Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
	Moderatori: Will74, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								Robertino							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  208
 			
		- Messaggi: 208
 				- Ringraziato: 13 
 
				- Iscritto il: 19/01/17, 0:15
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Genova
 
				
																
				- Quanti litri è: 190
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 18
 
				
																
				- Temp. colore: 6000 e 9000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapillo e sabbia
 
				
																
				- Flora: limnophila sessiliflora
limnophila hippuridoides
ludwigia repens
ludwigia grandulosa
Riccia fluitans galleggiante 
Heternanthera Zosterifolia
Athernanthera Reineckii mini
Myrophiyllum Mattogrossense 
Hydrocotyle galleggiante
lemna minor 
pista
Anubia 
				
																
				- Fauna: 4 corydoras
3 crossochelius siamensi
4 trichogaster (2 leeri + 2 gurami blu) 
				
																
				- Altre informazioni: acquario dubai 100
CO2 askoll pro green 
filtro interno bluwave05
pH 6.5
KH 3 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    58 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Robertino » 08/03/2017, 22:42
			
			
			
			
			Ciao a tutti,
sto inserendo un paio di piante galleggianti che vorrei contenere e mantenere in precise zone della vasca 
In passato avevo già utilizzato il cerchietto fatto con il tubo dell'aeratore e funzionava discretamente.
Vorrei questa volta provare una soluzione diversa usando del polistirolo che mi consentirebbe un maggiore raggio di azione .
La mia unica perplessità deriva dall'eventuale rilascio in acqua di eventuali sostanze inquinanti da parte dello stesso polistirolo (che sarebbe il classico bianco utilizzato negli imballaggi).
Non dovrebbe...(in fondo è più o meno plastica)  ma vorrei esserne certo.....mi date conforto ?
Ciao e grazie  

 
			
									
						
	
	
			Robertino
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Robertino
 
	
		
		
		
			- 
				
								Diego							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  15783
 			
		- Messaggi: 15783
 				- Ringraziato: 2418 
 
				- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Chioggia
 
				
																
				- Quanti litri è: 450
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 76
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
 
				
																
				- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
 
				
																
				- Fauna: Symphysodon discus
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    66 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2418 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Diego » 08/03/2017, 22:45
			
			
			
			
			Hai già visto questo? Ci sono diverse idee  
 
Delimitare le piante galleggianti 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Diego per il messaggio: 
 
			- Robertino (08/03/2017, 23:02)
 
		
	 
	 
	
			Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Diego
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 08/03/2017, 22:46
			
			
			
			
			Robertino ha scritto:mi date conforto ?
Ciao Roberto  

 puoi usarlo tranquillamente...guarda anche questi altri metodi
305 delimitare le piante galleggianti 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica per il messaggio: 
 
			- Robertino (08/03/2017, 23:02)
 
		
	 
	 
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Robertino							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  208
 			
		- Messaggi: 208
 				- Ringraziato: 13 
 
				- Iscritto il: 19/01/17, 0:15
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Genova
 
				
																
				- Quanti litri è: 190
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 18
 
				
																
				- Temp. colore: 6000 e 9000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapillo e sabbia
 
				
																
				- Flora: limnophila sessiliflora
limnophila hippuridoides
ludwigia repens
ludwigia grandulosa
Riccia fluitans galleggiante 
Heternanthera Zosterifolia
Athernanthera Reineckii mini
Myrophiyllum Mattogrossense 
Hydrocotyle galleggiante
lemna minor 
pista
Anubia 
				
																
				- Fauna: 4 corydoras
3 crossochelius siamensi
4 trichogaster (2 leeri + 2 gurami blu) 
				
																
				- Altre informazioni: acquario dubai 100
CO2 askoll pro green 
filtro interno bluwave05
pH 6.5
KH 3 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    58 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Robertino » 08/03/2017, 23:07
			
			
			
			
			Grazie Ragazzi,
si l'avevo già letto ....e l'ho riletto volentieri. 
 
Confesso di avere già nella vaschetta da 20lt che non è in profilo un collo di camicia di plastica che fa il suo dovere...
Mi avete comunque dato la risposta....con il polistirolo non inquino l'acqua  
 
Vediamo cosa combino...se viene fuori una cosa interessante (come ho in testa) vi rendo partecipi 
Grazie, Ciao
 
			
									
						
	
	
			Robertino
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Robertino
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 08/03/2017, 23:10
			
			
			
			
			Robertino ha scritto:se viene fuori una cosa interessante (come ho in testa) vi rendo partecipi 
 
 
			
									
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Silver21100							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3785
 			
		- Messaggi: 3785
 				- Ringraziato: 559 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Varese
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 48
 
				
																
				- Temp. colore: 9000°
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto medio
 
				
																
				- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
 
				
																
				- Fauna: Ancitrus, Platy
 
				
																
				- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L  in allestimento marino
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    96 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    559 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Silver21100 » 09/03/2017, 7:33
			
			
			
			
			Se col polistirolo vuoi fare di più , puoi usare quello nero usato per le vaschette alimentari che trovi in vendita in ogni supermercato, Ha le stesse caratteristiche di quello bianco ma di fa notare di meno
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Silver21100
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti