Salve a tutti, sono qui per chiedere aiuto a voi più esperti.
Ho un impianto a CO2 con acido e bicarbonato acquistato sul noto sito cinese (sotto la foto del modello), che fino a una settimana fa funzionava perfettamente, fin quando una mattina ho ritrovato l'impianto che fischiava e la bottiglia dell'acido completamente vuoto.
Guardando in vasca ho notato che il disco di ceramica se ne era mezzo uscito dalla sua sede del diffusore e uscivano bolle gigantesche.
Successivamente ho ricaricato tutto l'impianto, reinserita la ceramica in sede e fatto ripartire l'impianto e da quel momento l'attuale problema, cioè impostata l'erogazione al livello di bolle desiderato (20 bpm) l'impianto eroga per circa 20/30 minuti poi si blocca completamente fin quando non vado di nuovo a smanettare sulla valvola a spillo. Sapete dirmi come risolvere? Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Nel frattempo pensando fosse il diffusore ne ho acquistato un altro nuovo ma il problema non si è risolto.
Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
PS: l'elettrovalvola non è collegato lascio l'impianto in erogazione 24h su 24, e la pressione anche dopo il blocco rimane sempre stabile
Problema impianto CO2
- Matt44
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 01/12/20, 22:43
-
Profilo Completo
Problema impianto CO2
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- carlo79
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 23/01/19, 7:11
-
Profilo Completo
- Minimo
- Messaggi: 1471
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
Profilo Completo
Problema impianto CO2
Nella mia esperienza questo impianto ha un problema con la valvola a spillo, proprio non riuscivo a stabilizzare l'erogazione, col tempo ha iniziato a dare problemi anche di tenuta tra le giunture, era diventato un vero stress, l'ho cambiato con il D201 è amen, una volta fatta la ricarica è regolato non lo toccò più fino alla ricarica successiva, i più benedetti 12€ mai spesi.
Posted with AF APP
- Matt44
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 01/12/20, 22:43
-
Profilo Completo
Problema impianto CO2
Del D201 non mi convince molto il fatto che sia tutta plastica infatti ho preso questo che mi sembrava più affidabile, con la stabilizzazione delle bolle non ho mai avuto problemi, o meglio va regolato al millimetro però poi si è mantenuto sempre stabile fino a una settimana fa che è come se si fosse completamente aperto l'impianto e ora ho praticamente il problema opposto cioè sembra che si chiude dopo un poMinimo ha scritto: ↑22/03/2021, 21:41Nella mia esperienza questo impianto ha un problema con la valvola a spillo, proprio non riuscivo a stabilizzare l'erogazione, col tempo ha iniziato a dare problemi anche di tenuta tra le giunture, era diventato un vero stress, l'ho cambiato con il D201 è amen, una volta fatta la ricarica è regolato non lo toccò più fino alla ricarica successiva, i più benedetti 12€ mai spesi.
Posted with AF APP
- Minimo
- Messaggi: 1471
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
Profilo Completo
Problema impianto CO2
Compra una spillo è bypassa quella del kit dovresti risolvere.
Posted with AF APP
- Matt44
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 01/12/20, 22:43
-
Profilo Completo
Problema impianto CO2
Eccomi, ho provato a fare un ultimo tentativo mettendo il teflon ai tappi delle bottiglie ma niente, non ho risolto.
In che modo lo dovrei bypassare e quale tipo di spillo dovrei acquistare?
Posted with AF APP
- Matt44
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 01/12/20, 22:43
-
Profilo Completo
Problema impianto CO2
Alla fine sono riuscito a risolvere il problema, lo scrivo così se dovesse capitare in futuro a qualcun'altro e dovesse leggere può risolvere il problema.
In sintesi dopo aver messo il teflon ai tappi delle bottiglie e non aver risolto, non mi sono dato per vinto e ho fatto altri tentativi:
1- ho cambiato gli o-ring sotto i tappi delle bottiglie ma niente
2- ho cambiato l'oring all'uscita del tappo B (sotto il contabolle) e non ho risolto.
Alla fine ho risolto mettendo il teflon all'ingresso e all'uscita del contabolle e al tappo dello stesso da dove si riempie d'acqua, metto una foto con l'evidenza dei cerchi arancioni nei punti in cui ho teflonato.
In sintesi dopo aver messo il teflon ai tappi delle bottiglie e non aver risolto, non mi sono dato per vinto e ho fatto altri tentativi:
1- ho cambiato gli o-ring sotto i tappi delle bottiglie ma niente
2- ho cambiato l'oring all'uscita del tappo B (sotto il contabolle) e non ho risolto.
Alla fine ho risolto mettendo il teflon all'ingresso e all'uscita del contabolle e al tappo dello stesso da dove si riempie d'acqua, metto una foto con l'evidenza dei cerchi arancioni nei punti in cui ho teflonato.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti