Pressione impianto CO2 a lievito

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

Pressione impianto CO2 a lievito

Messaggio di napoligno » 25/09/2016, 0:54

salve a tutti, siccome mi accingo ad allestire un impianto CO2 con lieviti senza gel vorrei sapere se conoscete la pressione alla quale esplodono le bottiglie di coca cola da 2 litri. se lasciassi l'erogazione chiusa tipo 24 ore o più cosa cederebbe prima? la bottiglia o le cellule dei lieviti?
scusate ma ho una paura matta e vorrei più dettagli possibili :D
Questi utenti hanno ringraziato napoligno per il messaggio:
Fatina (16/08/2019, 22:22)
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Pressione impianto CO2 a lievito

Messaggio di fernando89 » 25/09/2016, 2:49

napoligno ha scritto:salve a tutti, siccome mi accingo ad allestire un impianto CO2 con lieviti senza gel vorrei sapere se conoscete la pressione alla quale esplodono le bottiglie di coca cola da 2 litri. se lasciassi l'erogazione chiusa tipo 24 ore o più cosa cederebbe prima? la bottiglia o le cellule dei lieviti?
scusate ma ho una paura matta e vorrei più dettagli possibili :D
io ho dimenticato diverse volte la CO2 staccata anche 24h..mai successo nulla. .ma è anche vero che la bottiglia può cedere..

per evitare questo "incidente" ti consiglio di realizzare una Valvola di sicurezza per CO2 fai da te
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

BoFe
Top User
Messaggi: 529
Iscritto il: 15/05/14, 18:24

Re: Pressione impianto CO2 a lievito

Messaggio di BoFe » 25/09/2016, 8:19

Ciao.
Almeno fino a 8 bar non succede nulla.
Lo scorso anno ho fatto una prova tenendo chiusa l'erogazione della CO2 per 48 ore e la pressione ha raggiunto al massimo i 1,5 bar perchè probabilmente avevo un piccolo trafilamento dal tappo.
Per quanto riguarda la pressione di scoppio ti può essere utile questo paragrafo dell'articolo sulla CO2 da lieviti.
Saluti
BoFe

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

Re: Pressione impianto CO2 a lievito

Messaggio di napoligno » 25/09/2016, 11:19

vado di valvola di sicurezza e magari non mi ci metto a renderlo troppo ermetico l'impianto, se dovesse esplodere ho paura che mia madre mi manderebbe a dormire in stazione. grazie ragazzi come sempre siete grandi :)
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Pressione impianto CO2 a lievito

Messaggio di Jovy1985 » 25/09/2016, 12:24

Se la valvola di sicurezza la fai bene......è davvero una sicurezza ;)
:-

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Pressione impianto CO2 a lievito

Messaggio di fernando89 » 25/09/2016, 13:23

Jovy1985 ha scritto:Se la valvola di sicurezza la fai bene......è davvero una sicurezza ;)
si infatti..io ho testato i bar della valvola con una pompa da bicicletta facendola funzionare sopra i 2 bar
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

BoFe
Top User
Messaggi: 529
Iscritto il: 15/05/14, 18:24

Re: Pressione impianto CO2 a lievito

Messaggio di BoFe » 25/09/2016, 13:29

napoligno ha scritto: e magari non mi ci metto a renderlo troppo ermetico l'impianto
Realizza la valvola di sicurezza ma rendi l'impiantino ermetico. Se ci sono troppe "perdite" non ti arriva nulla in vasca. Ricordati che la CO2 è pigra e sceglie la via meno faticosa (ossia quella in cui ho meno resistenza) e quindi dove hai la "perdita".
Saluti
BoFe

Avatar utente
Mirko
star3
Messaggi: 354
Iscritto il: 02/09/16, 14:50

Re: Pressione impianto CO2 a lievito

Messaggio di Mirko » 05/10/2016, 11:32

Ma perché la CO2 la lasciate sempre aperta? Anche con la luce spenta?

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Pressione impianto CO2 a lievito

Messaggio di Jovy1985 » 05/10/2016, 11:57

Mirko ha scritto:Ma perché la CO2 la lasciate sempre aperta? Anche con la luce spenta?
io si
:-

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Pressione impianto CO2 a lievito

Messaggio di Diego » 05/10/2016, 13:20

Durante la notte si crea una sorta di deposito di CO2, che le piante trovano abbondante durante il giorno successivo.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti