Questo è come l'ho modificata:
Ho tolto completamente l'alloggio per il neon.


Poi, mondando delle lampadine abbastanza grandi, che rimanevano a poca distanza dall'acqua, ho fatto un rialzo con queste staffe in plastica.

Per avere la plafoniera più alta, una luce più diffusa sulla superficie dell'acqua e soprattutto senza disperderla in altre direzioni (mi faceva luce in avanti), con questo risultato:

Che ho poi coperto con del nastro isolante nero.

Ti dico che la plafoniera si deforma un po' col peso delle CFL, quindi o montandole trovi il modo di saldarle bene al materiale oppure devi supportare almeno i lati lunghi, motivo in più perché ho messo queste staffe.
Come vedi ora ho circa 90 W di plafoniera con una spesa di 20€ a tenermi largo e due ore di lavoro perché ho la manualità di un facocero.

P.S. Dalle foto non si vede, ma poi ho ricoperto tutta la plafoniera con la carta stagnola.