questo è già un buon rapporto. Si può far anche di meglio, ma credo che la cosa fondamentale siano le lunghezze d'onda, oltre che la potenza.
Diciamo che in strisce progettate per idroponica io "spero"

No, non è detto.. si trovano molte strip, basta cercare molto bene

Per esempio: Oppure, se vuoi delle barre: E non ho cercato molto... ma siccome interessa anche a me, mi metterò di nuovo all'opera

L'unica cosa è ricordare di non esagerare o il risultato finale sarà sgradevole alla vista... le luci da idroponica non si prefiggono l'obbiettivo di essere guardate da noi. Quindi quel che uno vede è solo taaanto rosa o fucsia..


Comunque, @Artic1 non ci facciamo tanti problemi, ma purtroppo, senza gli spettri per capire che cosa emettono quei LED è tutto approssimativo. Ti conviene tentare e vedere come rispondono le piante.
Non credo che ci sia una regola assoluta. almeno a questi livelli. Ma io ho cominciato da poco a studiarmi queste cose... :ymblushing:
Sì, assolutamente! E anche negozi fisici (che spediscono, ovvio).. tanto guardare non costa nulla

