Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
fabio.zambelloni

- Messaggi: 287
- Messaggi: 287
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/10/20, 14:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saluzzo
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x60x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Echinodorus bleheri
Limnophila heterophylla
- Fauna: 6 Discus
16 cardinali
2 corrydoras
- Altre informazioni: Aggiunto luci LED per piante
- Secondo Acquario: Nuova vasca da 180l
Misure 92x40x50
Luci LED 4500-9000
6 Guppy
2 corrydoras
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di fabio.zambelloni » 09/11/2020, 9:27
Maury ha scritto: ↑09/11/2020, 9:25
Ripassare il bordo non conviene perché molto probabilmente il silicone che vai ad aggiungere non aderisce a quello vecchio
,

la colla " orca " è proprio quella che intendevo
Puoi tranquillamente usarla per riempire quelle fessure
Ti ringrazio, quindi riempio e basta? O rifilo anche sia dentro che fuori?
Posted with AF APP
Faby71

fabio.zambelloni
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 09/11/2020, 9:31
fabio.zambelloni ha scritto: ↑09/11/2020, 9:27
ringrazio, quindi riempio e basta? O rifilo anche sia dentro che fuori?
riempile e se vuoi dai una ripassata solo in quel punto , è importante chiudere il buco per evitare che continui a firmarsi sporco e calcare tra il silicone ed il vetro
Posted with AF APP
Maury
-
fabio.zambelloni

- Messaggi: 287
- Messaggi: 287
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/10/20, 14:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saluzzo
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x60x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Echinodorus bleheri
Limnophila heterophylla
- Fauna: 6 Discus
16 cardinali
2 corrydoras
- Altre informazioni: Aggiunto luci LED per piante
- Secondo Acquario: Nuova vasca da 180l
Misure 92x40x50
Luci LED 4500-9000
6 Guppy
2 corrydoras
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di fabio.zambelloni » 14/11/2020, 10:56
Maury ha scritto: ↑09/11/2020, 9:31
fabio.zambelloni ha scritto: ↑09/11/2020, 9:27
ringrazio, quindi riempio e basta? O rifilo anche sia dentro che fuori?
riempile e se vuoi dai una ripassata solo in quel punto , è importante chiudere il buco per evitare che continui a firmarsi sporco e calcare tra il silicone ed il vetro
Fatto

oggi iniziamo ad allestire e riempire. Speriamo bene.

Posted with AF APP
Faby71

fabio.zambelloni
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 14/11/2020, 11:04
fabio.zambelloni ha scritto: ↑14/11/2020, 10:56
niziamo ad allestire e riempire. Speriamo bene.

speriamo dai !!
per scrupolo riempi gradualmente comunque, aspettando un pò tra un rabbocco e l altro cosi è piu facile notare se e dove ci sono eventuali perdite

Maury
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti