Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
germandowski92

- Messaggi: 1655
- Messaggi: 1655
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: min 5000 max 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 0-3 mm
- Flora: Anubias bonsai
microsorum pteropus petite
Bucephalandra Wavy Green
Schismatoglottis prietoi
Staurogyne repens
Eleocharis parvula mini
Salvinia minima
- Altre informazioni: LUCI:
- Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna)
- Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
(posso decidere quante tenerne accese)
-
Grazie inviati:
1638
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di germandowski92 » 24/11/2022, 19:16
@
gem1978 ma secondo te se trovo dei tubi di plexiglass trasparente, è meglio mettere la striscia direttamente su di lui oppure prendere il tubo più grande e mettere la striscia sul profilo di alluminio a sua volta dentro il tubo (il quale sarà chiaramente sigillato da entrambe le parti)???
taggo anche @
Fabryfabry80 che ha fatto quello che vorrei fare io, vediamo se risponde

"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
germandowski92
-
gem1978
- Messaggi: 23836
- Messaggi: 23836
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 25/11/2022, 11:08
questo: guida rapida alla scelta delle strip LEDgermandowski92 ha scritto: ↑24/11/2022, 12:42
Devo capire su cosa orientarmi però
la cosa più semplice da realizzare per te

germandowski92 ha scritto: ↑24/11/2022, 19:16
ma secondo te se trovo dei tubi di plexiglass trasparente, è meglio mettere la striscia direttamente su di lui oppure prendere il tubo più grande e mettere la striscia sul profilo di alluminio a sua volta dentro il tubo (il quale sarà chiaramente sigillato da entrambe le parti)???
strip LED rigide IP20, canalina di alluminio per dissipare, copertura in plastica trasparente che di solito sono vendute assieme alle canaline.
Non metterei i LED in un tubo di plexiglass sigillato, dopo chi dissipa il calore dentro quel tubo?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
germandowski92

- Messaggi: 1655
- Messaggi: 1655
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: min 5000 max 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 0-3 mm
- Flora: Anubias bonsai
microsorum pteropus petite
Bucephalandra Wavy Green
Schismatoglottis prietoi
Staurogyne repens
Eleocharis parvula mini
Salvinia minima
- Altre informazioni: LUCI:
- Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna)
- Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
(posso decidere quante tenerne accese)
-
Grazie inviati:
1638
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di germandowski92 » 26/11/2022, 10:49
gem1978 ha scritto: ↑25/11/2022, 11:08
questo: guida rapida alla scelta delle strip LED
germandowski92 ha scritto: ↑24/11/2022, 12:42
Devo capire su cosa orientarmi però
la cosa più semplice da realizzare per te
germandowski92 ha scritto: ↑24/11/2022, 19:16
ma secondo te se trovo dei tubi di plexiglass trasparente, è meglio mettere la striscia direttamente su di lui oppure prendere il tubo più grande e mettere la striscia sul profilo di alluminio a sua volta dentro il tubo (il quale sarà chiaramente sigillato da entrambe le parti)???
strip LED rigide IP20, canalina di alluminio per dissipare, copertura in plastica trasparente che di solito sono vendute assieme alle canaline.
Non metterei i LED in un tubo di plexiglass sigillato, dopo chi dissipa il calore dentro quel tubo?
perfetto, ti aggiorno quando ho il tutto grazie
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
germandowski92
-
germandowski92

- Messaggi: 1655
- Messaggi: 1655
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: min 5000 max 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 0-3 mm
- Flora: Anubias bonsai
microsorum pteropus petite
Bucephalandra Wavy Green
Schismatoglottis prietoi
Staurogyne repens
Eleocharis parvula mini
Salvinia minima
- Altre informazioni: LUCI:
- Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna)
- Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
(posso decidere quante tenerne accese)
-
Grazie inviati:
1638
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di germandowski92 » 27/11/2022, 8:37
@
gem1978 domanda se invece di 6500k le mettessi da 6000 cambierebbe qualcosa? nel senso per completare lo spettro dovrei aggiungere altro considerando 1 striscia grow 5:1 e le nature originali juwel della plafoniera?
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
germandowski92
-
gem1978
- Messaggi: 23836
- Messaggi: 23836
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 27/11/2022, 15:30
Tra 6000 e 6500 la differenza è trascurabile .
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Tmcobra

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 15/01/22, 22:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tmcobra » 09/12/2022, 18:34
Ciao a tutti
Vorrei provare a fare la stessa cosa per potenziare le luci del mio Rio 180.
Per il binario della strip LED deve essere con il coperchio trasparente ?
Come programmo le accensioni delle luci adesso quelle in dotazione le accendo dalle 14:00 alle 23:00
Le 2 LED a 6500K? Vanno accese insieme a quelle in dotazioni ?
La grown quando va accesa?
Grazie
Tmcobra
-
Fabryfabry80

- Messaggi: 617
- Messaggi: 617
- Ringraziato: 129
- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mb
- Quanti litri è: 480
- Dimensioni: 197x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
Hygrophila corymbosa
Hydrocotyle leucocephala
Bacopa salzmannii Purple
Legenandra Meeboldii Red
Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis)
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Acquario di comunità…sto valutando biotipo killifish
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
129
Messaggio
di Fabryfabry80 » 09/12/2022, 21:53
germandowski92 ha scritto: ↑24/11/2022, 19:16
@
gem1978 ma secondo te se trovo dei tubi di plexiglass trasparente, è meglio mettere la striscia direttamente su di lui oppure prendere il tubo più grande e mettere la striscia sul profilo di alluminio a sua volta dentro il tubo (il quale sarà chiaramente sigillato da entrambe le parti)???
taggo anche @
Fabryfabry80 che ha fatto quello che vorrei fare io, vediamo se risponde
scusa il ritardo,se devi aggiungere LED al Rio180,I tubi di plexiglass li trovi online su plexishop
Ti consiglio di mettere una barra di alluminio anodizzato e incollare sopra la stripled,sigilla bene e tranne me parti del plexiglas,il silicone non attacca su quel materiale,devi usare la colla sigillante della bostik polymax.
Aggiunto dopo 4 minuti 8 secondi:
Tmcobra ha scritto: ↑09/12/2022, 18:34
Ciao a tutti
Vorrei provare a fare la stessa cosa per potenziare le luci del mio Rio 180.
Per il binario della strip LED deve essere con il coperchio trasparente ?
Come programmo le accensioni delle luci adesso quelle in dotazione le accendo dalle 14:00 alle 23:00
Le 2 LED a 6500K? Vanno accese insieme a quelle in dotazioni ?
La grown quando va accesa?
Grazie
se hai l’illuminazione di serie,accenserei insieme i LED che aggiungi…non metterei i grow insieme a lampade fluorescenti ma aggiungerei solo stripled 6500k
Io opterei nel fare un illuminazione solo LED,potresti pilotare tutto con una centralina Alba tramonto,avresti risparmio energetico e i pesci non avrebbero lo shock lice accesa all’improvviso
Fabryfabry80
-
Tmcobra

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 15/01/22, 22:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tmcobra » 11/12/2022, 10:51
Grazie seguirò il tuo consiglio
Tmcobra
-
Tmcobra

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 15/01/22, 22:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tmcobra » 11/12/2022, 15:42
Tmcobra ha scritto: ↑11/12/2022, 10:51
Grazie seguirò il tuo consiglio
Tmcobra
-
Fabryfabry80

- Messaggi: 617
- Messaggi: 617
- Ringraziato: 129
- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mb
- Quanti litri è: 480
- Dimensioni: 197x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
Hygrophila corymbosa
Hydrocotyle leucocephala
Bacopa salzmannii Purple
Legenandra Meeboldii Red
Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis)
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Acquario di comunità…sto valutando biotipo killifish
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
129
Messaggio
di Fabryfabry80 » 11/12/2022, 21:49
Se hai bisogno chiedi pure ora posso frequentare più spesso il forum
Fabryfabry80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Savino89 e 6 ospiti