Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
	Moderatori: Will74, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								Rox							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  16002
 			
		- Messaggi: 16002
 				- Ringraziato: 1924 
 
				- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ancona
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 72
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 K
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Akadama
 
				
																
				- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii 
				
																
				- Fauna: Apistogramma borellii
 
				
																
				- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    283 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1924 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Rox » 11/01/2014, 1:46
			
			
			
			
			fabrizio ha scritto: ho montato le CTF seguendo il consiglio di rox
"CFL" (Compact Fluorescent Lamp)
Comunque, il mio consiglio era opposto:  
 
Rox ha scritto:Un consiglio.
Metti le due lampadine con i bulbi rivolti all'esterno: uno verso destra e uno verso sinistra.
Non montare i portalampada alle estremità, con i bulbi che "si guardano".
Negli acquari, la luce tende a concentrarsi al centro; il mio consiglio serve a compensare questo effetto.
Vorrà dire che le piante le metterai in mezzo, mentre sui lati ci metteremo qualche legno.
 
			
									
						
	
	
			"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Rox
 
	
		
		
		
			- 
				
								fabrizio							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  224
 			
		- Messaggi: 224
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 02/01/14, 14:39
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Fano
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 81x36x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 28
 
				
																
				- Lumen: 3220
 
				
																
				- Temp. colore: 9000+6500 day+nature
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Altre informazioni: juwel rio 125 LED
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    30 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fabrizio » 11/01/2014, 9:06
			
			
			
			
			si rox infatti ho fatto una prova perchè nei due angoli dell'acquario ho messo i legni con le Anubias e rimangono proprio al limite, credo che cosi vada bene! perche' fa' una gran luce intensa non oso immaginare quando oggi mettero' la stagnola, a proposito quante ore di luce devo tenere?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fabrizio
 
	
		
		
		
			- 
				
								gibogi							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3906
 			
		- Messaggi: 3906
 				- Ringraziato: 495 
 
				- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Porto Viro (RO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 78
 
				
																
				- Temp. colore: 3000°K+6500°K
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
 
				
																
				- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras,  1 Platy corallo, 4 neon,  3 Trichogaster trichopterus
 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    117 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    495 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di gibogi » 11/01/2014, 9:37
			
			
			
			
			bèh, visto che hai implementato le luci, io partirei con 4 ore giorno, e di aumentare di mezzora la settimana fino a che ti porti sulle 8-9 ore.
Un aumento grosso di potenza in W, è sempre bene compensarlo con una riduzione del fotoperiodo, da aumentare gradualmente, per evitare la proliferazione algale.
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  gibogi per il messaggio: 
 
			- fabrizio (11/01/2014, 9:41)
 
		
	 
	 
	
			Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	gibogi
 
	
		
		
		
			- 
				
								mirko59							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  853
 			
		- Messaggi: 853
 				- Ringraziato: 48 
 
				- Iscritto il: 20/10/13, 19:52
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: prov.avellino
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 70
 
				
																
				- Temp. colore: 6400,3500,8000k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: gravel+natural soil
 
				
																
				- Flora: Microsorum pteropus,Microsorum windelov,Hydrocotyle Leucocephala ,Hemianthus callitrichoides,,Bucephalandra biblis,Echinodorus Vesuvius,
 
				
																
				- Fauna: 20 cardinali,- 8 rasbore,-2 petitelle,-2 cacaduodes M/F 2 otocinclus
 
				
																
				- Altre informazioni: vasca 100x40x50  ma 150 lt netti
radici, pietre, fondo gravel per rialzo, sopra Natural soil (AQPET) filtro esterno  PRATIKO 300 ,bombola + micronizzatore IN LINE  30b/min
fertilizzazione protocollo PMDD 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    108 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    48 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mirko59 » 11/01/2014, 20:24
			
			
			
			
			Rox ha scritto:mirko59 ha scritto:puoi postare qualche foto? 
Parli di queste?
Lampade nuove rid.JPG
 
 esatto si queste grazie 
ora non mi resta che convingermi....
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mirko59
 
	
		
		
		
			- 
				
								fabrizio							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  224
 			
		- Messaggi: 224
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 02/01/14, 14:39
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Fano
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 81x36x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 28
 
				
																
				- Lumen: 3220
 
				
																
				- Temp. colore: 9000+6500 day+nature
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Altre informazioni: juwel rio 125 LED
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    30 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fabrizio » 26/01/2014, 9:53
			
			
			
			
			ciao a tutti cerco di descrivermi cosa è successo, per via del calore delle CFL nel coperchio della plafoniera si deforma la plastica premetto che ancora non ho messo la stagnola sotto le lampade, con questa risolvo il problema?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fabrizio
 
	
		
		
		
			- 
				
								DxGx							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  6570
 			
		- Messaggi: 6570
 				- Ringraziato: 746 
 
				- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Dimensioni: 80 x 35 x 45 h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 40
 
				
																
				- Lumen: 4000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500+grow
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: - Riccia fluitans
- Cryptocoryne wendtii "Brown"
- Limnophila heterophylla
- Pogostemon helferi
- Microsorum pteropus
- Hemianthus micranthemoides
- Hydrocotyle tripartita "Japan" 
				
																
				- Fauna: - Melanotaenia praecox
- Melanoides tubercolata 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    264 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    746 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di DxGx » 26/01/2014, 12:26
			
			
			
			
			fabrizio ha scritto:non ho messo la stagnola sotto le lampade, con questa risolvo il problema?
Probabilmente si, io ho un coperchio fine fine e non ho avuto problemi, perchè la stagnola fa disperdere il calore.
 
			
									
						
	
	
			Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	DxGx
 
	
		
		
		
			- 
				
								gibogi							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3906
 			
		- Messaggi: 3906
 				- Ringraziato: 495 
 
				- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Porto Viro (RO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 78
 
				
																
				- Temp. colore: 3000°K+6500°K
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
 
				
																
				- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras,  1 Platy corallo, 4 neon,  3 Trichogaster trichopterus
 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    117 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    495 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di gibogi » 26/01/2014, 12:51
			
			
			
			
			Se con la stagnola non ottieni miglioramento, vuol dire che la plastica è molto sottile.
In questo caso puoi optare per 2 soluzioni:
1 metti lampade con potenza inferiore (io lo sconsiglierei)
2 Devi irrobustire la plafoniera, io userei dei fogli di plexyglass, tagliati della misura giusta e siliconati sul coperchio vecchio.
Non mi viene in mente altro
			
									
						
	
	
			Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	gibogi
 
	
		
		
		
			- 
				
								fabrizio							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  224
 			
		- Messaggi: 224
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 02/01/14, 14:39
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Fano
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 81x36x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 28
 
				
																
				- Lumen: 3220
 
				
																
				- Temp. colore: 9000+6500 day+nature
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Altre informazioni: juwel rio 125 LED
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    30 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fabrizio » 26/01/2014, 18:06
			
			
			
			
			oggi ho messo la stagnola due strati, se non fa' provo con qualcosaltro!..
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fabrizio
 
	
		
		
		
			- 
				
								Rox							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  16002
 			
		- Messaggi: 16002
 				- Ringraziato: 1924 
 
				- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ancona
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 72
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 K
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Akadama
 
				
																
				- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii 
				
																
				- Fauna: Apistogramma borellii
 
				
																
				- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    283 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1924 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Rox » 26/01/2014, 21:24
			
			
			
			
			fabrizio ha scritto:oggi ho messo la stagnola due strati
Anche 3-4, se necessario...
 
			
									
						
	
	
			"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Rox
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti