Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 23/01/2019, 22:27
Ciao
Ci metti lo screenshot che non scade a differenza del link?
Guardando i dati.. una bomba
Il prezzo un po'meno..
Dovrai dissipare molto bene..
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
Levin

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/01/19, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Empoli
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Levin » 24/01/2019, 10:07
Per quanto riguarda la dissipazione, qual'è il miglior sistema da adottare?
Un IP20 scalda meno di un IP?
-Levin-
Levin
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 24/01/2019, 10:35
Levin ha scritto: ↑Per quanto riguarda la dissipazione, qual'è il miglior sistema da adottare?
Un IP20 scalda meno di un IP?
Dipende dal surriscaldamento..
Se moderato spesso basta un dissipatore passivo.. altrimenti uno attivo..ad esempio molti montano ventole da PC per forzare la circolazione dell'aria e far lavorare i LED a temperature inferiori..
Questo porta ad una vita maggiore del LED..
La classe di IP viene chiamata in causa in quanto un LED in classe ip68(quindi solitamente ricoperto da uno strato di silicone) farà più fatica a dissipare il proprio calore..
Non è un problema..
Ma hai notato che l'alimentazione è a 24V?
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
Levin

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/01/19, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Empoli
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Levin » 24/01/2019, 10:50
merk ha scritto: ↑Levin ha scritto: ↑Per quanto riguarda la dissipazione, qual'è il miglior sistema da adottare?
Un IP20 scalda meno di un IP?
Dipende dal surriscaldamento..
Se moderato spesso basta un dissipatore passivo.. altrimenti uno attivo..ad esempio molti montano ventole da PC per forzare la circolazione dell'aria e far lavorare i LED a temperature inferiori..
Questo porta ad una vita maggiore del LED..
La classe di IP viene chiamata in causa in quanto un LED in classe ip68(quindi solitamente ricoperto da uno strato di silicone) farà più fatica a dissipare il proprio calore..
Non è un problema..
Ma hai notato che l'alimentazione è a 24V?
Si avevo visto. Immagino che con 24V ci sia più calore. Il mio dubbio era questo: un IP20 chiuso in una canaletta di alluminio con plexiglass trasparente frontale siamo sicuri che dissipi meglio di un LED IP67/68 semplicemente siliconato al tappo dell'acquario (chiaramente a parità di wattaggio)?
-Levin-
Levin
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 24/01/2019, 11:57
Direi proprio di sì per il fatto che la superficie di dissipazione aumenta in modo considerevole..
Oltre a questo le stripled ip 67/68 son non di buona qualità tendono ad ingiallire modificando lo spettro luminoso..
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
Levin

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/01/19, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Empoli
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Levin » 24/01/2019, 12:09
merk ha scritto: ↑Direi proprio di sì per il fatto che la superficie di dissipazione aumenta in modo considerevole..
Oltre a questo le stripled ip 67/68 son non di buona qualità tendono ad ingiallire modificando lo spettro luminoso..
Perfetto allora andrò sicuramente su IP20 grazie mille!
-Levin-
Levin
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 24/01/2019, 12:14
Levin ha scritto: ↑merk ha scritto: ↑Direi proprio di sì per il fatto che la superficie di dissipazione aumenta in modo considerevole..
Oltre a questo le stripled ip 67/68 son non di buona qualità tendono ad ingiallire modificando lo spettro luminoso..
Perfetto allora andrò sicuramente su IP20 grazie mille!

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti