Plafoniera ultra low cost

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Plafoniera ultra low cost

Messaggio di Luca.s » 04/12/2015, 11:59

Ah ok! Ti dirò, la finta terracotta non è male!

Il problema però è che mettendo questi dovrei alzare di almeno 10 cm la stecca un alluminio...

Se invece tagliassi a metà il vaso e apponessi tali metà, ali lati della stecca, mettendo quindi le lampade un orizzontale e non in verticale?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Plafoniera ultra low cost

Messaggio di ocram » 04/12/2015, 12:20

Se po' fa, li devi prendere abbastanza tozzi in questo caso, corti e larghi.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Plafoniera ultra low cost

Messaggio di Luca.s » 04/12/2015, 12:48

Devo vedere cosa offrono i cinesi!!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Plafoniera ultra low cost

Messaggio di Robi.c » 04/12/2015, 13:09

Io te la butto li...
Strip LED?
Un saluto

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Plafoniera ultra low cost

Messaggio di Luca.s » 04/12/2015, 13:17

Ma le ho... Una luce fredda e una luce calda. Ma non mi hanno soddisfatto onestamente.

Dovrei inoltre, per illuminare come si deve la vasca, creare un coperchio quasi perché immagino che dovrei mettere tante strisce tante quante ne vanno per tutta la larghezza della vasca.

Per quanto mi costano tali strisce, per quanto poi consumano e per l'effetto magari non proprio ideale per le piante, mi hanno di fatto spinto verso le CFL.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Plafoniera ultra low cost

Messaggio di Robi.c » 04/12/2015, 13:25

Appunto, ne hai solo 2.
Si servirebbe o un coperchio grande o tante strisce sulle quali attaccare le strip.
Come prezzo io le avevo prese a 12€ 5m
Un saluto

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Plafoniera ultra low cost

Messaggio di enkuz » 04/12/2015, 13:34

io avevo le strip... molto meglio le CFL ;)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Plafoniera ultra low cost

Messaggio di Luca.s » 04/12/2015, 13:35

E però dovrei prendere una luce fredda e una calda, almeno per dare un po di variabilità cromatica. E quindi andrebbero via già 24 euro.

Alla fine consumerebbero una 30ina di watt in energia e per 30 e 30 uso delle CFL che mi danno una fascia cromatica molto più completa
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Plafoniera ultra low cost

Messaggio di Robi.c » 04/12/2015, 13:46

Perché devi prenderne 2?
Se per le CFL si usano solo le 6500k perché i LED devi prendere caldi e freddi?
Io ho una vasca a LED che va molto meglio di quello che mi aspettavo.
Però trovo che sotto i LED i pesci abbiano colori più brutti rispetto alle CFL
Un saluto

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Plafoniera ultra low cost

Messaggio di Luca.s » 04/12/2015, 14:06

Robi.c ha scritto:Se per le CFL si usano solo le 6500k perché i LED devi prendere caldi e freddi?
Non vorrei dire un'inesattezza ma mi pare di ricordare che la a 6.400 k di una CFL emetta comunque un range di frequenza sufficiente per le piante.

Immagine

Mentre il LED emette soltanto quella frequenza precisa. Quindi immagino che il LED emetta soltanto, semplificando al massimo, quelle barre blu/azzurre nello spettro qui sopra. Ignorando completamente le barre verdi rosse gialle e via dicendo che invece vengono emesse dalle lampade normali

Non so se mi sono spiegato :-?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti