

Si potrebbe dimezzare la dose di bicarbonatoGerry ha scritto:avevo pensato ad un agitatore automatico...![]()
Si è la prova che voglio fare ionibbio ha scritto:La prossima prova chè farò e cercare di sciogliere il bicarbonato nell'acqua in maniera che non depositi sul fondo,così il citrico lo troverà sciolto e non sedimentato.Chissà se funziona?Prima o poi le bottiglie esplodono![]()
non è semplice , io stavo pensando ad una terza bottiglia in cui far defluire anche la miscela bicarbonato e acidoJovy1985 ha scritto:Il problema è garantire una reazione che si mantenga sempre efficiente mi pare di capireQualcosa che non faccia compattare il bicarbonato....o che faccia reagire sempre bene acido e bicarbonato.
fino a 5-6 bar vai tranquillonibbio ha scritto:Prima o poi le bottiglie esplodono![]()
scrivi joy racconta....Jovy1985 ha scritto:Credo di aver capito dove sta [forse] il problema....che contabolle usate?
Alcuni ragazzi hanno un problema con l impianto ad acido (citrico o muriatico): la bottiglia si svuota di colpo,risucchiando tutto l acido.Gerry ha scritto:scrivi joy racconta....Jovy1985 ha scritto:Credo di aver capito dove sta [forse] il problema....che contabolle usate?
..mmmmJovy1985 ha scritto:Alcuni ragazzi hanno un problema con l impianto ad acido (citrico o muriatico): la bottiglia si svuota di colpo,risucchiando tutto l acido.Gerry ha scritto:scrivi joy racconta....Jovy1985 ha scritto:Credo di aver capito dove sta [forse] il problema....che contabolle usate?
Io credo che il problema possa essere non nelle bottiglie, ma nel contabolle...
Io ne ho sempre usato uno industriale...non vorrei che qualche contabolle artigianale possa dare il problema.
Problema che si verica anche nell impianto commerciale del resto....
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti