comprato da un negozio su ebay(caserta) andato bene per 3-4 mesi poi con l' elettrovalvola cominciano i problemi non mantiene i 2 'bar' di pressione e sale fino a 3-4 bar a elettrovalvola chiusa ( mi fa schizzare l' acqua del contabolle nel tubo che va al diffusore) ogni volta sto a rimboccare acqua
l' ho mandato in assistenza mi dicono che la molla si e' allentata, la rinforzano, bene!!
lo monto accendo l' elettrovalvola e funge, si stacca ( con in timer) haime la pressione sale addirittura a 6 bar (figurarsi a 5 bar dove fa arrivare l' acqua del contabolle quando attacca !!!!!!!!) a elettrovalvola chiusa! almeno prima la molla di regolazione dei bar funzionava , ora neanche piu quella e' instabile sale e scende insomma credo abbiano fatto un casino rispedirlo non se ne parla! gia ci ho rimesso a/r 16 euro
esperienza con i riduttori?che ne dite del riduttore CO2 TUNZE 7077/3 di acquariumline?
magari un escamotage per regolarlo se qualche anima buona smanettone me lo spiega come regolarlo grazie
Problema riduttore di pressione impianto CO2
- mirko59
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 20/10/13, 19:52
-
Profilo Completo
Problema riduttore di pressione impianto CO2
- Questi utenti hanno ringraziato mirko59 per il messaggio:
- Silver21100 (12/02/2017, 19:47)
- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Re: riduttore di pressione
Potresti provare con una valvola a spillo prima o dopo l'elettrovalvola...sono con il tablet non posso fartela vedere ma sicuramente risolvi il rischio poi è solo per il tubo
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
- Mr.Fix
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 20/10/13, 6:10
-
Profilo Completo
Re: riduttore di pressione
Ciao Mirko con il Tunze mi accerterei che il filetto versione Americana sia adatto alle tue esigenze
Io ho un regolatore marca Askoll, per la regolazione ci vuole una manina da "cardiochirurgo" ma una
volta fatto, mai una bolla ne in più ne in meno in cinque mesi
Certo il prezzo non è tanto conveniente ( con pochi euro in più compri l'impianto completo di bombola e
diffusore
)

Io ho un regolatore marca Askoll, per la regolazione ci vuole una manina da "cardiochirurgo" ma una
volta fatto, mai una bolla ne in più ne in meno in cinque mesi

Certo il prezzo non è tanto conveniente ( con pochi euro in più compri l'impianto completo di bombola e
diffusore

Non si smette di giocare quando si diventa vecchi, ma si diventa vecchi quando si smette di giocare.
- mirko59
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 20/10/13, 19:52
-
Profilo Completo
Re: riduttore di pressione
sembra che ho risolto , ho scaricato la CO2 nel tubicino , allentato la molla che regola la pressione , e allentato tutta la vite della valvola di sicurezza (del riduttore) quindi ho riavvitato la vite centrale portando la pressione a 2 bar e dato giusto 2-3 giri alla valvola di sicurezza se il manometro supera i 2 bar allento la valvola di sicurezza cosi sta andando bene . Quindi si deduce che la valvola di sicurezza non deve essere tutta chiusa senno a elettrovalvola chiusa sale fino a 5 bar ora l' impianto a elettrovalvola chiusa sale di poco sopra i 2 bar !
il riduttore e' questo
il riduttore e' questo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- MicMenca
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20/10/13, 10:34
-
Profilo Completo
Re: riduttore di pressione
Ho anche io lo stesso riduttore di pressione, e confermo la difficoltà di effettuare settaggi precisi.. se sbagli di un 129esimo di giro le bolle partono a raffica, ma è un mulo, ce l'ho da 9 anni.. mai un problema.
Per quanto riguarda il modificare il tuo non funzionante non l'ho mai fatto, devo informarmi.. c'è un amico mio che ripara le elettropompe e gli impianti di gpl, forse mi può dare qualche dritta..
Penso anche io che non debba tarare la valvola di sicurezza al massimo, ma.. domanda.. se ad elettrovalvola chiusa prima saliva a 5, ed ora arriva massimo a 2, non è che appunto la valvola di sicurezza espella CO2?
Per quanto riguarda il modificare il tuo non funzionante non l'ho mai fatto, devo informarmi.. c'è un amico mio che ripara le elettropompe e gli impianti di gpl, forse mi può dare qualche dritta..
Penso anche io che non debba tarare la valvola di sicurezza al massimo, ma.. domanda.. se ad elettrovalvola chiusa prima saliva a 5, ed ora arriva massimo a 2, non è che appunto la valvola di sicurezza espella CO2?
What's my age again?
- mirko59
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 20/10/13, 19:52
-
Profilo Completo
Re: riduttore di pressione
prima la molla non teneva ora me la hanno rinforzata e non si muove da 2 bar al massimo sale a 2,5 bar.MicMenca ha scritto:non è che appunto la valvola di sicurezza espella CO2?
no non sfiata ho controllato con la schiuma di sapone
- MicMenca
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20/10/13, 10:34
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti