Intendevo dire che depotenziando la lampada, cioè sostituendo per esempio due strisce con altre due meno potenti, magari riuscivo a stare nei 4 ampere del singolo canale della tc420, evitando tutta la seconda parte della mia modifica, cioè la suddivisione delle strisce in più canali.
Pare però che non sia sufficiente, ma rifacciamo un attimo i calcoli per sicurezza.
Se sostituisco due strisce originali con due pezzi da 55cm di grow, mi ritrovo con:
3 strisce da 55cm con 39led per 0,33w. Totale 38,61
2 strisce da 55cm con potenza totale (60w diviso 500 centimetri per 110cm) Totale 13,2
Totale 51,81watt diviso 12 volt uguale 4,31 ampere
Non ci stiamo. Per poco. E niente mi toglie dalla testa che, alla luce delle misurazioni da me fatte, nella realtà la lampada assorbirà meno di 4 ampere...
Ma non rischiamo...
Per cortesia @
AleDisola, porta pazienza, e toglimi ancora un paio di dubbi.
Facciamo che divido la modifica in due parti. La prima volta stacco una sola striscia originale e ci risaldo al suo posto 55cm di grow.
Serve cavo? Oppure dissaldo e risaldo i fili dissaldati direttamente sulla nuova striscia?
E' matematico che la larghezza della nuova striscia è identica alla larghezza della vecchia, quindi entra perfettamente nella sede della plafoniera?
Devo incollare la faccia superiore della nuova striscia alla plafoniera? Con silicone?
L'alimentatore a cui è collegata in questo momento la plafoniera, continuerà a lavorare normalmente come adesso, anche se quattro strisce hanno gli stessi watt, mentre una ha watt inferiori?
L'interruttore che utilizzo attualmente per decidere l'intensità di luce della lampada, continuerà a funzionare normalmente anche quando si troverà a tagliare l'intensità di luce di quattro strisce di un tipo e una di un altro?
Grazie!
Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
La scelta della posizione della nuova striscia, può influire sulla luce a livello di resa visiva, oppure a livello di resa delle piante?