Prima plafoniera

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Will74, Pinny

Bloccato
Avatar utente
Mc92
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 12/03/19, 15:34

Prima plafoniera

Messaggio di Mc92 » 03/12/2021, 23:00

Ciao a tutti,

A breve progetto di costruire la mia prima plafoniera.
Il mio acquario è 100x40 e per l'occorrenza comprerò un coperchio primolux della Juwel.
Il mio progetto parte dal prendere un profilo di alluminio di 24 cm di larghezza e 60/70 cm di lunghezza, chiuderlo alle estremità con gli appositi tappi e con il plexiglass sulla parte che si affaccia all'acqua. Delle viti alle estremità la fisserebbero al coperchio (così quando si consuma semplicemente svito e ne creo una nuova)
Per i LED punterò sulla combinazione bianchi + RGB e userò una centralina per l'effetto alba/tramonto.
Ecco le mie domande:
- ho un acquario fittamente piantumanto di piante rosse, in quale rapporto dovrei usare le strisce?
- quali sono le migliori a minor prezzo $-)
- dovrei inserire anche una ventola o bastano delle grate agli estremi della plafoniera? (la sigillerò col silicone per evitare che si bagni, perciò l'aria non circolerà dentro)
- differenti modifiche rispetto alle mie idee se aveste dei metodi migliori :D

Ringrazio già dei consigli

Avatar utente
Blackgnat
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 09/02/21, 16:32

Prima plafoniera

Messaggio di Blackgnat » 04/12/2021, 11:38

ciao ... doveroso premettere che quello che ti sto per consigliare è solo frutto della mia esperienza ( ho realizzato SOLO il mio impianto )... e qui ci sono persone che possono integrare, migliorare e/o dare consigli diversi da quelli che ti sto per dare io !
Dunque è fondamentale sapere quanti litri ha la vasca per avere una idea indicativa di quanti lumen immettere in vasca.
per quanto riguarda le luci io mi sono trovato bene con le strip vtac da 240 LED/m da 3000 lumen/m sistemate su singoli profili in alluminio ( quelli che trovi ovunque ) luce a 6500 K a cui ho integrato rgb + w ( con il verde scollegato ) sempre vtac da 1000 lumen/m. ( per un totale di circa 12000 lumen )
In alternativa alle rgb+w potresti usare sempre le stesse strip della luce portante ma con temperatura 3500K per integrare ii rossi !
Il problema di quelle strip ( come tutti i LED che fanno lumen ) è che scaldano ! Io le faccio lavorare al 70 % con l'acquario APERTO .. e sono appena tiepide!
Se il tuo acquario è chiuso ... devi studiarti un modo per raffreddarle !

P.S.
il rapporto tra le strip ...
nel. mio caso un 30 % dei lumen nominali della vasca viene dalle rgb +w ! ( con il rossi al 100% i blu al 30 verde 0 e bianco al 100 )
Questi utenti hanno ringraziato Blackgnat per il messaggio:
EnricoGaritta (04/12/2021, 15:38)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Prima plafoniera

Messaggio di siryo1981 » 05/12/2021, 19:08

@Mc92 quoto quanto detto da @Blackgnat ed aggiungo quanto segue:
Mc92 ha scritto:
03/12/2021, 23:00
Il mio acquario è 100x40
Mc92 ha scritto:
03/12/2021, 23:00
Il mio progetto parte dal prendere un profilo di alluminio di 24 cm di larghezza e 60/70 cm di lunghezza
La tua vasca è come la mia, mi sento di consigliarti di ridurre la larghezza a max 20 cm (non servono 60/70cm), ma cosa importante di aumentare la lunghezza , se puoi a 85-90cm.
Con una lunghezza 70cm avrai gli angoli con poca luce,

Altra opzione che potrei proporti solo luci bianche 6000/6500 + full spectrum (rosso/blu)
CIRO :)

Avatar utente
Mc92
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 12/03/19, 15:34

Prima plafoniera

Messaggio di Mc92 » 06/12/2021, 0:09

siryo1981 ha scritto:
05/12/2021, 19:08
max 20 cm (non servono 60/70cm), ma cosa importante di aumentare la lunghezza , se puoi a 85-90cm.
okkei perfetto, lo avevo pensato anche io e adesso ne sono convinto.
siryo1981 ha scritto:
05/12/2021, 19:08
Altra opzione che potrei proporti solo luci bianche 6000/6500 + full spectrum (rosso/blu)
Su questo invece vorrei continuare con la mia idea degli RGB, così posso usare anche i verdi per l'effetto wow dell'alba e tramonto :))
Tu hai costruito la plafoniera con un profilo di alluminio? Posso chiederti una foto così prendo appunti e spunti :)?

Aggiunto dopo 8 minuti 9 secondi:
Blackgnat ha scritto:
04/12/2021, 11:38
Dunque è fondamentale sapere quanti litri ha la vasca per avere una idea indicativa di quanti lumen immettere in vasca.
ciao :) l'acquario è da 180 litri, ma fra fondo e rocce direi 140 netti.
Blackgnat ha scritto:
04/12/2021, 11:38
Se il tuo acquario è chiuso ... devi studiarti un modo per raffreddarle !
Su questo avrei già una idea: visto che mio padre lavora in una azienda che lavora l'alluminio, ho la fortuna di farmi preparare una singola lastra di alluminio grande per tutte le strip con un foro quadrato dove porre la ventolina, o la grata dove far passare l'aria dall'esterno.
Blackgnat ha scritto:
04/12/2021, 11:38
lumen nominali
Devo chiederti cosa si intende per "nominali", scusa x_x
Grazie anche ad entrambi per i suggerimenti :)

Avatar utente
Blackgnat
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 09/02/21, 16:32

Prima plafoniera

Messaggio di Blackgnat » 06/12/2021, 14:11

Per lumen nominali intendo quelli calcolati dalla specifiche dei LED ...( se ho 3 strip da metro ... i cui dati parlano di 3000 lumen/m ... ho installato 9000 "lumen nominali") .... e questi sono nominali 2 volte :))
- la prima ( vero motivo ) perché fanno riferimento ai dati dichiarati ... ( durante il normale funzionamento )
- la seconda perché sono lumen solo di nome, visto che le specifiche di queste cineserie lasciano veramente il tempo che trovano

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti