via della seta...... :D
se non ti spaventa aspettare un mesetto (prediligi vettore air mail post) aliexpress e bengood sono ottimi posti dove cercare ( e risparmiare un po')

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Plafoniera raffreddata ad acqua

Messaggio di gem1978 » 06/11/2018, 9:13

Artic1 ha scritto: ma visivamente fa cacare
mica tanto :-?? de gustibus...
tu non intendi le idroponiche che ho guardato io
veramente ho scritto male intendevo le full spectrum ... ma sinceramente non so se fanno le barre, di sicuro si trovano i LED singoli
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Plafoniera raffreddata ad acqua

Messaggio di Wavearrow » 06/11/2018, 10:07

gem1978 ha scritto:
Artic1 ha scritto: ma visivamente fa cacare
mica tanto :-?? de gustibus...
concordo con gem1978, sono figherrime :D
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4527
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Plafoniera raffreddata ad acqua

Messaggio di kumuvenisikunta » 06/11/2018, 14:30

Ciao Artic io le mie barre grow LED (rapporto 5-1)le ho acquistate su aliexpress ;) se vuoi ti do il link :)

Aggiunto dopo 4 minuti 33 secondi:
Ti consiglio di non mettere quelle impermeabili perché ingialliscono :-??
Io sono dell'idea di fare il lavoro una sola volta e alla fine spendi meno ;)

Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Plafoniera raffreddata ad acqua

Messaggio di Wavearrow » 06/11/2018, 14:57

kumuvenisikunta ha scritto: barre grow LED (rapporto 5-1)le ho acquistate su aliexpress
:-bd
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Plafoniera raffreddata ad acqua

Messaggio di Artic1 » 06/11/2018, 15:24

gem1978 ha scritto: intendevo le full spectrum
Aaah ecco! Capito.
Beh, una barra LED full spectrum la ho già nella vasca attuale ma qui si trattava di assemblare il tutto con delle strisce LED. E dubito di trovare delle strisce LED full spectrum. :-??

Per quel che riguarda
Marta ha scritto: No, non è detto.. si trovano molte strip, basta cercare molto bene
Si, sono le medesime che avevo visto io! Mi riferivo appunto a Gem che comunque mi ha poi risposto.
;)
kumuvenisikunta ha scritto: Ti consiglio di non mettere quelle impermeabili perché ingialliscono
Io sono dell'idea di fare il lavoro una sola volta e alla fine spendi meno
Visto che me lo dite tutti a sto punto... Faro come. Dite e mi inventerò un modo per coprire il tutto con un pannellino in plexiglass. :-?
Magari me la cavo semplicemente con un bullone, un dado ed un cilindretto distanziatore.
Wavearrow ha scritto:
gem1978 ha scritto:
Artic1 ha scritto: ma visivamente fa cacare
mica tanto :-?? de gustibus...
concordo con gem1978, sono figherrime :D
Eh, ma se ci devo mettere un pannello di plexiglass appeso subito sotto... Le asole mi servono verso il basso per poterlo fissare! :)
Inoltre capisco la maggior dissipazione se le insenature sono rivolte verso l'alto, ma con tutto quel metallo dite davvero che sarà così rilevante? :-??
L'altra opzione è forare per poter fare il medesimo lavoro ma con il lato piano verso il basso... È altro lavoro in più da fare bene... Dite che ne vale la pena? Il trapano lo ho e le punte da metallo anche e se serve lo so anche usare. Vorrei solo evitare di lasciare sbavature... Dite che me la cavo? Non lavoro spesso sui metalli...

Sta cosa del metterla al contrario del come pensavo io... Forse potrei riuscirci. :-?

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Plafoniera raffreddata ad acqua

Messaggio di gem1978 » 06/11/2018, 15:29

Artic1 ha scritto: Dite che ne vale la pena?
Domanda da un milione di euro...
Ci vorrebbe qualcuno che ne capisca davvero di termodinamica e dissipazione del calore...

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Plafoniera raffreddata ad acqua

Messaggio di Artic1 » 06/11/2018, 15:35

Beh dai, io non speravo nei calcoli. Che sia meglio per la dissipazione lo capisco anche io, ma che sia notevolmente meglio... Beh... A me bastava capire quello :))

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Plafoniera raffreddata ad acqua

Messaggio di gem1978 » 06/11/2018, 15:42

Nel "semplice" raffreddamento ad aria credo lo sia abbastanza...

Quando sarà attraversata dall'acqua differenza nulla.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti