Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 26/02/2020, 20:54
@
BlueAngel86
-La strip bianca è ok,
-Personalmente metterei la full spectrum col rapporto di rosso/blu di 5:1 (smd5050) anziché dell'rgb
- in merito alla strip verde potrebbe non essere necessaria. Lo diventerebbe , per migliorare la resa cromatica (fattore estetico) ,solo se mettiamo molte strip full spectrum in proporzione ai bianchi
Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Per la centralina TC420 se hai la pazienza di aspettare che arrivi, su aliexpress costa la metà, circa 18€

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio (totale 2):
- fla973 (26/02/2020, 21:08) • Steinoff (27/02/2020, 11:05)
CIRO 
siryo1981
-
BlueAngel86

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 23/02/20, 18:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verona
- Quanti litri è: 168
- Dimensioni: 80x42x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di BlueAngel86 » 26/02/2020, 21:47
siryo1981 ha scritto: ↑26/02/2020, 20:56
Per la centralina TC420 se hai la pazienza di aspettare che arrivi, su aliexpress costa la metà, circa 18€
Per caso sai quanto ci mette in media ad arrivare? È un sito che non ho mai utilizzato
siryo1981 ha scritto: ↑26/02/2020, 20:56
diventerebbe , per migliorare la resa cromatica (fattore estetico) ,solo se mettiamo molte strip full spectrum in
Pensavo di copiare pari pari la twinstar 600 x essere sicura di fare i rapporti giusti,mi piace molto la resa cromatica che da, ho visto alcune immagini a confronto su YouTube e mi piaceva molto, ho pensato che al massimo essendo adesive le stacco e le soatituisco
BlueAngel86
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 26/02/2020, 22:03
BlueAngel86 ha scritto: ↑26/02/2020, 21:47
Per caso sai quanto ci mette in media ad arrivare?
Mediamente dai 25 ai 40 giorni
Aggiunto dopo 4 minuti 30 secondi:
BlueAngel86 ha scritto: ↑26/02/2020, 21:47
Pensavo di copiare pari pari la twinstar 600 x essere sicura di fare i rapporti giusti,
Non è cosa semplice , non sappiamo che cip LED monta ....
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 27/02/2020, 11:05
mmarco ha scritto: ↑26/02/2020, 14:49
Purtroppo sono scozzese perché se così non fosse vi offrirei un caffè
Io son mezzo genovese, ogni tua parola è debito. E non importa se hai usato il condizionale

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 27/02/2020, 11:18
Off Topic
...e io mezzo modenese...
Ma in fatto di palanche, l'origine scozzese annulla ogni aspetto del mio DNA

Posted with AF APP
mmarco
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 27/02/2020, 12:27
mmarco ha scritto: ↑27/02/2020, 11:18
Off Topic
...e io mezzo modenese...
Ma in fatto di palanche, l'origine scozzese annulla ogni aspetto del mio DNA
A Modena ci vivo

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
BlueAngel86

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 23/02/20, 18:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verona
- Quanti litri è: 168
- Dimensioni: 80x42x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di BlueAngel86 » 27/02/2020, 18:44
siryo1981 ha scritto: ↑26/02/2020, 22:07
Mediamente dai 25 ai 40 giorni
Speravo di iniziare a costruirla prima a dire il vero... Cmq guardando ho visto anche la tc421 ma da trovare con spedizione rapida è quasi impossibile....
BlueAngel86
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 27/02/2020, 22:28
BlueAngel86 ha scritto: ↑27/02/2020, 18:44
Speravo di iniziare a costruirla prima
La plafoniera puoi iniziare a costruirla prima, la centralina serve per regolare la potenza, se non arriva in tempo utile puoi comunque partire a fotoperiodo ridotto collegando i LED direttamente all'alimentatore

poi quando ti arriva sistemi a piacere

Enjoy the silence
fla973
-
BlueAngel86

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 23/02/20, 18:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verona
- Quanti litri è: 168
- Dimensioni: 80x42x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di BlueAngel86 » 01/03/2020, 15:58
Ciao a tutti,ho trovato un altro tipo di striscia LED,cosa ne pensate?
- Questi utenti hanno ringraziato BlueAngel86 per il messaggio:
- mmarco (01/03/2020, 16:08)
BlueAngel86
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 01/03/2020, 16:08
Belle...ma detto da me non conta.
Mi sembrano equivalenti.
Se non sbaglio 60 LED a metro.
60 x tot lumen/singolo LED = lumen/metro
@
Ketto
Da lì si può valutare...
Seguo e ci capisco poco.
Grazie
Posted with AF APP
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti