Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Tibs

- Messaggi: 163
- Messaggi: 163
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 02/11/18, 14:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x35x31
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Hygrophila Polisperma
Hygrophila Pinnatifida
Staurogyne Repens
Criptocoryne Amicorum
Cryptocoryne Wendtii Brown
Anubias Nana
Bucephalandra "Mini Red"
Bucephalandra Green Velvet
Sagittaria Subulata
Hydrocotyle Tripartita (Japan)
Juncus Repens
- Fauna: Guppy
Caridina
- Altre informazioni: Rocce Dragon Stone
Radice di legno Spider
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Tibs » 19/02/2019, 15:50
Frasuri ha scritto: ↑@
Tibs ottimo lavoro, ho il tuo stesso acquario e pensavo di fare pure io un upgrade di sto tipo, ma non mi è chiaro come hai fissato le barre di alluminio... hai forato il coperchio dell'acquario?
Ho preso questi su Amazon e li ho fissati sul coperchio con colla bicomponente (parte più larga), nella parte del perno filettato ho inserito la barra e avvitato il bulloncino.
Più difficile da spiegare che da fare
Schermata 2019-02-19 alle 15.43.16.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Tibs per il messaggio:
- Frasuri (19/02/2019, 15:53)
Ju lupe s'addomesteca Ju cafo' no!!
Tibs
-
Frasuri

- Messaggi: 181
- Messaggi: 181
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 25/12/18, 19:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x43,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Eleocharis sp. "Minima"
Hydrocotyle sp. Japan
Limnophila Sessiliflora
Alternanthera Reineckii Mini
- Fauna: 20 Boraras Brigittae
1 Betta maschio
8 Caridina Multidentata
- Altre informazioni: Askoll Pure M modificato rimuovendo il coperchio, con impianto filtrante ed illuminazione, per sostituirlo con:
- Filtro esterno EDEN 511 con termostato integrato 100W
- Plafoniera Chihiros A301+ con dimmer S2-PRO settato 80%
Valori:
pH 6,8
KH 4
GH 6
NO3- 10 (riferimento)
PO43- 1 (riferimento)
FE 0,25 (riferimento)
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Frasuri » 19/02/2019, 15:53
Tibs ha scritto: ↑Più difficile da spiegare che da fare

e invece sei stato chiarissimo! Grazie!
Aggiunto dopo 37 minuti 4 secondi:
@
Tibs dimenticavo, facci sapere le tue prime impressioni a riguardo!

Frasuri
-
Tibs

- Messaggi: 163
- Messaggi: 163
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 02/11/18, 14:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x35x31
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Hygrophila Polisperma
Hygrophila Pinnatifida
Staurogyne Repens
Criptocoryne Amicorum
Cryptocoryne Wendtii Brown
Anubias Nana
Bucephalandra "Mini Red"
Bucephalandra Green Velvet
Sagittaria Subulata
Hydrocotyle Tripartita (Japan)
Juncus Repens
- Fauna: Guppy
Caridina
- Altre informazioni: Rocce Dragon Stone
Radice di legno Spider
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Tibs » 19/02/2019, 19:15
Frasuri ha scritto: ↑Tibs ha scritto: ↑Più difficile da spiegare che da fare

e invece sei stato chiarissimo! Grazie!
Aggiunto dopo 37 minuti 4 secondi:
@
Tibs dimenticavo, facci sapere le tue prime impressioni a riguardo!

Per fare luce la fanno in abbondanza infatti il pratino è cresciuto molto e continua a crescere, il problema è che stò combattendo da un pò con bba e ora filamentose, ancora non individuo la causa ma spero vivamente non contribuiscano proprio le luci

Ju lupe s'addomesteca Ju cafo' no!!
Tibs
-
Frasuri

- Messaggi: 181
- Messaggi: 181
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 25/12/18, 19:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x43,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Eleocharis sp. "Minima"
Hydrocotyle sp. Japan
Limnophila Sessiliflora
Alternanthera Reineckii Mini
- Fauna: 20 Boraras Brigittae
1 Betta maschio
8 Caridina Multidentata
- Altre informazioni: Askoll Pure M modificato rimuovendo il coperchio, con impianto filtrante ed illuminazione, per sostituirlo con:
- Filtro esterno EDEN 511 con termostato integrato 100W
- Plafoniera Chihiros A301+ con dimmer S2-PRO settato 80%
Valori:
pH 6,8
KH 4
GH 6
NO3- 10 (riferimento)
PO43- 1 (riferimento)
FE 0,25 (riferimento)
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Frasuri » 19/02/2019, 21:37
Tibs ha scritto: ↑filamentose
Io le ho eliminate casualmente andando una settimana in vacanza e tirando giù le tapparelle facendo in modo che la vasca prendesse esclusivamente la luce dell’acquario 8 ore al giorno... io ce l’ho in sala e pur non prendendo la luce diretta la stanza è molto luminosa, ora ho l’impressione che stiano ricrescendo infatti

Frasuri
-
Tibs

- Messaggi: 163
- Messaggi: 163
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 02/11/18, 14:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x35x31
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Hygrophila Polisperma
Hygrophila Pinnatifida
Staurogyne Repens
Criptocoryne Amicorum
Cryptocoryne Wendtii Brown
Anubias Nana
Bucephalandra "Mini Red"
Bucephalandra Green Velvet
Sagittaria Subulata
Hydrocotyle Tripartita (Japan)
Juncus Repens
- Fauna: Guppy
Caridina
- Altre informazioni: Rocce Dragon Stone
Radice di legno Spider
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Tibs » 19/02/2019, 22:18
Frasuri ha scritto: ↑Tibs ha scritto: ↑filamentose
Io le ho eliminate casualmente andando una settimana in vacanza e tirando giù le tapparelle facendo in modo che la vasca prendesse esclusivamente la luce dell’acquario 8 ore al giorno... io ce l’ho in sala e pur non prendendo la luce diretta la stanza è molto luminosa, ora ho l’impressione che stiano ricrescendo infatti
Stessa mia situazione, acquario in sala molto luminosa .... ho trovato la scusa per andare in vacanza
Scherzi a parte voglio provare a chiudere le serrande durante il giorno, per ora ho un fotoperiodo a 7 ore e faccio partire le barre LED solo per 5 ma se devo dirla tutta non vedo benefici.
Ju lupe s'addomesteca Ju cafo' no!!
Tibs
-
Frasuri

- Messaggi: 181
- Messaggi: 181
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 25/12/18, 19:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x43,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Eleocharis sp. "Minima"
Hydrocotyle sp. Japan
Limnophila Sessiliflora
Alternanthera Reineckii Mini
- Fauna: 20 Boraras Brigittae
1 Betta maschio
8 Caridina Multidentata
- Altre informazioni: Askoll Pure M modificato rimuovendo il coperchio, con impianto filtrante ed illuminazione, per sostituirlo con:
- Filtro esterno EDEN 511 con termostato integrato 100W
- Plafoniera Chihiros A301+ con dimmer S2-PRO settato 80%
Valori:
pH 6,8
KH 4
GH 6
NO3- 10 (riferimento)
PO43- 1 (riferimento)
FE 0,25 (riferimento)
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Frasuri » 19/02/2019, 22:24
Io avevo abbassato il fotoperiodo a 6 per poi alzarlo ogni settimana di 30min senza migliorie... poi settimana scorsa con fotoperiodo a 7,5h e tapparelle giù per una settimana si è compiuto il miracolo

Frasuri
-
Tibs

- Messaggi: 163
- Messaggi: 163
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 02/11/18, 14:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x35x31
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Hygrophila Polisperma
Hygrophila Pinnatifida
Staurogyne Repens
Criptocoryne Amicorum
Cryptocoryne Wendtii Brown
Anubias Nana
Bucephalandra "Mini Red"
Bucephalandra Green Velvet
Sagittaria Subulata
Hydrocotyle Tripartita (Japan)
Juncus Repens
- Fauna: Guppy
Caridina
- Altre informazioni: Rocce Dragon Stone
Radice di legno Spider
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Tibs » 19/02/2019, 22:33
Frasuri ha scritto: ↑Io avevo abbassato il fotoperiodo a 6 per poi alzarlo ogni settimana di 30min senza migliorie... poi settimana scorsa con fotoperiodo a 7,5h e tapparelle giù per una settimana si è compiuto il miracolo

Già vedo schiere di nuovi acquariofili che cercano di far crescere le alghe così da avere la scusa per andare in vacanza

Ju lupe s'addomesteca Ju cafo' no!!
Tibs
-
Frasuri

- Messaggi: 181
- Messaggi: 181
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 25/12/18, 19:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x43,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Eleocharis sp. "Minima"
Hydrocotyle sp. Japan
Limnophila Sessiliflora
Alternanthera Reineckii Mini
- Fauna: 20 Boraras Brigittae
1 Betta maschio
8 Caridina Multidentata
- Altre informazioni: Askoll Pure M modificato rimuovendo il coperchio, con impianto filtrante ed illuminazione, per sostituirlo con:
- Filtro esterno EDEN 511 con termostato integrato 100W
- Plafoniera Chihiros A301+ con dimmer S2-PRO settato 80%
Valori:
pH 6,8
KH 4
GH 6
NO3- 10 (riferimento)
PO43- 1 (riferimento)
FE 0,25 (riferimento)
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Frasuri » 20/02/2019, 7:22
Frasuri
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti