Potenziamento luci

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
David
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 19/10/15, 17:43

Potenziamento luci

Messaggio di David » 23/11/2015, 9:32

Ho comprato questa vasca usata e voglio cambiare le luci , ora monta due t5 da 24w Immagine ho circa 0,5 w/l vorrei portarli a 1w/l montando CFL ma non só quante lampade devo mettere e come . Le misure del coperchio sono 25x75 e ho 8 cm di spazio prima di arrivare all'acqua, ovviamente tolgo la plafoniera.


[emoji226][emoji225][emoji227]

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Potenziamento luci

Messaggio di enkuz » 23/11/2015, 11:20

Se togli la plafoniera... hai spazio per almeno 8 CFL con quella lunghezza.
Due file da 4.

La distanza dall'acqua è ottima: con 8 CM ci stanno le lampade... abbondantemente.

Io ti consiglio 8 CFL da circa 15 watt.
120 watt ''lordi'' è un'ottima dose di luce...

;)

Avatar utente
David
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 19/10/15, 17:43

Re: Potenziamento luci

Messaggio di David » 23/11/2015, 13:18

Otto!!! Mi sembrano tante, mi dici come le devo collegare e come disporle? È il caso che gli faccio fare due accensioni separate? Quali tipi di lampade devo cercare?


[emoji226][emoji225][emoji227]

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Potenziamento luci

Messaggio di roberto » 23/11/2015, 13:27

david....mi servono i dati della vasca...litri e misure
normalmente montiamo lampade CFL osram da 20 watt, temperatura luce 6500° k
cmq a prima impressione siamo su una vasca da 100 litri
direi che almeno dovresti montare 4 CFL da 23 watt,
se poi vuoi disporre la luce che sia piu' omogenea possibile allora ne prendi 6 e le disponi 2 a 2 in modo da coprire tutta la superficie.
portalampade con attacco e27 con morsetti esterni in plastica o ceramica.
almeno 2 timer per far partire le lampade in scala.

guarda qui
http://www.acquariofiliafacile.it/brico ... io%20parco
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Potenziamento luci

Messaggio di ersergio » 23/11/2015, 13:32

David ha scritto:Otto!!! Mi sembrano tante, mi dici come le devo collegare e come disporle? È il caso che gli faccio fare due accensioni separate? Quali tipi di lampade devo cercare?


[emoji226][emoji225][emoji227]
Le lampade devono essere montate in parallelo...così
Immagine
per il tipo di lampade basta che prendi delle normali CFL, l'importante è che abbiano 6500 k, come temperatura di colore
Dai una letta qui
Lampade fluorescenti in acquario
Per l'accensione puoi usare due timer se vuoi, in modo da creare un effetto alba-tramonto ,sfalsandole di una mezz'ora ;) ...ma non è una cosa indispensabile...
Disponile anche in base al tipo di piante che vuoi inserire...solitamente si cerca di metterle in modo di avere una diffusione di luce omogenea, quando si puo' e nel tuo caso se levi completamente i neon,hai tutta la libertà d'azione che vuoi ;)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Potenziamento luci

Messaggio di ersergio » 23/11/2015, 13:33

Oops, scusa Roberto...non avevo notato la tua risposta ;)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Potenziamento luci

Messaggio di giampy77 » 23/11/2015, 13:41

Le lampade sono normali CFL le devi solo prendere con una gradazione kelvin di 6500.Le potresti collegare, se lo spazio te lo permette, a dei timer facendole accendere ad esempio, da sinistra verso destra. I timer li metti che si accendano con un ritardo di 15 minuti l'uno dall'altro e per lo spegnimento fai il contrario.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Potenziamento luci

Messaggio di giampy77 » 23/11/2015, 13:47

Comunque se tu hai 80litri vero? Se arrivi a 0,8-0,9 wt/lt sei ok, no? Per intenderci we vai a 75 wt nei hai da vendere.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
David
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 19/10/15, 17:43

Re: Potenziamento luci

Messaggio di David » 23/11/2015, 14:30

roberto ha scritto:david....mi servono i dati della vasca...litri e misure
normalmente montiamo lampade CFL osram da 20 watt, temperatura luce 6500° k
cmq a prima impressione siamo su una vasca da 100 litri
direi che almeno dovresti montare 4 CFL da 23 watt,
se poi vuoi disporre la luce che sia piu' omogenea possibile allora ne prendi 6 e le disponi 2 a 2 in modo da coprire tutta la superficie.
portalampade con attacco e27 con morsetti esterni in plastica o ceramica.
almeno 2 timer per far partire le lampade in scala.

guarda qui
http://www.acquariofiliafacile.it/brico ... io%20parco
La vasca è un 96 lt lordi 80 lt netti . Messi 2 a 2 come potresti farmi un disegno?


[emoji226][emoji225][emoji227]

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Potenziamento luci

Messaggio di roberto » 23/11/2015, 14:45

ersergio ha scritto:ma non è una cosa indispensabile...
bè.....non direi....se vuoi provo io ad accenderti 160 watt di luci in un flash...vediamo cosa ne pensano i tuoi occhi...

david, usa almeno 2 timer...nel mio ho 3 timer e l'accensione è 1/1/2
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti