Potenziare chihiros a601plus

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Potenziare chihiros a601plus

Messaggio di AleDisola » 08/11/2020, 22:17

Daino ha scritto:
08/11/2020, 21:57
5 per canale.
Sono 4 ampere per canale
Daino ha scritto:
08/11/2020, 21:57
Segna 60watt, immagino tutti e cinque i metri?
Si, 12 Watt/metro
Daino ha scritto:
08/11/2020, 21:57
Non sono sicuro di aver capito. Deve o non deve essere uguale il wattaggio della singola striscia? Può essere anche di molto inferiore? Può essere di poco superiore? Perchè? Perchè se fosse di parecchio superiore, l'alimentatore a cui sono collegate tutte le strisce non sarebbe più sufficiente?
Puó essere inferiore o leggermente superiore, senza esagerare
Ma, nel tuo caso, non hai problemi
Daino ha scritto:
08/11/2020, 21:57
ne hai una da vendere?) ?
Di centralina? No, dovrei prenderla su amazon
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
Daino (08/11/2020, 22:59)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Daino
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 05/03/20, 21:54

Potenziare chihiros a601plus

Messaggio di Daino » 08/11/2020, 22:44

AleDisola ha scritto:
08/11/2020, 22:17
Sono 4 ampere per canale
Giusto, è 5 canali, ricordavo male

Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
AleDisola ha scritto:
08/11/2020, 22:17
senza esagerare
Il problema non si pone, perché tanto io diminuisco. Però, il motivo, è solo l'alimentatore?

Quindi se sostituisco una sola striscia, è probabile che comunque non ci stia in un singolo canale? Se ne sostituisco 2, Invece si?

Posted with AF APP
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Potenziare chihiros a601plus

Messaggio di AleDisola » 09/11/2020, 8:25

Daino ha scritto:
08/11/2020, 22:47
Però, il motivo, è solo l'alimentatore?
Non solo
Alimentatore, cavi, modo in cui é costruita... Bisognerebbe smontarla tutta per esser poi sicuri di cosa si stia facendo
Daino ha scritto:
08/11/2020, 22:47
Quindi se sostituisco una sola striscia, è probabile che comunque non ci stia in un singolo canale? Se ne sostituisco 2, Invece si?
Non ho capito
Ogni strip bianca della plafoniera ha 12 Watt di bianco, 13 Watt se vogliamo esser precisi
2 strip di fitostimolante diventano 24 Watt, quindi 2 Ampere
3 strip di bianco diventano 39 Watt, quindi 3,25 Ampere

Se metti una sola strip di fitostimolante, hai 12 Watt e quindi un Ampere
Hai di conseguenza 4 strip bianche, che portano la potenza a 52 Watt e quindi fuori dal massimo dei 48 Watt per canale


Se vuoi mettere una sola strip di fitostimolante, separi a metá i bianchi e li usi su due canali :-bd
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
Daino (20/11/2020, 23:37)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Daino
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 05/03/20, 21:54

Potenziare chihiros a601plus

Messaggio di Daino » 09/11/2020, 19:18

Intendevo dire che depotenziando la lampada, cioè sostituendo per esempio due strisce con altre due meno potenti, magari riuscivo a stare nei 4 ampere del singolo canale della tc420, evitando tutta la seconda parte della mia modifica, cioè la suddivisione delle strisce in più canali.

Pare però che non sia sufficiente, ma rifacciamo un attimo i calcoli per sicurezza.

Se sostituisco due strisce originali con due pezzi da 55cm di grow, mi ritrovo con:
3 strisce da 55cm con 39led per 0,33w. Totale 38,61
2 strisce da 55cm con potenza totale (60w diviso 500 centimetri per 110cm) Totale 13,2

Totale 51,81watt diviso 12 volt uguale 4,31 ampere

Non ci stiamo. Per poco. E niente mi toglie dalla testa che, alla luce delle misurazioni da me fatte, nella realtà la lampada assorbirà meno di 4 ampere...
Ma non rischiamo...

Per cortesia @AleDisola, porta pazienza, e toglimi ancora un paio di dubbi.

Facciamo che divido la modifica in due parti. La prima volta stacco una sola striscia originale e ci risaldo al suo posto 55cm di grow.
Serve cavo? Oppure dissaldo e risaldo i fili dissaldati direttamente sulla nuova striscia?
E' matematico che la larghezza della nuova striscia è identica alla larghezza della vecchia, quindi entra perfettamente nella sede della plafoniera?
Devo incollare la faccia superiore della nuova striscia alla plafoniera? Con silicone?
L'alimentatore a cui è collegata in questo momento la plafoniera, continuerà a lavorare normalmente come adesso, anche se quattro strisce hanno gli stessi watt, mentre una ha watt inferiori?
L'interruttore che utilizzo attualmente per decidere l'intensità di luce della lampada, continuerà a funzionare normalmente anche quando si troverà a tagliare l'intensità di luce di quattro strisce di un tipo e una di un altro?

Grazie!

Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
La scelta della posizione della nuova striscia, può influire sulla luce a livello di resa visiva, oppure a livello di resa delle piante?
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Potenziare chihiros a601plus

Messaggio di AleDisola » 09/11/2020, 19:39

Daino ha scritto:
09/11/2020, 19:20
Ma non rischiamo...
Io non posso dirti niente..
Se vuoi puoi non separare niente e tenerla cosí, la corrente in eccesso é poca e la centralina puó tenere tranquillamente 310 milliAmpere in piú
Ma qui lo dico, e qui lo nego...

Io ho fatto due conti, e se fossi al tuo posto non separerei niente e collegherei tutto su un canale unico
Daino ha scritto:
09/11/2020, 19:20
Serve cavo? Oppure dissaldo e risaldo i fili dissaldati direttamente sulla nuova striscia?
Puoi utilizzare il cavetto che c'é attualmente, dovrebbe bastare
Daino ha scritto:
09/11/2020, 19:20
E' matematico che la larghezza della nuova striscia è identica alla larghezza della vecchia, quindi entra perfettamente nella sede della plafoniera?
In teoria la strip fitostimolante é piú stretta, ma non saprei: so solo dirti che la fitostimolante ha una larghezza di 1 centimetro
Daino ha scritto:
09/11/2020, 19:20
Devo incollare la faccia superiore della nuova striscia alla plafoniera? Con silicone?
No, la strip ha il suo adesivo: togli la copertura di conservazione e poi la applichi al posto della strip bianca che rimuovi
Daino ha scritto:
09/11/2020, 19:20
L'alimentatore a cui è collegata in questo momento la plafoniera, continuerà a lavorare normalmente come adesso, anche se quattro strisce hanno gli stessi watt, mentre una ha watt inferiori?
Si, se é a tensione costante
Per sicurezza, inviami una foto dell'etichetta dell'alimentatore
Daino ha scritto:
09/11/2020, 19:20
L'interruttore che utilizzo attualmente per decidere l'intensità di luce della lampada, continuerà a funzionare normalmente anche quando si troverà a tagliare l'intensità di luce di quattro strisce di un tipo e una di un altro?
Si, se la condizione qui sopra (dell'alimentatore) risulta essere vera
Daino ha scritto:
09/11/2020, 19:20
La scelta della posizione della nuova striscia, può influire sulla luce a livello di resa visiva, oppure a livello di resa delle piante?
Io la posizionerei centralmente in caso di una fitostimolante su 4 bianchi, oppure alternate nel caso di due fitostimolanti
Questo per miscelare al meglio le gradazioni
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
Daino (20/11/2020, 23:39)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Daino
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 05/03/20, 21:54

Potenziare chihiros a601plus

Messaggio di Daino » 20/11/2020, 23:52

Ciao @AleDisola,
mi è arrivato tutto, LED grow e tc420.
Ho già tagliato una striscia da 55 centimetri e l'ho collegata ad un trasformatore 12V 1,5A. Funziona alla grande.
Ho anche provato a collegare questo trasformatore alla tc420, la striscia al ch1. L'ho programmata da pc e tutto funziona a meraviglia, fade alba/tramonto compresi.
Domattina smonto la plafoniera e sostituisco probabilmente 2 strisce originali con 2 grow, e magari collego il tutto sul CH1 del tc420.

Toglimi l'ultimo dubbio, ma forse me lo avevi già detto:
il fatto che sostiuisco due strisce di una certa potenza, con 2 molto meno potenti, è totalmente ininfluente con il tipo di circuito, che rimane identico, piuttosto che con il trasformatore, che rimane quello originale della lampada?!?
IMG_20201120_233014.jpg
dimmer.jpg
Aggiunto dopo 11 minuti 49 secondi:
trasf.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Potenziare chihiros a601plus

Messaggio di AleDisola » 21/11/2020, 9:43

Daino ha scritto:
21/11/2020, 0:04
il fatto che sostiuisco due strisce di una certa potenza, con 2 molto meno potenti, è totalmente ininfluente con il tipo di circuito, che rimane identico, piuttosto che con il trasformatore, che rimane quello originale della lampada?!?
Dovresti poterlo fare senza problemi, dato che sono strip LED normali senza controlli in corrente di alcun genere

Sentiamo anche @gem1978

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
Daino (22/11/2020, 14:05)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Daino
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 05/03/20, 21:54

Potenziare chihiros a601plus

Messaggio di Daino » 21/11/2020, 13:42

Sto avendo grosse difficoltà a dissaldare, è una lega che non si ammorbidisce con nessuno dei due saldatori che ho a disposizione, e non trovo la succhiastagno che avevo da qualche parte... ~x(

Posted with AF APP
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Potenziare chihiros a601plus

Messaggio di gem1978 » 21/11/2020, 16:58

Daino ha scritto:
09/11/2020, 19:20
Devo incollare la faccia superiore della nuova striscia alla plafoniera? Con silicone?
Per sicurezza usa sigillante SL509, è per le alte temperature
AleDisola ha scritto:
09/11/2020, 19:39
No, la strip ha il suo adesivo
Non sapevo... nel caso come alternativa SL 509.
Daino ha scritto:
21/11/2020, 0:04
Toglimi l'ultimo dubbio, ma forse me lo avevi già detto:
il fatto che sostiuisco due strisce di una certa potenza, con 2 molto meno potenti, è totalmente ininfluente con il tipo di circuito, che rimane identico, piuttosto che con il trasformatore, che rimane quello originale della lampada?!
Direi che non dovresti avere problemi.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Daino
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 05/03/20, 21:54

Potenziare chihiros a601plus

Messaggio di Daino » 22/11/2020, 14:21

Ho fatto ragazzi, è andata.
Non nego di aver avuto parecchie difficoltà con le saldature originali, probabilmente la lega con cui sono fatte non è compatibile con i miei saldatori, non professionali.
Cmq alla fine hanno ceduto, e tutto è collegato e perfettamente funzionante.
Ora, nel tentativo di risolvere questo piccolo problema con le alghe, che mi ritrovo da un paio di settimane, non mi rimane di capire la migliore regolazione per questa nuova plafoniera, in termini di intensità, durata periodo, distanza dal pelo dell'acqua.
La plafoniera adesso è composta da tre strisce originali di LED 5730 8000 kelvin da 0,33w l'uno, che generano, secondo il produttore, 5700lumen.
Ora io non so mai cosa dichiarare qui sul forum, perchè le mie misurazioni hanno dimostrato che i lumen reali sono molti meno. Quindi un conto sono i lumen dichiarati diviso i litri lordi. Tutt'altra cosa sono i lumen reali diviso i litri lordi. Altra cosa ancora sono i lumen reali diviso i litri netti. Cosa mi conviene dire a chi mi consiglia?
Le due strisce che ho aggiunto, invece, sono due grow di smd 5050 4:1 per un totale di 13w.
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti