
L’esigenza era quella di una plafoniera estremamente sottile (1cm spessore), leggera e ben protetta dalla condensa, da poter fissare sotto il coperchio.
Il cover in plexiglass scorre sui 2 binari laterali (pvc) il chè permette un rapido intervento sui LED in caso di necessità.
Premetto che ho utilizzato strip LED di fascia economica e materiali che avevo in casa.
Lo scopo era quello di ottenere un plafoniera discreta a basso costo
Caratteristiche:
Misure: 85 x 16 x 1 cm
Intensità luminosa: 5800 lm
Temperatura di Colore: 6500°k , Fullspectrum, Verdi
- La plafoniera illumina una vasca di 100 litri netti, la luce bianca e full spectrum risultano ben bilanciate.
Dal punto di vista cromatico i LED verdi potevano anche essere evitati , lì ho inseriti nel caso fosse stato necessario attenuare l'effeto cromatico dei fullspectrum (alla fine li ho impostati al 25%).
-Fotoperiodo:
8h + mezz'ora di alba/tramonto.
- Dissipazione:
predisposto nel coperchio (vano dove c'era il reattore delle luci di serie) l'inserimento di 3 ventole da 92mm, che allo stato attuale non ho più inserito in quanto, la lastra di alluminio, assorbe e dissipa abbastenza bene il calore.
Materiale utilizzato:
- Lastra in alluminio spessore 2,5 mm
- Plexiglass 2 mm
- Profili in pvc larghezza 1 cm
- 5,70 mt LED smd 5630, IP20, 6500°k , 60 LED per metro, 1020 lm/metro
- 3,40 mt LED smd 5050, IP65, Full Spectrum
- 1,70 mt LED smd 3014, IP20, Verdi
- Nastro biadesivo termo conduttivo
- Centralina TC420
- Alimentatore 12v - 10A
- Staffe, dati e perni
Allego un po' di foto relative alla costruzione

Infine vi allego una foto per mostrare la resa cromatica.