plafoniera wrgb

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

plafoniera wrgb

Messaggio di mmarco » 01/03/2020, 17:16

:-?
Però, come fai a mischiare i colori...dovresti separare le strip...
Non mi convince.
Sbaglio?

Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
Forse l'utilità può stare nel fatto che le impiegherai come "RGB" con possibilità, volendo, di fare il bianco?
Se così è, mi riconvince di nuovo.

Posted with AF APP

Avatar utente
BlueAngel86
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 23/02/20, 18:09

plafoniera wrgb

Messaggio di BlueAngel86 » 01/03/2020, 17:29

mmarco ha scritto:
01/03/2020, 17:18
:-?
Però, come fai a mischiare i colori...dovresti separare le strip...
Non mi convince.
Sbaglio?

Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
Forse l'utilità può stare nel fatto che le impiegherai come "RGB" con possibilità, volendo, di fare il bianco?
Se così è, mi riconvince di nuovo.
Da quello che ho capito funziona tipo la plafoniera dell'ada,la solar rgb...in poche parole all'interno del LED ci sono 3 piccoli LED rgb e uno w e quindi la luce emessa sembra bianca ma in realtà all'interno ci sono tutti e 4 i colori...se fosse davvero così mi sebra un'ottima soluzione...ma non sono certa di aver capito bene e che possa realmente funzionare
Questi utenti hanno ringraziato BlueAngel86 per il messaggio:
mmarco (01/03/2020, 17:31)

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

plafoniera wrgb

Messaggio di mmarco » 01/03/2020, 17:30

Veramente....
Se è così, è notevole...

Aggiunto dopo 5 minuti 52 secondi:
Varrebbe comunque la pena di montarle, abbinate ad altre....
Secondo me, ci deve essere la possibilità di avere due blocchi di strisce separate.
In che misura, mi sfugge ancora....

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Oppure, se il bianco è notevole, fare due blocchi di queste....

Posted with AF APP

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

plafoniera wrgb

Messaggio di Ketto » 01/03/2020, 17:44

@BlueAngel86
Avevo seguito un topic molto simile, in questo caso utilizzando LED RGB + bianchi freddi più o meno della stessa potenza. Ti metto il link se sei interessata. link
Realizzare una plafoniera con questi chip è sicuramente possibile, poi è necessaria una centralina con 4 uscite per regolare la resa al meglio. Come vedi la striscia RGBW ha 5 piste di rame con indicate quali LED vanno a controllare. Nel caso di bianchi e RGB su due strisce separate alla fine il principio di base è lo stesso.
Se vuoi usare due strisce diverse (una la RGB e una per i bianchi freddi) puoi cercare chip LED differenti e un po' più prestazionali dei 5050 (solo per i bianchi). In generale cerca una efficienza lumen/watt più alta possibile (normalmente si cerca maggiore o uguale a 100) questo solo per una questione di un consumo energetico leggermente inferiore.
Io solitamente per calcolare il mix utilizzo un calcolatore online di spettro (spectra.1023world) se utilizzato nel modo corretto permette di capire molto in questo campo ;) Tutto dipende dalle varie efficienze dei LED ma avevo calcolato che il CRI massimo per 6500 + RGB (a pari potenza) si raggiunge con W,R,G al 100% e blu al 50%. Poi ognuno ha il proprio gusto e usa le proporzioni che preferisce ;)
Con le WRGB il mix ideale potrebbe essere differente ma questo è il minore dei problemi perchè si trova sperimentando. :-bd
Spero si capisca qualcosa di quello che ho scritto :-s

Aggiunto dopo 10 minuti 45 secondi:
mmarco ha scritto:
01/03/2020, 17:18
Però, come fai a mischiare i colori...dovresti separare le strip...
La WRGB ha 4 LED diversi nello stesso chip.
La RGB ne ha tre ma che accesi con potenze simili danno il bianco.
Se invece i rapporti sono differenti danno origine a tutti i colori. Per esempio: verde + rosso cosa dà? Il giallo =)) Sembra uno scherzo ma non è così, la striscia RGB usa questi tre colori come primari e perette di generare tutti i colori. Sembra impossibile per quello che abbiamo imparato nella nostra infanzia ma è così. :-??
Si capisce bene da questo grafico ;)
542px-CIExy1931.png
BlueAngel86 ha scritto:
01/03/2020, 17:29
Da quello che ho capito funziona tipo la plafoniera dell'ada,la solar rgb...in poche parole all'interno del LED ci sono 3 piccoli LED rgb e uno w e quindi la luce emessa sembra bianca ma in realtà all'interno ci sono tutti e 4 i colori...se fosse davvero così mi sebra un'ottima soluzione...ma non sono certa di aver capito bene e che possa realmente funzionare
Hai capito bene :-bd esistono plafoniere addirittura fatte con soli RGB. Altre da RGB+W come hai detto tu.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio:
mmarco (01/03/2020, 17:46)

Avatar utente
BlueAngel86
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 23/02/20, 18:09

plafoniera wrgb

Messaggio di BlueAngel86 » 01/03/2020, 18:26

Ketto, dalla tua esperienza quindi usare queste strisce 4 in 1 o le strisce bianche con le rgb alla fine da la stessa resa sulle piante?xchè da un punto di vista puramente economico converrebbe prendere queste dato che con 30 euro avrei tutto lo spettro che mi interessa mentre per le altre andrei almeno sulle 50/60 euro...
Ketto ha scritto:
01/03/2020, 17:55
Io solitamente per calcolare il mix utilizzo un calcolatore online di spettro (spectra.1023world) se utilizzato nel modo corretto permette di capire molto in questo campo ;) Tutto dipende dalle varie efficienze dei LED ma avevo calcolato che il CRI massimo per 6500 + RGB (a pari potenza) si raggiunge con W,R,G al 100% e blu al 50%. Poi ognuno ha il proprio gusto e usa le proporzioni che preferisce
ho provato ad utilizzarlo ma a dire la verità non ci ho capito molto =)) per caso potresti darmi una mano?

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

plafoniera wrgb

Messaggio di Ketto » 01/03/2020, 18:45

BlueAngel86 ha scritto:
01/03/2020, 18:26
Ketto, dalla tua esperienza quindi usare queste strisce 4 in 1 o le strisce bianche con le rgb alla fine da la stessa resa sulle piante?
Io sinceramente non ho mai provato in prima persona a realizzare una plafoniera di questa tipologia ma come hai detto tu molte case acquaristiche usano LED bianchi + rosso, verde e blu alla stessa lunghezza d'onda di quelle commerciali. Qualche utente qui sul forum ha utilizzato la WRGB della chihiros e ha ottenuto ottimi risultati, quindi per funzionare direi che funziona ;)
BlueAngel86 ha scritto:
01/03/2020, 18:26
ho provato ad utilizzarlo ma a dire la verità non ci ho capito molto per caso potresti darmi una mano?
Eh, è un programma complicato da usare bene ma lo trovo eccellente per tutte le informazioni che restituisce. Ci vuole un po' a prendere la mano ma poi è una bomba.
Prima di iniziare devi andare su setup, advanced, standard light source e impostare D65.
Per mixare RGBW negli "items" controlla che sia presente il modello "cree".
Poi puoi creare il mix aggiungendo uno alla volta i LED bianchi (usa nella famiglia cree quello col 25 in basso a sinistra), rosso (quello col 34), verde (quello col 31) e blu (quello con il 29).
Poi puoi variare la pagina e vedere spettro finale, resa cromatica di ogni colore, "colore" della luce ottenuta (dal riquadrino in alto ma è molto ingigantito l'effetto), temperatura kelvin e molto altro ;)
Se utilizzi le WRGB penso che tu debba far valere ogni LED con lo stesso peso. In caso di RGB + W separate imposta il triplo dei LED bianchi (perchè un LED 5050 è composto da tre LED bianchi).
Queste sono delle istruzioni molto di base giusto per iniziare ;)
Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio:
siryo1981 (01/03/2020, 21:52)

Avatar utente
BlueAngel86
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 23/02/20, 18:09

plafoniera wrgb

Messaggio di BlueAngel86 » 24/03/2020, 18:44

Ciao a tutti :) sono tornata :) e finalmente è arrivato anche il materiale per fare la plafoniera :ymparty:
L'unico problema è che forse ho fatto un errore xché mi sono accorta che ho comprato 2 strisce con voltaggio diverso, una è da 24 V e l'altra da 12 V, secondo voi vanno bene ugualmente? Allego le foto del materiale che ho comprato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

plafoniera wrgb

Messaggio di gianlu187 » 17/04/2020, 22:53

Seguo .. stavo guardando per realizzare qualcosa di simile anche io .. siete andati avanti col progetto.??

Posted with AF APP

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

plafoniera wrgb

Messaggio di fla973 » 18/04/2020, 0:09

gianlu187 ha scritto:
17/04/2020, 22:53
Seguo .. stavo guardando per realizzare qualcosa di simile anche io .. siete andati avanti col progetto.??
Ciao Gianlu, apri un topic tuo cosí ne parliamo in base alle tue esigenze :)
Enjoy the silence

Avatar utente
BlueAngel86
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 23/02/20, 18:09

plafoniera wrgb

Messaggio di BlueAngel86 » 18/04/2020, 15:55

gianlu187, ciao, si sono andata avanti con il progetto, per ora ho incollato le strisce alla lastra di metallo e fatto i collegamenti principali, in questi giorni invece penso che la completerò collegandola alla centralina e poi all'alimentatore, purtroppo causa coronavirus ho dovuto attendere un po' di più per un alimentatore (avevo dimenticato di ordinarlo) ma in settimana dovrei finire di prepararla e di montarla! :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti