Problema impianto luci
- rafforello
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
Profilo Completo
Problema impianto luci
Ho cambiato i quattro neon nella mia vasca (l'impianto luci è artigianale, neon T8 e circuiti delle CLF), e quando si accende la seconda coppia di luci un circuito esplode. Ho rotto una lampadina per prenderne il circuito, e l'ho collegato al posto di quello bruciato; sorpresa, non funziona. La corrente passa, però il neon non si accende, anzi sotto al circuito ogni tanto ci sono delle piccole scintille. Mi era sorto il dubbio che ci potesse essere qualche problema dovuto al fatto che il circuito che avevo montato fosse di un modello diverso, così ho rotto una seconda lampadina (della stessa marca dei 3 circuiti funzionanti), ma neanche così funziona. Al momento ho staccato quel circuito e ho 3 luci accese, però non capisco dove sia il mio errore. E soprattutto perchè cambiando il neon il circuito sia bruciato. Le lampade sono da 18 watt, mentre i circuiti da 20. I circuiti sono montati in serie a due a due, in modo tale da avere un effetto alba-tramonto. Mi sapreste dire quale potrebbe essere il problema? Il sistema dei ballast era montato correttamente, anche perchè ha funzionato senza alcun problema per 2 anni
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Problema impianto luci
Non ho capito molto bene.
Usi tubi T8 da 18W con il ballast di CFL da 20W Giusto?
Per ogni tubo devi montare un ballast CFL.
E' giusto che i ballast siano di 2-3 W maggiori rispetto al tubo T8.
Non mi è chiaro quando dici:
Quando si usano ballast di CFL per i neon, devi tenere conto di queste regole.
Ballast di potenza superiore di 2-3W rispetto al tubo.
1 ballast per tubo neon.
Se vuoi accendere 2 tubi con 1 solo ballast la sua potenza deve essere superiore a quella dei 2 tubi che vanno in serie.
Non so se è possibile mettere in serie 2 ballast da 20W per accendere 2 tubi da 18W
Usi tubi T8 da 18W con il ballast di CFL da 20W Giusto?
Per ogni tubo devi montare un ballast CFL.
E' giusto che i ballast siano di 2-3 W maggiori rispetto al tubo T8.
Non mi è chiaro quando dici:
Qui penso ci sia il problema, non capisco come tu abbia fatto a montarli in serie, ma se pensi che montandoli in serie, possano sopportare 2 tubi da 18 W ti sbagli.rafforello ha scritto: I circuiti sono montati in serie a due a due, in modo tale da avere un effetto alba-tramonto
Quando si usano ballast di CFL per i neon, devi tenere conto di queste regole.
Ballast di potenza superiore di 2-3W rispetto al tubo.
1 ballast per tubo neon.
Se vuoi accendere 2 tubi con 1 solo ballast la sua potenza deve essere superiore a quella dei 2 tubi che vanno in serie.
Non so se è possibile mettere in serie 2 ballast da 20W per accendere 2 tubi da 18W
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- rafforello
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
Profilo Completo
Re: Problema impianto luci
I ballast sono montati in serie nel senso che i cavi di alimentazione che arrivano dalla presa elettrica alimentano due ballast, poi ogni ballast alimenta un neon
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Problema impianto luci
Quindi sono in parallelo, non in serie.
Guarda, non saprei proprio cosa può essere a creare il problema.
posso solo dirti di controllare tutti i collegamenti dalle cuffie dei tubi neon, fino al ballast, se è tutto a posto, puoi provare a cambiare il tubo neon.
Prova a fare questi tentativi, il fatto che abbia funzionato per 2 anni e adesso si siano bruciati 2 ballast, mi fa pensare che ci possa essere qualcosa che non va nel tubo o nei suoi collegamenti.
Guarda, non saprei proprio cosa può essere a creare il problema.
posso solo dirti di controllare tutti i collegamenti dalle cuffie dei tubi neon, fino al ballast, se è tutto a posto, puoi provare a cambiare il tubo neon.
Prova a fare questi tentativi, il fatto che abbia funzionato per 2 anni e adesso si siano bruciati 2 ballast, mi fa pensare che ci possa essere qualcosa che non va nel tubo o nei suoi collegamenti.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- Rox
- Messaggi: 16000
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Problema impianto luci
Facciamo una controprova.
Metti in quella posizione uno degli altri tre tubi, di quelli che funzionano sicuramente.
Metti in quella posizione uno degli altri tre tubi, di quelli che funzionano sicuramente.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- rafforello
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
Profilo Completo
Re: Problema impianto luci
Allora, i ballast bruciato era uno solo. L'altro faceva scintille, poi l'ho staccato.
Ho controllato i collegamenti e non sembrano avere problemi (anche perchè non saprei cosa cercare), ho provato a cambiare il tubo ma niente, ho provato a cambiare il circuito con uno di quelli che funziona sicuramente e il risultato è sempre lo stesso. Che ci sia una qualche dispersione all'interno del filo elettrico, anche se non ho come misurarla? Come potrebbe generarsi?
Ho controllato i collegamenti e non sembrano avere problemi (anche perchè non saprei cosa cercare), ho provato a cambiare il tubo ma niente, ho provato a cambiare il circuito con uno di quelli che funziona sicuramente e il risultato è sempre lo stesso. Che ci sia una qualche dispersione all'interno del filo elettrico, anche se non ho come misurarla? Come potrebbe generarsi?
- Rox
- Messaggi: 16000
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Problema impianto luci
Quindi, qualunque cosa colleghi in quella posizione... non funziona!
Vale per qualsiasi ballast e per qualsiasi tubo.
Restano solo le cuffie.
Vale per qualsiasi ballast e per qualsiasi tubo.
Restano solo le cuffie.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- rafforello
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
Profilo Completo
Re: Problema impianto luci
Le cuffie sono artigianali:
i tubi sono collegati tramite i mammut con i cavi elettrici
i tubi sono collegati tramite i mammut con i cavi elettrici
- stef84
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 24/10/13, 8:22
-
Profilo Completo
Problema impianto luci
A me era successa la stessa cosa, entrava umidità dalle cuffie e mi bruciava il ballast recuperato dalle CFL.
Il fatto ironico, e' che succedeva con delle cuffie pagate ben 25€ a coppia in negozio. Con quelle artigianali, invece, mai avuto un problema (almeno quello).
Posso fare una considerazione però: i reattori elettronici dedicati per i tubi al neon sono qualitativamente studiati e strutturati in maniera migliore, rispetto alle cineserie che si trovano nelle lampadine CFL, specie quelle economiche.
Per evitare problemi e rotture di scatole in futuro, il mio consiglio e' personale e' di investire qualche decina di euro e prendere dei ballast dedicati, piuttosto che recuperare quelli delle CFL, dove alla minima stupidaggine o accenno di umidità si bruciano all'istante.
Il ballast di recupero può essere adatto per un caso di emergenza, ma se puntiamo all'affidabilità purtroppo lascia il tempo che trova.
Per limitare i costi dei reattori elettronici, se avete due tubi al neon che si accendono e si spengono contemporaneamente, si può acquistare un unico reattore specifico per collegare due tubi in serie, così da ammortizzare i costi.
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
Il fatto ironico, e' che succedeva con delle cuffie pagate ben 25€ a coppia in negozio. Con quelle artigianali, invece, mai avuto un problema (almeno quello).
Posso fare una considerazione però: i reattori elettronici dedicati per i tubi al neon sono qualitativamente studiati e strutturati in maniera migliore, rispetto alle cineserie che si trovano nelle lampadine CFL, specie quelle economiche.
Per evitare problemi e rotture di scatole in futuro, il mio consiglio e' personale e' di investire qualche decina di euro e prendere dei ballast dedicati, piuttosto che recuperare quelli delle CFL, dove alla minima stupidaggine o accenno di umidità si bruciano all'istante.
Il ballast di recupero può essere adatto per un caso di emergenza, ma se puntiamo all'affidabilità purtroppo lascia il tempo che trova.
Per limitare i costi dei reattori elettronici, se avete due tubi al neon che si accendono e si spengono contemporaneamente, si può acquistare un unico reattore specifico per collegare due tubi in serie, così da ammortizzare i costi.
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana. Ma non sono sicuro della prima. (A. Einstein)
- rafforello
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
Profilo Completo
Re: Problema impianto luci
Ma il mio problema non è legato nè all'affidabilità dei ballast (gli altri 3 sono montati da più di 2 anni), nè all'umidità, tantè che ho cambiato il ballast, montando anche uno di quelli funzionanti e il neon non si accende ugualmente (ho provato anche a cambiare neon). Inoltre se fosse una questione di umidità, il ballast si brucerebbe all'istante, ma questo non succede, è il neon che non si accende
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti