Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
LuigiAle

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 08/02/23, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Valperga (To)
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile
- Flora: Anubias ed altre
- Fauna: Barbis, gruppi, sinensis, Corydoras, ancistrus, e una rana
- Altre informazioni: Legno redwood, filtro esterno Sera bioactive 250, CO2 fai da te, pompa di movimento, areatore che uso al bisogno
- Secondo Acquario: 30l, ridice di mangrovie, Cryptocoryne, filtro a zainetto, lampada LED 18w, lumache e neocaridine red
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di LuigiAle » 08/02/2023, 19:08
Salve a tutti, sono nuovo sul forum, attualmente ho una plafoniera da doppio neon T5 da 78w, vorrei passare al LED per una questione economica e di colori...
Visti i costi delle plafoniere a LED di ultima generazione ho pensato se non fosse possibile adattare le plafoniere full spectrum che si usano in coltivazione idroponica, considerando che nessuna di queste supera i 6500k e che a parità di potenza costano molto meno, l' unica pecca è che l' onda di blu è inferiore rispetto all' illuminazione da acquario, che ne pensate??
Sarebbe fattibile?
Considerando che già la plafo che ho è appesa a 30cm dal pelo dell' acqua...
LuigiAle
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 08/02/2023, 19:12
LuigiAle ha scritto: ↑08/02/2023, 19:08
Sarebbe fattibile?
direi di sì, a grandi linee
quanto è grande la vasca?
mm
bitless
-
LuigiAle

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 08/02/23, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Valperga (To)
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile
- Flora: Anubias ed altre
- Fauna: Barbis, gruppi, sinensis, Corydoras, ancistrus, e una rana
- Altre informazioni: Legno redwood, filtro esterno Sera bioactive 250, CO2 fai da te, pompa di movimento, areatore che uso al bisogno
- Secondo Acquario: 30l, ridice di mangrovie, Cryptocoryne, filtro a zainetto, lampada LED 18w, lumache e neocaridine red
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di LuigiAle » 08/02/2023, 19:14
80x30x40!! Pensavo di appendere e da 30cm così da avere luce uniforme!!
LuigiAle
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 08/02/2023, 19:19
quindi 85/90 lt...
ma, scusami, non capisco i 30 cm
non puoi pensare di avere luminosità uniforme
spostando in alto la fonte!
mm
bitless
-
LuigiAle

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 08/02/23, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Valperga (To)
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile
- Flora: Anubias ed altre
- Fauna: Barbis, gruppi, sinensis, Corydoras, ancistrus, e una rana
- Altre informazioni: Legno redwood, filtro esterno Sera bioactive 250, CO2 fai da te, pompa di movimento, areatore che uso al bisogno
- Secondo Acquario: 30l, ridice di mangrovie, Cryptocoryne, filtro a zainetto, lampada LED 18w, lumache e neocaridine red
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di LuigiAle » 08/02/2023, 19:27
Il correttore...
Appenderne 2 da 30cm
LuigiAle
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 08/02/2023, 19:39
LuigiAle ha scritto: ↑08/02/2023, 19:27
Appenderne 2 da 30cm
non cambia la mia perplessità
mm
bitless
-
Pinny
- Messaggi: 5635
- Messaggi: 5635
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Pinny » 08/02/2023, 19:48
Se puoi posta lo screenshot della lampada che vorresti acquistare, così che possano consigliarti al meglio. Forse sono lampade quadrate?
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
-
LuigiAle

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 08/02/23, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Valperga (To)
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile
- Flora: Anubias ed altre
- Fauna: Barbis, gruppi, sinensis, Corydoras, ancistrus, e una rana
- Altre informazioni: Legno redwood, filtro esterno Sera bioactive 250, CO2 fai da te, pompa di movimento, areatore che uso al bisogno
- Secondo Acquario: 30l, ridice di mangrovie, Cryptocoryne, filtro a zainetto, lampada LED 18w, lumache e neocaridine red
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di LuigiAle » 08/02/2023, 20:17
Eccola...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
LuigiAle
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti