Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Will74, Pinny
-
paolo1902

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 26/11/14, 11:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 10000° K - 5000° K
- Riflettori: No
- Fondo: Tertra active substrate
- Flora: ceratopteris thalictroides
egeria densa
Cryptocoryne
- Fauna: 6 Brachydanio rerio
- Altre informazioni: Impianto CO2 Askoll pro green system
Temp. 28
pH: 7.5
KH: 6
GH: 12
NO3-: 25/50mg/l
NO2-: 0,05
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di paolo1902 » 04/02/2015, 13:21
Ciao, vorrei farmi una piccola pompa a motore per facilitare il cambio dell'acqua. Pensavo di utilizzare una piccola pompa di quelle per acquario (tipo quella in foto qua sotto), qualcuno lo ha già fatto? Avete qualche dritta da darmi sulle specifiche che deve avere? Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
paolo1902
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 04/02/2015, 13:30
Nel senso che deve mandare l'acqua dalla bacinella alla vasca?
Se si e devi acquistarla dovresti tener presente la prevalenza della pompa, ovvero la altezza massima che raggiunge l'acqua in mandata pompa.
ti serve una pompa che abbia minimo l'altezza del tuo acquario nel punto più alto.
Per una vasca sopra un mobile si parla di 120 cm circa.
Con quella prevalenza le pompe sono grosse e costose, puoi ovviare mettendo il contenitore sopra un tavolo.
Insomma non so se vale la pena diventa un trambusto.
Hai mai pensato di usare i boccioni da 18 lt per i distributori dell'acqua.
Io uso quelli e la pompa per gonfiare la bici e non ho problemi di prevalenza.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
-
paolo1902

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 26/11/14, 11:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 10000° K - 5000° K
- Riflettori: No
- Fondo: Tertra active substrate
- Flora: ceratopteris thalictroides
egeria densa
Cryptocoryne
- Fauna: 6 Brachydanio rerio
- Altre informazioni: Impianto CO2 Askoll pro green system
Temp. 28
pH: 7.5
KH: 6
GH: 12
NO3-: 25/50mg/l
NO2-: 0,05
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di paolo1902 » 04/02/2015, 14:02
gibogi ha scritto:Nel senso che deve mandare l'acqua dalla bacinella alla vasca?
Esatto.. adesso sono costretto a mettere la tanica sopra una scala, un piccolo infortunio alla spalla mi ha fatto venir voglia di trovare un modo più pratico. Girando per la baia ho trovato pompe a poco più di dieci euro, già mettendola su una sedia ridurrei la prevalenza
paolo1902
-
cuttlebone
- Messaggi: 16779
- Messaggi: 16779
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 04/02/2015, 14:15
Quando facevo cambi più frequenti usavo una pompa da immersione da pochi euro dentro la tanica, e da sola riusciva a superare tranquillamente l'altezza della vasca che, nel mio caso, è un po più alta del normale, circa 1,5 m.
La trovi in tutti i negozi online. È azzurra ed ha la portata,regolabile dal trasformatore

"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
paolo1902

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 26/11/14, 11:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 10000° K - 5000° K
- Riflettori: No
- Fondo: Tertra active substrate
- Flora: ceratopteris thalictroides
egeria densa
Cryptocoryne
- Fauna: 6 Brachydanio rerio
- Altre informazioni: Impianto CO2 Askoll pro green system
Temp. 28
pH: 7.5
KH: 6
GH: 12
NO3-: 25/50mg/l
NO2-: 0,05
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di paolo1902 » 04/02/2015, 18:12
E' proprio la conferma che cercavo. Grazie

paolo1902
-
cuttlebone
- Messaggi: 16779
- Messaggi: 16779
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 05/02/2015, 18:52
Questa

"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
paolo1902

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 26/11/14, 11:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 10000° K - 5000° K
- Riflettori: No
- Fondo: Tertra active substrate
- Flora: ceratopteris thalictroides
egeria densa
Cryptocoryne
- Fauna: 6 Brachydanio rerio
- Altre informazioni: Impianto CO2 Askoll pro green system
Temp. 28
pH: 7.5
KH: 6
GH: 12
NO3-: 25/50mg/l
NO2-: 0,05
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di paolo1902 » 06/02/2015, 17:06
Eccola li... Grazie

paolo1902
-
cuttlebone
- Messaggi: 16779
- Messaggi: 16779
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 06/02/2015, 17:30
C'è anche il suo bel trasformatore a tensione variabile per regolare la portata e la prevalenza

"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti