Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
geg81

- Messaggi: 214
- Messaggi: 214
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 10/03/19, 21:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Angri
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle nutribasis + tetra A.S.
- Flora: Cryptocoryne wendtii "brown"
Cryptocoryne petchii
Cryptocoryne wendtii "green"
Cryptocoryne beckettii
Ceratophyllum Demersum
Anubias Barteri Nana
Hygrophilla Corymbosa
Hygrophilla polysperma
- Fauna: Lumache Physa
Lumache Planorbarius
Caridina Japonica
Puntius Titteya
Trigonostigma Heteromorpha
- Altre informazioni: Vasca Askoll pure XL HC
Riscaldatore 200W
Impianto CO2 con riduttore di pressione WHIMAR
Senza filtro
Plafoniera Chihiros A601
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di geg81 » 26/03/2019, 12:19
Nel tentativo di tenerli giù a fondo riflettevo sul fatto che queste piante non hanno una radice, quindi in teoria possono svilupparsi da ambo i lati.
Mi è venuta l'idea allora di mettere nel fondo qualcosa che permettesse alle piante di continuare a crescere alle due estremità e di poterle rimuovere/potare agevolmente.
Che ne dite? Potrebbe funzionare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
geg81 il 26/03/2019, 12:55, modificato 1 volta in totale.
--
d.g.
il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".
geg81
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6041
- Messaggi: 6041
- Ringraziato: 788
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e allofano
- Flora: zona anteriore
Glossostigma Elatinoides
Eleocharis sp. "mini"
Lilaeopsis mauritiana
zone laterali
Juncus Repens
Cryptocoryne wendtii var. 'Brown'
zona centrale
Alternanthera reineckii "mini
Proserinaca palustris
Limnophila Hippuroides
Ludwigia Sp. " Guinea "
zona posteriore
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Hygrophila Rosanervig
legni e rocce
Hydrocotyle Tripartita Japan
Microsorum pteropus «Windeløv»
Bucephalandra Theia
- Fauna: 2 P.Scalare, 10 Cardinali, 7 Cory, 10 petitelle, 5 otocinclus
-
Grazie inviati:
471
-
Grazie ricevuti:
788
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 26/03/2019, 12:37
Come lo realizzi?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
geg81

- Messaggi: 214
- Messaggi: 214
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 10/03/19, 21:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Angri
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle nutribasis + tetra A.S.
- Flora: Cryptocoryne wendtii "brown"
Cryptocoryne petchii
Cryptocoryne wendtii "green"
Cryptocoryne beckettii
Ceratophyllum Demersum
Anubias Barteri Nana
Hygrophilla Corymbosa
Hygrophilla polysperma
- Fauna: Lumache Physa
Lumache Planorbarius
Caridina Japonica
Puntius Titteya
Trigonostigma Heteromorpha
- Altre informazioni: Vasca Askoll pure XL HC
Riscaldatore 200W
Impianto CO2 con riduttore di pressione WHIMAR
Senza filtro
Plafoniera Chihiros A601
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di geg81 » 26/03/2019, 12:54
stampa 3d, ovviamente. Materiale pensavo PLA.
--
d.g.
il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".
geg81
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6041
- Messaggi: 6041
- Ringraziato: 788
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e allofano
- Flora: zona anteriore
Glossostigma Elatinoides
Eleocharis sp. "mini"
Lilaeopsis mauritiana
zone laterali
Juncus Repens
Cryptocoryne wendtii var. 'Brown'
zona centrale
Alternanthera reineckii "mini
Proserinaca palustris
Limnophila Hippuroides
Ludwigia Sp. " Guinea "
zona posteriore
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Hygrophila Rosanervig
legni e rocce
Hydrocotyle Tripartita Japan
Microsorum pteropus «Windeløv»
Bucephalandra Theia
- Fauna: 2 P.Scalare, 10 Cardinali, 7 Cory, 10 petitelle, 5 otocinclus
-
Grazie inviati:
471
-
Grazie ricevuti:
788
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 26/03/2019, 13:04
Bhe lo stile AF è riutilizzare qualcosa che c’è già oppure costruire ma a bassissimo costo..
Io uso i cannolicchi grossi da filtro oppure il manico di una tazzina da caffè rotta
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
geg81

- Messaggi: 214
- Messaggi: 214
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 10/03/19, 21:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Angri
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle nutribasis + tetra A.S.
- Flora: Cryptocoryne wendtii "brown"
Cryptocoryne petchii
Cryptocoryne wendtii "green"
Cryptocoryne beckettii
Ceratophyllum Demersum
Anubias Barteri Nana
Hygrophilla Corymbosa
Hygrophilla polysperma
- Fauna: Lumache Physa
Lumache Planorbarius
Caridina Japonica
Puntius Titteya
Trigonostigma Heteromorpha
- Altre informazioni: Vasca Askoll pure XL HC
Riscaldatore 200W
Impianto CO2 con riduttore di pressione WHIMAR
Senza filtro
Plafoniera Chihiros A601
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di geg81 » 26/03/2019, 14:16
una ventina di grammi di pla costeranno si e no 50 centesimi. E chiaro che non avendo una stampante 3d i costi aumentano.
--
d.g.
il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".
geg81
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 26/03/2019, 18:48
geg81 ha scritto: ↑Che ne dite? Potrebbe funzionare?
Più che altro bisogna vedere come reagisce il Cerato. Hai già fatto delle prove? Potresti usare una specie di tubetto a U, anche se non della dimensione giusta

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
geg81

- Messaggi: 214
- Messaggi: 214
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 10/03/19, 21:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Angri
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle nutribasis + tetra A.S.
- Flora: Cryptocoryne wendtii "brown"
Cryptocoryne petchii
Cryptocoryne wendtii "green"
Cryptocoryne beckettii
Ceratophyllum Demersum
Anubias Barteri Nana
Hygrophilla Corymbosa
Hygrophilla polysperma
- Fauna: Lumache Physa
Lumache Planorbarius
Caridina Japonica
Puntius Titteya
Trigonostigma Heteromorpha
- Altre informazioni: Vasca Askoll pure XL HC
Riscaldatore 200W
Impianto CO2 con riduttore di pressione WHIMAR
Senza filtro
Plafoniera Chihiros A601
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di geg81 » 26/03/2019, 18:53
Steinoff ha scritto: ↑geg81 ha scritto: ↑Che ne dite? Potrebbe funzionare?
Più che altro bisogna vedere come reagisce il Cerato. Hai già fatto delle prove? Potresti usare una specie di tubetto a U, anche se non della dimensione giusta

Appena mi concede (il cerato) delle potature provo. Il concetto è proprio il tubetto ad U, la base serve solo ad ancorare nel fondo.
--
d.g.
il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".
geg81
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 26/03/2019, 19:16
Sisi, l'immaginavo

quando sperimenti fa delle foto, così vediamo come si sviluppa la prova

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6041
- Messaggi: 6041
- Ringraziato: 788
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e allofano
- Flora: zona anteriore
Glossostigma Elatinoides
Eleocharis sp. "mini"
Lilaeopsis mauritiana
zone laterali
Juncus Repens
Cryptocoryne wendtii var. 'Brown'
zona centrale
Alternanthera reineckii "mini
Proserinaca palustris
Limnophila Hippuroides
Ludwigia Sp. " Guinea "
zona posteriore
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Hygrophila Rosanervig
legni e rocce
Hydrocotyle Tripartita Japan
Microsorum pteropus «Windeløv»
Bucephalandra Theia
- Fauna: 2 P.Scalare, 10 Cardinali, 7 Cory, 10 petitelle, 5 otocinclus
-
Grazie inviati:
471
-
Grazie ricevuti:
788
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 27/03/2019, 10:50
Comunque bella idea..davvero
Stavo pensando, per i comuni mortali che non hanno la stampante 3d , un modo per zavorrare un normale “ U “di tubo da elettricista.
Ci sono altre piante che possono crescere biforcute , oltre il cerato ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
geg81

- Messaggi: 214
- Messaggi: 214
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 10/03/19, 21:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Angri
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle nutribasis + tetra A.S.
- Flora: Cryptocoryne wendtii "brown"
Cryptocoryne petchii
Cryptocoryne wendtii "green"
Cryptocoryne beckettii
Ceratophyllum Demersum
Anubias Barteri Nana
Hygrophilla Corymbosa
Hygrophilla polysperma
- Fauna: Lumache Physa
Lumache Planorbarius
Caridina Japonica
Puntius Titteya
Trigonostigma Heteromorpha
- Altre informazioni: Vasca Askoll pure XL HC
Riscaldatore 200W
Impianto CO2 con riduttore di pressione WHIMAR
Senza filtro
Plafoniera Chihiros A601
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di geg81 » 27/03/2019, 12:13
proverei con una zavorra in pietra e resina epossidica.
--
d.g.
il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".
geg81
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti