plastivel o simili

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
mino88
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 26/02/14, 21:34

plastivel o simili

Messaggio di mino88 » 30/04/2014, 10:16

Buongiorno, qualcuno di voi conosce delle alternative al plastivel? Dovrei coprire dei legni che per ragioni di spazio non riesco a cuocere :)
Oppure mi sapete dire dove acquistarlo a Caserta?

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: plastivel o simili

Messaggio di gibogi » 30/04/2014, 11:01

mino88 ha scritto: Dovrei coprire dei legni che per ragioni di spazio non riesco a cuocere :)
Se lo copri con il Plastivel, il legno non si impregnerà mai di acqua, galleggerà sempre.
Di che legno stiamo parlando?
Normalmente è sufficente metterlo in una grossa bacinella e versargli acqua bollente, lasciarlo li un giorno, quindi rifare tutto il procedimento per diverse volte.
mino88 ha scritto:Oppure mi sapete dire dove acquistarlo a Caserta?
Se li a Caserta c'è un OBI, dovresti trovarlo.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: plastivel o simili

Messaggio di Nijk » 30/04/2014, 11:11

Il plastivel è uno spray plastificante trasparente, prodotti simili a questo sono venduti in tutte le ferramenta grandi e piccole.
Io ne ho usato uno simile per plastificare un bonsai morto che volevo inserire in acquario, ma solo perchè altrimenti sarebbe marcito troppo in fretta non essendo un legno adatto.
Posso chiederti perchè vuoi bollirli i tuoi legni? Nel caso fossero legni ad uso acquariofilo non è necessario bollirli, puoi farli spurgare in un secchio o in una bacinella, in genere si fa per eliminare il colore ambrato che alcuni rilasciano in modo anche eccessivo (tra l'altro pero' anche utile alla fauna).
Diverso è il discorso se i legni sono presi in natura, in questo caso sinceramente ti sconsiglio di inserirli a meno che tu non sappia bene cosa vai a inserire.
saluti
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: plastivel o simili

Messaggio di gibogi » 30/04/2014, 11:20

Bisogna stare molto attenti con altri plastificanti, molti contengono solventi non idonei per fauna e flora dell'acquario.

Tempo fa se ne parlò in questo Topic, vedi se ti può interessare.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
mino88
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 26/02/14, 21:34

Re: plastivel o simili

Messaggio di mino88 » 30/04/2014, 11:26

Do una cotta ai legni perché non mi piace l acqua gialla, i legni li ho presi da pet ingross, io cuocio tutto prima di metterli in vasca, dopo i ciano sono diventato paranoico.
Obi qui vicino non ce ne sono, i brico a caserta sono falliti!

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: plastivel o simili

Messaggio di Nijk » 30/04/2014, 11:33

Non plastificarli, hai preso legni ad uso acquariofilo.
Che legni sono?
Ultima modifica di Nijk il 30/04/2014, 11:36, modificato 1 volta in totale.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: plastivel o simili

Messaggio di gibogi » 30/04/2014, 11:34

mino88 ha scritto: i legni li ho presi da pet ingross
Allora puoi stare abbastanza tranquillo, i legni commerciali hanno già subito diversi processi di pulizia.
mino88 ha scritto:Do una cotta ai legni perché non mi piace l acqua gialla
fai come ti ho detto io con bacinella e acqua calda e non dovresti avere grosse ambrature.
Anche io ho fatto altrettanto tempo fa con la mia radice, nonostante avessi buttato secchiate di acqua marron, per i primi mesi comunque na leggera ambratura era presente in vasca.
mino88 ha scritto:io cuocio tutto prima di metterli in vasca, dopo i ciano sono diventato paranoico.
Non penso che i ciano siano dovuti a qualche legno o arredo non sterilizzato, spesso la loro comparsa è da attribuirsi ad altri fattori.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
MicMenca
star3
Messaggi: 639
Iscritto il: 20/10/13, 10:34

Re: plastivel o simili

Messaggio di MicMenca » 30/04/2014, 13:49

Io non plastificherei.. anche perché se metti caso salti una piccola porzione di legno, e l'acqua inizia ad infiltrarsi, tutta la pellicola potrebbe poi staccarsi agevolmente, e se poi decidessi di inserire pesci come gli Ancistrus potresti correre il rischio che siano loro a staccare la pellicola già indebolita nel tentativo di cibarsi dello stesso
What's my age again?

Avatar utente
mino88
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 26/02/14, 21:34

Re: plastivel o simili

Messaggio di mino88 » 02/05/2014, 23:32

mi avete convinto, lascio stare e lascio i legni in ammollo. grazie belli :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite