Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
BlueAngel86

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 23/02/20, 18:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verona
- Quanti litri è: 168
- Dimensioni: 80x42x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di BlueAngel86 » 25/02/2020, 20:31
fla973 ha scritto: ↑25/02/2020, 17:44
BlueAngel86 ha scritto: ↑25/02/2020, 14:11
da quel che ho letto per piante esigenti come pratini e piante rosse bisogna andare sui 70/90 lumen
Ciao Blue Angel ti faccio una premessa, la luce é un elemento della fertilizzazione, e con lei vanno pari passo CO
2 e nutrienti, quindi piú spingi sulla luce e piú le piante richiederanno il resto

detto questo con 70 lumen litro coltivi praticamente tutto, nulla ti vieta di avere piú lumen, ma in questo caso ti consiglierei di utilizzate anche una centralina in modo da poter dosare la luce in base alle tue esigenze
Centralina TC-420 for Dummies
Per quel che riguarda i LED io ti consiglio bianchi 6500 k piú full spectrum (rossi e blu) con un rapporto 5:1 o 4:1
Ci sono anche altre soluzioni ma questa é quella che io preferisco
Ciao,si infatti l'idea è quella di aggiungere anche la CO
2 ma per quella per ora sono tranquilla,quello che mi ha messo in crisi profonda è la luce xchè non riesco proprio a capire quanti lumen raggiungere.Ti faccio un esempio...guardavo alcuni canali youtube sull'aquascaping e spiegavano che le twinstar sono tra le migliori plafoniere ad un costo non esagerato e per acquari fino ad 80 cm (come nel mio caso) andrebbe benissimo la twinstar 600 sp che arriva solo a 3500 lumen e 44 w...come è possibile se ovunque io legga c'è scritto 70/90 lumen per litro?Minimo minimo si va a 11000 lumen.Tu quanti LED mi consiglieresti di mettere?
BlueAngel86
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 25/02/2020, 20:37
BlueAngel86 ha scritto: ↑25/02/2020, 20:31
.Tu quanti LED mi consiglieresti di mettere
Facciamo un passo alla volta cercando di chiarire bene quello che ti interessa
Quanti litri netti é la tua vasca?
Che piante vuoi inserire?
Enjoy the silence
fla973
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 25/02/2020, 20:45
Ragazzi, avete voglia di leggere il mio post su lumen/litro?
Posted with AF APP
mmarco
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 25/02/2020, 20:50
mmarco ha scritto: ↑25/02/2020, 18:50
può partire da un 50/60 lumen/ litro per avere una luce "alta"
mmarco ha scritto: ↑25/02/2020, 20:45
Ragazzi, avete voglia di leggere il mio post su lumen/litro?
Questo Marco?
Con 60 lumen litro coltivi quasi tutte le piante
Se hai bisogno apri un topic o approfondiamo nell'altro

- Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
- mmarco (25/02/2020, 20:53)
Enjoy the silence
fla973
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 25/02/2020, 20:52
No.
Quell'altro...
Non so linkare...
Posted with AF APP
mmarco
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 25/02/2020, 22:06
ciao @
BlueAngel86 secondo me ti stai fissando troppo con i numeri e con i lumes.
Non pensare che avere tantissimi lumens sia senpre una cosa positiva ....
Il nostro scopo non é quello di avere tanti lumens per litro, ma avere una plafoniera con uno spetttro luminoso quanto piu completo possibile.
fla973 ti ha dato ottimi consigli
Aggiunto dopo 14 minuti 39 secondi:
fla973 ha scritto: ↑25/02/2020, 17:44
Per quel che riguarda i LED io ti consiglio bianchi 6500 k piú full spectrum
Questa é la via da seguire....poi valutiamo in quali proporzioni metterle in base alle strisce che sceglierai.
Per i LED bianchi a 6500k non sono molto propenso a quelli che hai mostrato .
Andrei su strisce LED con chip smd 5630/5730 molto piu recenti e performanti rispetto ai 2835 e 5050 che hai postato
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio (totale 2):
- fla973 (25/02/2020, 23:56) • mmarco (26/02/2020, 6:22)
CIRO 
siryo1981
-
BlueAngel86

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 23/02/20, 18:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verona
- Quanti litri è: 168
- Dimensioni: 80x42x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di BlueAngel86 » 25/02/2020, 22:41
fla973 ha scritto: ↑25/02/2020, 20:37
BlueAngel86 ha scritto: ↑25/02/2020, 20:31
.Tu quanti LED mi consiglieresti di mettere
Facciamo un passo alla volta cercando di chiarire bene quello che ti interessa
Quanti litri netti é la tua vasca?
Che piante vuoi inserire?
Ciao,la vasca è 168 litri da vuota e metterò piantine come Alternanthera reineckii Lila,Ludwigia Spec. Super Red,Rotala Vietnam,Hemianthus callitrichoides cuba,Bacopa australis,non ho ancora scelto quali con esattezza ma so che la scelta cadrà tra alcune di queste sicuramente
siryo1981 ha scritto: ↑25/02/2020, 22:21
Questa é la via da seguire....poi valutiamo in quali proporzioni metterle in base alle strisce che sceglierai.
Per i LED bianchi a 6500k non sono molto propenso a quelli che hai mostrato .
Andrei su strisce LED con chip smd 5630/5730 molto piu recenti e performanti rispetto ai 2835 e 5050 che hai postato
per caso avresti dei link da mandarmi?xchè io su amazon (ho scelto amazon come sito xchè ha consegne molto rapide rispetto ad altri siti) ho trovato solo quelle e le vorrei ip65 perchè poi la plafoniera me la farà mio padre in realtà e lui non vuole assolutamente le ip20 xchè teme mi possa finire la plafoniera in acqua.
- Questi utenti hanno ringraziato BlueAngel86 per il messaggio:
- mmarco (26/02/2020, 6:27)
BlueAngel86
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 26/02/2020, 0:20
Off Topic
mmarco ha scritto: ↑25/02/2020, 20:52
Quell'altro
Taaggami Marco perché non capisco dové
Enjoy the silence
fla973
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 26/02/2020, 6:28
siryo1981 ha scritto: ↑25/02/2020, 22:21
Questa é la via da seguire....poi valutiamo in quali proporzioni metterle in base alle strisce che sceglierai.
Seguo con interesse....
Posted with AF APP
mmarco
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 26/02/2020, 6:45
@
BlueAngel86 per farti un idea di quello che dovrai fare , guarda questo topic , é molto recente , con tante foto in cui mostra le vari fasi della costruzione e la scelta dei componenti.
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 66275.html
Aggiunto dopo 3 minuti 15 secondi:
BlueAngel86 ha scritto: ↑25/02/2020, 22:41
vuole assolutamente le ip20 xchè teme mi possa finire la plafoniera in acqua.
Qualsiasi striscia utilizzerai sappi che stando sotto al coperchio la dobbiamo schermare per proteggerla dalla tanta condensa che si crea.
Questo é il motivo della scelta ip20.
Le ip65 anchesse buone, sono leggermente sconsigliate perchè la guaina protettiva ingiallisce col tempo alterando un po i colori
Aggiunto dopo 3 minuti 23 secondi:
BlueAngel86 ha scritto: ↑25/02/2020, 22:41
per caso avresti dei link da mandarmi?
Basta scrivere nel motore di ricerca amazon : "strisce LED 5630" ( oppure 5730) valuta il costo senza alimentatore, il quale andrà acquistato separatamente in base alla potenza (Ampere) totale dells plafoniera
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio (totale 2):
- mmarco (26/02/2020, 7:01) • Steinoff (26/02/2020, 12:13)
CIRO 
siryo1981
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti