Problema CO2 Fai da Te acido citrico
- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico
Secondo quanto ho potuto verificare nelle mie prove il ragionamento potrebbe essere corretto.
La prossima ricarica provo riscaldando un pochino l'acqua vediamo se sciogliendo meglio il bicarbonato è più stabile.
La prossima ricarica provo riscaldando un pochino l'acqua vediamo se sciogliendo meglio il bicarbonato è più stabile.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico
Io proverei a scioglierne il piu possibile
Edit: e non solo...forse proverei senza acqua nel bicarbonato
E in ultima analisi....ogni tanto darei una bella agitata alla bottiglia con il bicarbonato
Edit: e non solo...forse proverei senza acqua nel bicarbonato


- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico
secondo me ti fa' una schiuma da paura....Jovy1985 ha scritto:forse proverei senza acqua nel bicarbonato
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico
Aggiorno,
la mia ultima ricarica è durata solo 20 giorni e solito inconveniente.
Avevo modificato il dosaggio riducendo l'acido citrico.
Per cui ritorno al vecchio dosaggio e provo aumentando ancora un pochino il bicarbonato, visto che alla fine sono scarso con questo.
Ho provato a riscaldare l'acqua con il bicarbonato per farlo sciogliere meglio, ma non vedo grossi risultati, non si scioglie come pensavo e ho sempre il residuo sul fondo, forse meno non so bene.
Provo ogni giorni a dare una bella smossa alla bottiglia del bicarbonato e vediamo come va.
Non ricordo il dosaggio che ho ricaricato, ma se funziona meglio lo indicherò..... ci rivediamo tra un mesetto.
la mia ultima ricarica è durata solo 20 giorni e solito inconveniente.
Avevo modificato il dosaggio riducendo l'acido citrico.
Per cui ritorno al vecchio dosaggio e provo aumentando ancora un pochino il bicarbonato, visto che alla fine sono scarso con questo.
Ho provato a riscaldare l'acqua con il bicarbonato per farlo sciogliere meglio, ma non vedo grossi risultati, non si scioglie come pensavo e ho sempre il residuo sul fondo, forse meno non so bene.
Provo ogni giorni a dare una bella smossa alla bottiglia del bicarbonato e vediamo come va.
Non ricordo il dosaggio che ho ricaricato, ma se funziona meglio lo indicherò..... ci rivediamo tra un mesetto.

La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico
Stavo pensando...fare un incisione sul tubo che scende dentro il bicarbonato, forse potrebbe essere utile. 
Il mio impianto non da inconvenienti, e ha il tubicino che porta l acido direttamente a contatto con il bicarbonato, sul fondo.
L e estremità del tubicino ha una leggera incisione...questo dovrebbe evitare che si otturi. Io l ho fatta con un taglio a 45 gradi..come se si volesse rendere appuntita la cannuccia

Il mio impianto non da inconvenienti, e ha il tubicino che porta l acido direttamente a contatto con il bicarbonato, sul fondo.
L e estremità del tubicino ha una leggera incisione...questo dovrebbe evitare che si otturi. Io l ho fatta con un taglio a 45 gradi..come se si volesse rendere appuntita la cannuccia

- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico
Io avevo il tubicino sul fondo tagliato a 45° gradi..... ha funzionato per alcune volte senza problemi di intasamento, (però non ricordo se all'ora era più stabile
), un giorno ho trovato il tubo intasato dal bicarbonato e si è deciso di accorciarlo di diversi cm., arriva nell'acqua ma non nella polvere di bicarbonato, da all'ora non l'ho trovato più intasato.
Ho tagliato tutti i tubi a 45° gradi, anche quello dell'acido citrico. (foto 1).
Ho un secondo impianto che volevo provare ma stavo prima cercando di capire il mio corretto dosaggio e forse ci sono, è solo che per le varie prove serve un mesetto il tempo che si scarica.
200 gr. acido citrico con 600 ml. di acqua;
300 gr. di bicarbonato con 200 ml. di acqua.
Una cosa che volevo provare è come dici tu, un tubo che arrivi sul fondo del bicarbonato con alcuni fori lungo l'ultimo tratto, tipo drenaggio. E' già pronto nel cassetto.
(foto 2).
Intanto la nuova ricarica sono due giorni che funziona... (ricordo che è quella dove ho provato a sciogliere meglio il bicarbonato riscaldando il tutto, ma non sono riuscito più di tanto, non penso che serva a molto riscaldare),.... sta andando bene per adesso. Ogni giorno agito la bottiglia ed effettivamente provoco la reazione tra i due elementi, per cui entra il citrico ma non è detto che lavori, per cui si accumula e poi parte un bel giorno come meglio crede, forse è questo il mio problema, vediamo se agitando ogni giorno evito accumuli di acido e forse anche gli sbalzi improvvisi di pressione.
Particolare dei tubi:

Ho tagliato tutti i tubi a 45° gradi, anche quello dell'acido citrico. (foto 1).
Ho un secondo impianto che volevo provare ma stavo prima cercando di capire il mio corretto dosaggio e forse ci sono, è solo che per le varie prove serve un mesetto il tempo che si scarica.
200 gr. acido citrico con 600 ml. di acqua;
300 gr. di bicarbonato con 200 ml. di acqua.
Una cosa che volevo provare è come dici tu, un tubo che arrivi sul fondo del bicarbonato con alcuni fori lungo l'ultimo tratto, tipo drenaggio. E' già pronto nel cassetto.

Intanto la nuova ricarica sono due giorni che funziona... (ricordo che è quella dove ho provato a sciogliere meglio il bicarbonato riscaldando il tutto, ma non sono riuscito più di tanto, non penso che serva a molto riscaldare),.... sta andando bene per adesso. Ogni giorno agito la bottiglia ed effettivamente provoco la reazione tra i due elementi, per cui entra il citrico ma non è detto che lavori, per cui si accumula e poi parte un bel giorno come meglio crede, forse è questo il mio problema, vediamo se agitando ogni giorno evito accumuli di acido e forse anche gli sbalzi improvvisi di pressione.
Particolare dei tubi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico
Esatto, io uso unq cannuccia a punta,tagliata a 45°. Ho un solo piccolo foro,a metà della cannuccia, per fare risalire il gas verso l acido citrico

- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico
Visto che avevo lasciato la cosa in sospeso aggiorno.
Il dosaggio che ho provato nel post precedente è stato un fiasco completo. Spero che altri non lo usino, non è il caso.
Ha funzionato nel solito modo, dopo un pochino di giorni si è ciucciato molto Acido Citrico portando la pressione al massimo. Ma questa volta forse a causa del dosaggio maggiorato la pressione è stata tanta.
Come si vede dalla foto il tubo si è gonfiato tantissimo e pesavo esplodesse, alla fine non è accaduto, ma si è rovinato e questo vecchio impianto non verrà più usato.
Si vede dalla foto che l'acido citrico si è travasato completamente nella seconda bottiglia quella del "bicarbonato". Ha funzionato per diversi giorni ma sempre nella norma +o-, nessun miglioramento nella durata.
Ho montato un nuovo impianto che già avevo per le mani ed ho fatto le modifiche che dicevamo in qualche post precedente.
Ho ricaricato dimezzando le dosi solo dei due elementi principali, l'acqua è sempre quella altrimenti non capsico i vari cambiamenti come incidono:
100 gr. acido citrico con 600 ml. di acqua;
150 gr. di bicarbonato con 200 ml. di acqua.
Sta funzionando da una settimana, spesso smuovo la bottiglia del bicarbonato e per adesso va benissimo. Vediamo come procede e quanto dura.
Vi aggiornerò.
Il dosaggio che ho provato nel post precedente è stato un fiasco completo. Spero che altri non lo usino, non è il caso.
Ha funzionato nel solito modo, dopo un pochino di giorni si è ciucciato molto Acido Citrico portando la pressione al massimo. Ma questa volta forse a causa del dosaggio maggiorato la pressione è stata tanta.
Come si vede dalla foto il tubo si è gonfiato tantissimo e pesavo esplodesse, alla fine non è accaduto, ma si è rovinato e questo vecchio impianto non verrà più usato.
Si vede dalla foto che l'acido citrico si è travasato completamente nella seconda bottiglia quella del "bicarbonato". Ha funzionato per diversi giorni ma sempre nella norma +o-, nessun miglioramento nella durata.
Ho montato un nuovo impianto che già avevo per le mani ed ho fatto le modifiche che dicevamo in qualche post precedente.
Ho ricaricato dimezzando le dosi solo dei due elementi principali, l'acqua è sempre quella altrimenti non capsico i vari cambiamenti come incidono:
100 gr. acido citrico con 600 ml. di acqua;
150 gr. di bicarbonato con 200 ml. di acqua.
Sta funzionando da una settimana, spesso smuovo la bottiglia del bicarbonato e per adesso va benissimo. Vediamo come procede e quanto dura.
Vi aggiornerò.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico
Stava per esplodere il tubicino...sarai arrivato af almeno 4-5 bar credo..

- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico
Di norma, nel mio caso, quando tutto va "bene" le bottiglie sono durette e il tubo è comunque morbido e non è minimamente gonfio.
In quei gironi le bottiglie erano due tamburi e il tubo un palloncino, quando è finita la pressione il tubo è rimasto comunque deformato in quel modo.
Con le prove che ho fatto mi sembra che aumentare i due elementi incida poco sulla durata per cui forse non vale la pena fare certe prove. Vedrò quanto dura in questo modo e come funziona, spero anche che non ci siano più quei picchi di pressione improvvisi. Anche se dura per una 20 gironi circa è comunque buono, ho dimezzato i prodotti e l'acqua è "gratis", faro ricariche un pochino più frequenti ma non è questo il problema.
Ti aggiorno in seguito o se noto cose starne.

In quei gironi le bottiglie erano due tamburi e il tubo un palloncino, quando è finita la pressione il tubo è rimasto comunque deformato in quel modo.


Con le prove che ho fatto mi sembra che aumentare i due elementi incida poco sulla durata per cui forse non vale la pena fare certe prove. Vedrò quanto dura in questo modo e come funziona, spero anche che non ci siano più quei picchi di pressione improvvisi. Anche se dura per una 20 gironi circa è comunque buono, ho dimezzato i prodotti e l'acqua è "gratis", faro ricariche un pochino più frequenti ma non è questo il problema.
Ti aggiorno in seguito o se noto cose starne.


La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti