Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Diego74

- Messaggi: 79
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 22/09/15, 13:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Microsorum pteropus
Egeria densa
Taxiphyllum sp. "Flame moss"
Limnobium laevigatum
- Fauna: 4 Corydoras panda
2 Otocinclus affinis
Betta
- Altre informazioni: pH 6,8
KH 6
GH 10
Conducibilità 410 ppm
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Diego74 » 25/01/2016, 10:11
Ciao a tutti ,
Ho un sistema CO2 a gel con bottiglia da 1 litro deflussore valvola di non ritorno e diffusore in vetro.
La mia domanda è , la battaglia deve essere sotto pressione e cioe , premendo lateralmente la bottiglia deve risultare rigida ?
Grazie
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Diego74
-
roberto
- Messaggi: 2244
- Messaggi: 2244
- Ringraziato: 91
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500# k CFL
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino chiaro inerte
- Flora: nymphoides taiwan
ceratopteris cornuta
hygrophillia difformis
Rotala rotundifolia
ceratophylium demersum
- Fauna: 1 ancystrus
6 corydoras panda
5 paracheirodon neon
12 hesemania nana (tetra rame)
2 p.P. scalare
11 brachydanio zebrato
- Altre informazioni: impianto illuminazione artigianale con lampade CFL 4x20 watt
CO2 a lieviti con venturi in pompa di circolo
-
Grazie inviati:
186
-
Grazie ricevuti:
91
Messaggio
di roberto » 25/01/2016, 10:59
certo....ci vogliono cirda 4/5 ore prima che vada in pressione massima....circa 1.5 atm
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
roberto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti