plafoniera wrgb

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
BlueAngel86
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 23/02/20, 18:09

plafoniera wrgb

Messaggio di BlueAngel86 » 25/02/2020, 20:31

fla973 ha scritto:
25/02/2020, 17:44
BlueAngel86 ha scritto:
25/02/2020, 14:11
da quel che ho letto per piante esigenti come pratini e piante rosse bisogna andare sui 70/90 lumen
Ciao Blue Angel ti faccio una premessa, la luce é un elemento della fertilizzazione, e con lei vanno pari passo CO2 e nutrienti, quindi piú spingi sulla luce e piú le piante richiederanno il resto :) detto questo con 70 lumen litro coltivi praticamente tutto, nulla ti vieta di avere piú lumen, ma in questo caso ti consiglierei di utilizzate anche una centralina in modo da poter dosare la luce in base alle tue esigenze :)
Centralina TC-420 for Dummies

Per quel che riguarda i LED io ti consiglio bianchi 6500 k piú full spectrum (rossi e blu) con un rapporto 5:1 o 4:1
Ci sono anche altre soluzioni ma questa é quella che io preferisco :)
Ciao,si infatti l'idea è quella di aggiungere anche la CO2 ma per quella per ora sono tranquilla,quello che mi ha messo in crisi profonda è la luce xchè non riesco proprio a capire quanti lumen raggiungere.Ti faccio un esempio...guardavo alcuni canali youtube sull'aquascaping e spiegavano che le twinstar sono tra le migliori plafoniere ad un costo non esagerato e per acquari fino ad 80 cm (come nel mio caso) andrebbe benissimo la twinstar 600 sp che arriva solo a 3500 lumen e 44 w...come è possibile se ovunque io legga c'è scritto 70/90 lumen per litro?Minimo minimo si va a 11000 lumen.Tu quanti LED mi consiglieresti di mettere?

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

plafoniera wrgb

Messaggio di fla973 » 25/02/2020, 20:37

BlueAngel86 ha scritto:
25/02/2020, 20:31
.Tu quanti LED mi consiglieresti di mettere
Facciamo un passo alla volta cercando di chiarire bene quello che ti interessa :)
Quanti litri netti é la tua vasca?
Che piante vuoi inserire?
Enjoy the silence

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

plafoniera wrgb

Messaggio di mmarco » 25/02/2020, 20:45

Ragazzi, avete voglia di leggere il mio post su lumen/litro?

Posted with AF APP

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

plafoniera wrgb

Messaggio di fla973 » 25/02/2020, 20:50

mmarco ha scritto:
25/02/2020, 18:50
può partire da un 50/60 lumen/ litro per avere una luce "alta"
mmarco ha scritto:
25/02/2020, 20:45
Ragazzi, avete voglia di leggere il mio post su lumen/litro?
Questo Marco?
Con 60 lumen litro coltivi quasi tutte le piante :)
Se hai bisogno apri un topic o approfondiamo nell'altro ;)
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
mmarco (25/02/2020, 20:53)
Enjoy the silence

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

plafoniera wrgb

Messaggio di mmarco » 25/02/2020, 20:52

No.
Quell'altro...
Non so linkare...

Posted with AF APP

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

plafoniera wrgb

Messaggio di siryo1981 » 25/02/2020, 22:06

ciao @BlueAngel86 secondo me ti stai fissando troppo con i numeri e con i lumes.
Non pensare che avere tantissimi lumens sia senpre una cosa positiva ....
Il nostro scopo non é quello di avere tanti lumens per litro, ma avere una plafoniera con uno spetttro luminoso quanto piu completo possibile.
fla973 ti ha dato ottimi consigli ;)

Aggiunto dopo 14 minuti 39 secondi:
fla973 ha scritto:
25/02/2020, 17:44
Per quel che riguarda i LED io ti consiglio bianchi 6500 k piú full spectrum
Questa é la via da seguire....poi valutiamo in quali proporzioni metterle in base alle strisce che sceglierai.
Per i LED bianchi a 6500k non sono molto propenso a quelli che hai mostrato .
Andrei su strisce LED con chip smd 5630/5730 molto piu recenti e performanti rispetto ai 2835 e 5050 che hai postato

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio (totale 2):
fla973 (25/02/2020, 23:56) • mmarco (26/02/2020, 6:22)
CIRO :)

Avatar utente
BlueAngel86
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 23/02/20, 18:09

plafoniera wrgb

Messaggio di BlueAngel86 » 25/02/2020, 22:41

fla973 ha scritto:
25/02/2020, 20:37
BlueAngel86 ha scritto:
25/02/2020, 20:31
.Tu quanti LED mi consiglieresti di mettere
Facciamo un passo alla volta cercando di chiarire bene quello che ti interessa :)
Quanti litri netti é la tua vasca?
Che piante vuoi inserire?
Ciao,la vasca è 168 litri da vuota e metterò piantine come Alternanthera reineckii Lila,Ludwigia Spec. Super Red,Rotala Vietnam,Hemianthus callitrichoides cuba,Bacopa australis,non ho ancora scelto quali con esattezza ma so che la scelta cadrà tra alcune di queste sicuramente
siryo1981 ha scritto:
25/02/2020, 22:21
Questa é la via da seguire....poi valutiamo in quali proporzioni metterle in base alle strisce che sceglierai.
Per i LED bianchi a 6500k non sono molto propenso a quelli che hai mostrato .
Andrei su strisce LED con chip smd 5630/5730 molto piu recenti e performanti rispetto ai 2835 e 5050 che hai postato
per caso avresti dei link da mandarmi?xchè io su amazon (ho scelto amazon come sito xchè ha consegne molto rapide rispetto ad altri siti) ho trovato solo quelle e le vorrei ip65 perchè poi la plafoniera me la farà mio padre in realtà e lui non vuole assolutamente le ip20 xchè teme mi possa finire la plafoniera in acqua.
Questi utenti hanno ringraziato BlueAngel86 per il messaggio:
mmarco (26/02/2020, 6:27)

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

plafoniera wrgb

Messaggio di fla973 » 26/02/2020, 0:20

Off Topic
mmarco ha scritto:
25/02/2020, 20:52
Quell'altro
Taaggami Marco perché non capisco dové :)
Enjoy the silence

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

plafoniera wrgb

Messaggio di mmarco » 26/02/2020, 6:28

siryo1981 ha scritto:
25/02/2020, 22:21
Questa é la via da seguire....poi valutiamo in quali proporzioni metterle in base alle strisce che sceglierai.
Seguo con interesse....

Posted with AF APP

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

plafoniera wrgb

Messaggio di siryo1981 » 26/02/2020, 6:45

@BlueAngel86 per farti un idea di quello che dovrai fare , guarda questo topic , é molto recente , con tante foto in cui mostra le vari fasi della costruzione e la scelta dei componenti.
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 66275.html

Aggiunto dopo 3 minuti 15 secondi:
BlueAngel86 ha scritto:
25/02/2020, 22:41
vuole assolutamente le ip20 xchè teme mi possa finire la plafoniera in acqua.
Qualsiasi striscia utilizzerai sappi che stando sotto al coperchio la dobbiamo schermare per proteggerla dalla tanta condensa che si crea.
Questo é il motivo della scelta ip20.
Le ip65 anchesse buone, sono leggermente sconsigliate perchè la guaina protettiva ingiallisce col tempo alterando un po i colori

Aggiunto dopo 3 minuti 23 secondi:
BlueAngel86 ha scritto:
25/02/2020, 22:41
per caso avresti dei link da mandarmi?
Basta scrivere nel motore di ricerca amazon : "strisce LED 5630" ( oppure 5730) valuta il costo senza alimentatore, il quale andrà acquistato separatamente in base alla potenza (Ampere) totale dells plafoniera

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio (totale 2):
mmarco (26/02/2020, 7:01) • Steinoff (26/02/2020, 12:13)
CIRO :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti