Planter per ceratophyllum

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53658
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Planter per ceratophyllum

Messaggio di cicerchia80 » 27/03/2019, 13:53

Aho ....e stà facendo un accrocco con la scritta AF,fosse pure per dosare gli alghicidi vediamo che esce....antipatici settisti

Se vuoi ti giro il logo :))

Tornando alla pianta,non credo funzioni,immagina la pianta come se fosse una strada a senso unico,e le varie cellule e strutture, elementi nutritivi sanno da che parte andare
Il magnesio,potassio ecc si sposteranno sempre sulla parte che è sempre cresciuta
Può succedere però che faccia un nuovo getto dal gambo reciso,ma in pratica è un'altra pianta
Stand by

Avatar utente
geg81
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 10/03/19, 21:48

Planter per ceratophyllum

Messaggio di geg81 » 27/03/2019, 14:24

cicerchia80 ha scritto: Aho ....e stà facendo un accrocco con la scritta AF,fosse pure per dosare gli alghicidi vediamo che esce....antipatici settisti

Se vuoi ti giro il logo :))

Tornando alla pianta,non credo funzioni,immagina la pianta come se fosse una strada a senso unico,e le varie cellule e strutture, elementi nutritivi sanno da che parte andare
Il magnesio,potassio ecc si sposteranno sempre sulla parte che è sempre cresciuta
Può succedere però che faccia un nuovo getto dal gambo reciso,ma in pratica è un'altra pianta
Ecco... non avevo pensato alla natura. Quindi l'unica speranza è il nuovo getto. Tra l'altro, siccome ci dovrebbe essere circolazione d'acqua (anche se minima) nel tubo ad U si potrebbe evitare anche la marcescenza dello stelo.
Proviamo... vediamo se funziona almeno in parte e poi ben lieto di metterci il logo :-bd
--
d.g.

il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

Planter per ceratophyllum

Messaggio di christianvari » 30/03/2019, 16:21

Ti conviene stampare in PETG, il PLA si degrada in acqua ;)

Avatar utente
geg81
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 10/03/19, 21:48

Planter per ceratophyllum

Messaggio di geg81 » 30/03/2019, 19:52

christianvari ha scritto: Ti conviene stampare in PETG, il PLA si degrada in acqua ;)
Sono i batteri a degradarlo. In acqua resiste indefinitamente, dipende dal tipo di pla

Posted with AF APP
--
d.g.

il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti