Planter per ceratophyllum

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
geg81
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 10/03/19, 21:48

Planter per ceratophyllum

Messaggio di geg81 » 26/03/2019, 12:19

Nel tentativo di tenerli giù a fondo riflettevo sul fatto che queste piante non hanno una radice, quindi in teoria possono svilupparsi da ambo i lati.
Mi è venuta l'idea allora di mettere nel fondo qualcosa che permettesse alle piante di continuare a crescere alle due estremità e di poterle rimuovere/potare agevolmente.

Che ne dite? Potrebbe funzionare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di geg81 il 26/03/2019, 12:55, modificato 1 volta in totale.
--
d.g.

il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Planter per ceratophyllum

Messaggio di GiovAcquaPazza » 26/03/2019, 12:37

Come lo realizzi?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
geg81
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 10/03/19, 21:48

Planter per ceratophyllum

Messaggio di geg81 » 26/03/2019, 12:54

GiovAcquaPazza ha scritto: Come lo realizzi?
stampa 3d, ovviamente. Materiale pensavo PLA.
--
d.g.

il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Planter per ceratophyllum

Messaggio di GiovAcquaPazza » 26/03/2019, 13:04

Bhe lo stile AF è riutilizzare qualcosa che c’è già oppure costruire ma a bassissimo costo..
Io uso i cannolicchi grossi da filtro oppure il manico di una tazzina da caffè rotta
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
geg81
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 10/03/19, 21:48

Planter per ceratophyllum

Messaggio di geg81 » 26/03/2019, 14:16

una ventina di grammi di pla costeranno si e no 50 centesimi. E chiaro che non avendo una stampante 3d i costi aumentano.
--
d.g.

il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Planter per ceratophyllum

Messaggio di Steinoff » 26/03/2019, 18:48

geg81 ha scritto: Che ne dite? Potrebbe funzionare?
Più che altro bisogna vedere come reagisce il Cerato. Hai già fatto delle prove? Potresti usare una specie di tubetto a U, anche se non della dimensione giusta 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
geg81
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 10/03/19, 21:48

Planter per ceratophyllum

Messaggio di geg81 » 26/03/2019, 18:53

Steinoff ha scritto:
geg81 ha scritto: Che ne dite? Potrebbe funzionare?
Più che altro bisogna vedere come reagisce il Cerato. Hai già fatto delle prove? Potresti usare una specie di tubetto a U, anche se non della dimensione giusta 😊
Appena mi concede (il cerato) delle potature provo. Il concetto è proprio il tubetto ad U, la base serve solo ad ancorare nel fondo.
--
d.g.

il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Planter per ceratophyllum

Messaggio di Steinoff » 26/03/2019, 19:16

Sisi, l'immaginavo 😊 quando sperimenti fa delle foto, così vediamo come si sviluppa la prova 😉

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Planter per ceratophyllum

Messaggio di GiovAcquaPazza » 27/03/2019, 10:50

Comunque bella idea..davvero
Stavo pensando, per i comuni mortali che non hanno la stampante 3d , un modo per zavorrare un normale “ U “di tubo da elettricista.
Ci sono altre piante che possono crescere biforcute , oltre il cerato ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
geg81
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 10/03/19, 21:48

Planter per ceratophyllum

Messaggio di geg81 » 27/03/2019, 12:13

proverei con una zavorra in pietra e resina epossidica.
--
d.g.

il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti